Catalogo (/Giochi e videogiochi/)

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti
Ordina per: Dimensione immagine:   [Ricarica]   [Archivio temporaneo]
R: 22 / I: 4

Leakato TotK

Parrebbe sia stata leakata la rom di Zelda Tears of the Kingdom.

Il leak è reale, il sito affidabile che uso di solito dice che lo hanno, lo sto già scaricando via torrent.

Nota: a quanto pare il file NSP che gira sui siti non funziona, per ora funziona solo il file XCI, che bisogna convertire. Solo i pro shop per ora hanno un NSP funzionante, per cui tocca aspettare ancora un paio d'ore.

Non dirò dove ma a breve uscirà il solito repack emulatore+gioco come ad ogni uscita Nintendo.

Non è garantito che un gioco complesso come questo giri bene in emulatore senza glitch.

Dai che stasera si gioca!!
R: 12 / I: 4

Denuvo su giochi Nintendo

>AMSTERDAM – August 23, 2023 – Denuvo by Irdeto, the global leader in providing security solutions for video games on desktop, console, and mobile platforms, is pleased to announce its protection technologies are now available on the Nintendo Developer Portal (NDP) as authorised Nintendo Switch middleware.

https://irdeto.com/news/denuvo-by-irdeto-now-registered-as-authorised-nintendo-switch-middleware/

Signori, è stato un onore suonare con voi.
R: 28 / I: 4
È giusto?
R: 9 / I: 1
Crash Bandicut
tele tra sportato
R: 8 / I: 8

UrbanTerror - il gaming dei povery

tipo di gioco: First Person Shooter, Multiplayer

costo: legalmente gratis

requisiti di sistema: può andare in Full HD almeno 80fps anche su un vecchio Core i5 senza scheda grafica accelerata e con 2 Gb RAM (bello vedere 84 fps su una scheda grafica integrata e una CPU di meno di 2 GHz)

piattaforme: Linux, Mac, Windows

requisiti internet: si gioca decentemente anche con un ping di 90-100 (cioè usando il cellulare come hotspot)

server attivi: una mezza dozzina, ma c'è un server tedesco sempre affollato in fascia serale (dalle 16 alle 23)

giocabilità: sempre interessante se ci sono almeno altri 7-8 giocatori; il Team Deathmatch è il più gustoso; le modalità a obiettivi sono noiose perché se muori devi aspettare il prossimo giro per ricominciare
R: 1 / I: 0
Ma qualche giochino che non sia minecraft per giocare tra anon ?

Io pensavo una roba tipo battlefield vietnam e qualche mod per migliorare il gameplay.
R: 20 / I: 5

Gaming: sempre le stesse cose

Spyro the Dragon, giochino del 1998 per la Playstation 1.

Specifiche tecniche della PS1:

CPU: 32 bit, single core, 33.6 MHz
GPU: 66 mips, 90mila polygons
RAM: 2 Mb
VRAM: 1 Mb, fino a 640x480 interlaced
Audio: 24 channels ADPCM 44.1 kHz, 512k
R: 1 / I: 1

ROG Ally

Thread sulla Asus ROG Ally, fresca di presentazione, che esce il 12 giugno.

Pro:
- 608 grammi
- chipset Z1 Extreme (8 core, 16 thread) basato su Zen4
- GPU RDNA3 (4 Gb RAM, 12 compute unit, 8.6 TFLOPS @2.7GHz)
- 16 Gb RAM LPDDR5 a 6400 MHz
- SSD PCIe 4.0 da 512 Gb
- jack cuffie, porta USB-C 3.2 (con DP 1.4)
- slot microSD 4.0 UHS-2
- wifi 6E + bluetooth 5.2

Contro:
- 799€
- display 7" IPS 1920x1080 a 120 Hz freesync 500 nits ma 7ms di gray-to-gray
- Windows 11
- batteria da 40 wattora (ma consumi fino a 53 watt, quindi nel peggiore dei casi in meno di un'ora si scarica), anche se è ricaricabile in 50 minuti
- ha due ventole a bordo, porca di quella vacca maiala, due ventole! il chipset può raggiungere gli 87°C

Prime impressioni:
- vogliono fare concorrenza a Steam Deck e hanno tutte le carte in regola tranne la batteria
- vogliono fare concorrenza alla Ayaneo 2 e hanno tutte le carte in regola tranne la batteria
- vogliono fare concorrenza alla prossima Switch e hanno tutte le carte in regola tranne la batteria e probabilmente le dimensioni
- Steam Deck è diventata obsoleta in appena 15 mesi
- Ayaneo 2 è uscita da tre mesi
- Nintendo Switch dopo 74 mesi ancora non è considerata obsoleta

Seconde impressioni:
- la modalità "silenziosa" (senza far girar ventole) dà al system-on-chip 9 watt anziché i 25 del "turbo" (e infatti in "turbo" le prestazioni sono triple della modalità silenziosa), cioè finirete per giocarci letteralmente con la ventola sempre in moto; la Steam Deck è limitata a 15 watt
- Cyberpunk 2077 con preset ultra va a 9 fps (ingiocabile) in modalità silenziosa e 29 fps in modalità turbo, cioè in fin dei conti non è un pc gaming
- Valve starà rosicando per tirar fuori il successore della Deck
- Nintendo starà rosicando perché è basata su ARM anziché Intel e quindi anche con prestazioni all'altezza sarà dura far dimenticare i tre concorrenti Deck Ally Ayaneo2
- questo rilascio della Ally sembra tanto un "facciamo subito hype prima che esca la nuova Switch, presto!"
- vien da sospettare che
- quando uscirà la nuova Switch sapremo il vincitore, che sarà ovviamente la Switch.
R: 7 / I: 1
Il vostro culo è pronto?
R: 13 / I: 1
Ora che è f2p, qualcuno qui si sta ammazzando di rocket league?
R: 1 / I: 0
E niente, ho scoperto da poco i video di questo tizio, che ti spiega in maniera semplice e (relativamente) veloce il modo per creare una determinata build di Skyirim. Io sono sempre stato un giocatore ignorante, spada a due mani e cazzo duro. Anche quando provavo a farmi delle build stealth o ranged o qualsiasi altra cosa che non fosse forza bruta e spadate nei denti non ci riuscivo mai oppure mi rompevo i coglioni perché non conoscevo bene le altre meccaniche.

Questi video mi hanno invogliato a rigiocare un po' per farmi delle build OP di classi che non ho mai giocato. E non vi parlo semplicemente di "qui trovare i pezzi più forti per questa classe e i talenti li dovete mettere così e cosà" il tizio in ogni video si studia il metodo migliore per farti ottenere gli oggetti e i buff precisi per rendere la classe letteralmente rotta anche al livello di difficoltà Leggendaria.

La cosa più figa è che praticamente per ogni classe si tratta ogni volta di un'avventura diversa per raggiungere il top (naturalmente togliendo il farming ed il crafting che è sempre la stessa roba, ma vabbé) e vivrai storie differenti ogni volta, e per uno come me che ha sempre giocato skyrim in maniera lineare e sempre identica porca miseria, ogni volta che inizio una build nuova è come se stessi giocando ad un gioco diverso. È una figata perché mi sta facendo scoprire sempre di più quanto questo cazzo di gioco vecchio di 12 anni sia così variegato e offra un sacco di spunti per giocare in maniera sempre diversa.

Pareri?
R: 16 / I: 2
Vecchiochan -> vecchi giocatori
chi c'è che vidyagioca ancora dopo i 35?
a cosa state giocando?
io Blasphemous.
R: 1 / I: 0

Deus Ex

>menziona indirettamente il Popolo Prescelto™
>menziona la (((Commissione Trilaterale)))
>ha predetto l'11 Settembre
>ha predetto la falsa pandemia insieme ai loschi guadagni dei Big Pharma
>ha predetto la Cultura della Cancellazione per aver fatto (((disinformazione)))
>redpillato sull'intelligenza artificiale

Come hanno fatto gli sviluppatori a creare un gioco così basato?
R: 3 / I: 0

Switch 2

Riassumiamo la situazione sulla prossima console Nintendo, cosiddetta "Switch Pro" o "Switch 2".

Chipset: nVidia Tegra 239, versione supercustom esclusiva Nintendo del Tegra 234 Orin:
- 8-core (con forse +4 core a basso consumo)
- classe ARM Cortex A78C
- GPU Ampere modificata (con almeno 2048 CUDA più alcune feature delle GPU Lovelace)
- RAM a basso consumo LPDDR4x
- supporto DLSS 2.2 e raytracing

Non l'ultimissima generazione di tutto, ma certamente più collaudata dell'architettura ATLAN/Lovelace, e possibilmente ingegnerizzata per il risparmio energetico sotto grossi carichi di lavoro (gaming).

Le modifiche per il supporto del T239 sono già state inoltrate al kernel Linux, anche se è possibile che per motivi di compatibilità e di requisiti software già consolidati da tempo, si continui a usare il lercio BSD.

In linea di massima è ragionevolmente 5-6 volte più potente della Switch attuale (con Tegra X1 a 1 GHz), cioè grosso modo sui 2.5 TFLOPS, un filino superiore ad una PS4 e comunque superiore alla Steam Deck (il che le consentirebbe il port di tutti i titoli moderni).
La presenza del DLSS implicherebbe 2k/60 in modalità a batteria e 4k/60 (simulati bene, non reali) in modalità docked.

(Da notare che la PS5 è grosso modo 5 volte più potente della PS4, per cui Nintendo - come da sua tradizione - intende competere sulla giocabilità anziché sulla bruta potenza di calcolo; il fattore portabilità è peraltro impossibile a Xbox e Playstation - a meno di merdine come la PS Portable e Vita - proprio per questioni di potenza e di energia richiesta).

È ragionevole sperare sulla compatibilità dei giochi (i giochi del Nintendo DS furono giocabili sui vari DS Lite, DSi, 3DS, e sull'ultimo 3DS), resta da vedere il modello commerciale che applicheranno ai giochi e DLC già comprati dai possessori della Switch. C'è purtroppo da aspettarsi che per indorare la pillola il marketing tenterà merdine tipo "ooh, avete finalmente un browser, uuh, avete finalmente un sistema di chat, iiih, avete finalmente l'email, aaah, guardate, perfino un player di files MP3 per la vostra musica preferita!"

C'è da aspettarsi che non vorranno fare concorrenza a Steam Deck, un progetto carino ma con poco orizzonte (oltre che costoso e pesantuccio), tanto più che il prezzo target della nuova console Nintendo dovrà tassativamente restare nella canonica finestra dei 299-399$. Gli avanzamenti di tecnologia in fatto di batterie e chipset consentiranno il salto senza troppi problemi e di indurre molti dei vecchi clienti a upgradare. La vera incognita è dunque sui controller (il marketing è sempre tentato di inserire qualcosa che "dopo un po' si rompe così comprano il replacement anziché reclamarlo in garanzia o fare class-action", e andrebbero fucilati sul posto visto che questa mentalità è truffaldina).

Resta da capire solo il momento dell'annuncio, che tecnicamente sarebbe "adesso", perché sono cinque anni e mezzo dal rilascio della Switch originale (marzo 2017), e sarebbe il momento ideale per far partire le vendite a novembre e incassare il bombardone natalizio.

Oppure annunciare in concomitanza delle feste natalizie per far partire le vendite da marzo 2023, esattamente ai sei anni di distanza (il tipico ciclo di vita di una console grossa).
R: 1 / I: 0
Avete dei link di giochini tipo i puzzles(quelli che si fanno in multiplayer tipo https://www.epuzzle.info/it/multiplayer/unisciti-al-gioco)o come ruzzle, basta che siano gratis e che ci si possa giocare con uno o più giocatori in multiplayer, grazie in cambio formaggini.
R: 81 / I: 10
E se aprissi un server di minecraft dove possiamo giocare tutti insieme? Sempre se vi va ancora e se non siamo in 2 stronzi.
R: 0 / I: 0
Salute e sputi sterilizzati, amici anoni.
Vorrei comprare la versione in italiano di Fallout 4, solo che non capisco che differenza ci sia tra la versione a "vapore" (come la chiamano su ebay), la GOTY (tutte senza supporto ottico.Ho provato la versione di FiTgirl, ma non mi da altro che problemi.Cosa mi consigliate?
R: 5 / I: 1
Segnalo questo sito molto interessante dove vengono caricati giochi che non sono più reperibili nei negozi digitali e che di fatto vengono considerati abandonware.
I giochi sono testati per girare su Windows 10, con tutte le pezze e le migliorie del caso.

https://chrisalanlantz.wixsite.com/retrorequiem
R: 4 / I: 2

Colonne Sonore

Brani musicali videoludici che vi fanno cremare le mutandine.

https://www.youtube.com/watch?v=9gfmRjJVVXM
R: 13 / I: 3
Ho preso Death Stranding e finalmente ho un metal gear solid 5 che si arrampica in cima alle montagne.
R: 1 / I: 1
https://www.youtube.com/watch?v=gdFNz2-hKGw

Oh no no no nooooooooooo!
R: 0 / I: 0
Quale gioco già annunciato aspettate con più trepidazione?
Io Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, sono un appassionato dei JRPG e questo è un seguito spirituale dei Suikoden, saga che adoro; è frutto di una collaborazione tra il creatore di Suikoden 1 e 2 e quello dei 4 e 5, e su Kickstarter ha ottenuto un botto di soldi.
R: 0 / I: 0 (sticky)

Server di minecraft del vecchiocanale:

Istruzioni:

- scaricare minecraft v1.16.4
- scaricare forge per minecraft v1.16.4
- scaricare il pacchettino di mods disponibile su https://vecchiochan.com/external/v/mods.tar.gz
- spacchettare il pacchettino e inserirlo dentro la cartella "mods" nell'installazione di minecraft. Possibile che appaia solo dopo il primo avvio.
- andare su multiplayer ed inserire l'indirizzo "minecraft.vecchiochan.com"
- have fun!

Postilla: il server è settato per non eseguire l'autenticazione con i server di mojang. Fate ciò che volete con questa informazione.
Postilla2: al primo avvio con le mods ci mette poco poco di più perchè le inizializza
Postilla3: c'è un plugin semplice che permette di registrare l'utente in game con una password, così nessuno vi potrà rubare il nick.

A breve posterò le coordinate del villaggetto anonimo che sarà la base delle nostre avventure.

Notare che ci sono un po' di mod che aggiungono creature, verdure, frutta, DRAGHI, magie oscure, cucina, ed altri luoghi nuovi.

Per chi vuole giocare vanilla, si può sempre fare (quindi casa di fango e merda + orticello e animali) ma c'è tanto spazio per chi ama divertirsi di più ed esplorare, creare, automatizzare.

La macchina su cui gira il server minecraft è carrozzata quindi non dovrebbero esserci problemi.
Qui inoltre trovate una versione ancora più semplice del tutorial
>>/b/2403
R: 15 / I: 8
cyberpunk 2077 o anche 2020
R: 7 / I: 1
C'è ancora qualcuno che ci gioca?
R: 0 / I: 0

Pokemon SH/SW

Ho pokemon spada, ho pure le espansioni, ma non riesco proprio a farmi venire la voglia di giocare all'ultima espansione (tundra). So anche che se ci giocherò troppo più in la, probabilmente mi perderò buona parte del divertimento perchè ci sarà poca gente.

Mi sto perdendo qualcosa? Mi consigliate di giocarlo anyway?
R: 0 / I: 0
La corsaguerra.
La corsaguerra non cambia mai.