No.188
Riassumiamo la situazione sulla prossima console Nintendo, cosiddetta "Switch Pro" o "Switch 2".
Chipset: nVidia Tegra 239, versione supercustom esclusiva Nintendo del Tegra 234 Orin:
- 8-core (con forse +4 core a basso consumo)
- classe ARM Cortex A78C
- GPU Ampere modificata (con almeno 2048 CUDA più alcune feature delle GPU Lovelace)
- RAM a basso consumo LPDDR4x
- supporto DLSS 2.2 e raytracing
Non l'ultimissima generazione di tutto, ma certamente più collaudata dell'architettura ATLAN/Lovelace, e possibilmente ingegnerizzata per il risparmio energetico sotto grossi carichi di lavoro (gaming).
Le modifiche per il supporto del T239 sono già state inoltrate al kernel Linux, anche se è possibile che per motivi di compatibilità e di requisiti software già consolidati da tempo, si continui a usare il lercio BSD.
In linea di massima è ragionevolmente 5-6 volte più potente della Switch attuale (con Tegra X1 a 1 GHz), cioè grosso modo sui 2.5 TFLOPS, un filino superiore ad una PS4 e comunque superiore alla Steam Deck (il che le consentirebbe il port di tutti i titoli moderni).
La presenza del DLSS implicherebbe 2k/60 in modalità a batteria e 4k/60 (simulati bene, non reali) in modalità docked.
(Da notare che la PS5 è grosso modo 5 volte più potente della PS4, per cui Nintendo - come da sua tradizione - intende competere sulla giocabilità anziché sulla bruta potenza di calcolo; il fattore portabilità è peraltro impossibile a Xbox e Playstation - a meno di merdine come la PS Portable e Vita - proprio per questioni di potenza e di energia richiesta).
È ragionevole sperare sulla compatibilità dei giochi (i giochi del Nintendo DS furono giocabili sui vari DS Lite, DSi, 3DS, e sull'ultimo 3DS), resta da vedere il modello commerciale che applicheranno ai giochi e DLC già comprati dai possessori della Switch. C'è purtroppo da aspettarsi che per indorare la pillola il marketing tenterà merdine tipo "ooh, avete finalmente un browser, uuh, avete finalmente un sistema di chat, iiih, avete finalmente l'email, aaah, guardate, perfino un player di files MP3 per la vostra musica preferita!"
C'è da aspettarsi che non vorranno fare concorrenza a Steam Deck, un progetto carino ma con poco orizzonte (oltre che costoso e pesantuccio), tanto più che il prezzo target della nuova console Nintendo dovrà tassativamente restare nella canonica finestra dei 299-399$. Gli avanzamenti di tecnologia in fatto di batterie e chipset consentiranno il salto senza troppi problemi e di indurre molti dei vecchi clienti a upgradare. La vera incognita è dunque sui controller (il marketing è sempre tentato di inserire qualcosa che "dopo un po' si rompe così comprano il replacement anziché reclamarlo in garanzia o fare class-action", e andrebbero fucilati sul posto visto che questa mentalità è truffaldina).
Resta da capire solo il momento dell'annuncio, che tecnicamente sarebbe "adesso", perché sono cinque anni e mezzo dal rilascio della Switch originale (marzo 2017), e sarebbe il momento ideale per far partire le vendite a novembre e incassare il bombardone natalizio.
Oppure annunciare in concomitanza delle feste natalizie per far partire le vendite da marzo 2023, esattamente ai sei anni di distanza (il tipico ciclo di vita di una console grossa).
No.189
La comprerò al day1 senza mai aggiornarla giusto per avere una console haquerabile con softmod
No.190
>>189Reminiscenza che l'hackerabilità della Switch originale fu dovuta ad un bug particolarmente subdolo e difficile da identificare (per i progettisti) nell'unica minuscola sezione (512 bytes del boot-ROM) che non poteva essere aggiornata in alcun modo.
La nuova Switch, memore di quell'Epic Fail, sarà stata arci-super-controllatissima da questo punto di vista, poiché la pubblicazione dei bug e dei tentativi di glitching dà una catasta di informazioni a Nintendo sulle vulnerabilità da coprire bene.
È ragionevolmente pensabile che la primissima ondata di nuove Switch2 abbia qualche vulnerabilità, ma non è detto che siano tali da renderla homebrewabile come la Switch originale (su cui peraltro il glitching e l'ambaradan vanno rifatti ad ogni reboot).
Benvenuti nel futuro, ragazzi! Siamo finalmente nell'epoca dove la pirateria è diventata una roba complicatissima per esperti che hanno un sacco di tempo libero, sempreché ci sia un minimo spiraglio. Come siamo messi a homebrew per la PS4? Xbox? PS5? eh?
No.192
Dai Nintendo, esci 'sta nuova Switch e pìgliati i miei soldi!
No.483
>>188>Chipset: nVidia Tegra 239, versione supercustom esclusiva Nintendo del Tegra 234 OrinOrin è stato annunciato a marzo
2018Dunque il T239 è tecnologia "ultima generazione" solo nel 2019-2020.
Dopo Orin c'è il Grace (T241, architettura Ampere, A78AE) annunciato a marzo
2022Sei mesi dopo il Grace veniva annunciato Thor (T264, architettura Blackwell, NeoVerse V3AE "Poseidon", con supporto DDR5, PCIe gen6, CXL 3.0, 4 nanometri, classe ARMv9.2-A), letteralmente l'ideale per una piattaforma di gaming portatile, un fracco di potenza e di I/O e di grafica.
Il problema è che Thor è stato finalizzato solo due mesi fa.
E il sospetto è che il redesigning sia stato al massimo fatto sul Grace, che sarà ancora decente ma è tecnologia già di due anni fa, di una console che fra un anno non sarà ancora disponibile.
È comprensibile che nel 2015 annuncino una console con tecnologia del 2014 (che hanno acquisito in anteprima in quanto grosso cliente, e hanno avuto un anno di tempo per finalizzare sviluppo e test), e che a Natale 2015 sia sul mercato.
Ma rilasciare a Natale 2025 una roba che era nuova a marzo 2022 (se non addirittura nel 2019)… è poco meno che un suicidio, perché non c'è né l'alibi dei consumi, né l'alibi della disponibilità in grandi volumi.
Ho il sospetto che ilmarketing Nintendo voglia fare qualche cazzata atroce ("vi daremo i giochi in QUATTROCAPPA!!!", estiqaatsi!, dateci i full hd 60 su tutti i giochi vecchi e nuovi e saremo tutti felici, il 4k/30 tientelo per fare vlogging politico/religioso mentre sei seduto alla scrivania della tua polverosa biblioteca).
No.485
Potrò modificarla/moddarla?
Potrò tabularasarci la SSD e metterci su Windows/Arch/LineageOS?
Potrò metterci su ogni emulatore possibile ed esistente con prestazioni decenti?
Potrò metterci su Moonlight e strimmarci il PC come sulla PSVita?
Potrò cambiarci la RAM e/o l'SSD?
Potrò appaiarci il mio DS4 (il layout della Switch è fin troppo ritardato e i joycon non durano un cazzo sia di batteria sia di qualità dei materiali)?
Potrò sostituire le cartucciiiiine con un adattatore MicroSD dove metterci su tutte le ROMmiiine/ISOiiiine del mondo?
No?
Allora che la prendano e se la ficchino tutta su per il culo
No.486
>>485>Potrò modificarla/moddarla?No.
Così come non puoi farlo con i prodotti Apple, i Surface Microsoft, le stampanti HP o Epson, le cuffie Sony o la Playstation, neppure il tuo telefonino Wiko da 39€.
>Potrò tabularasarci la SSD e metterci su Windows/Arch/LineageOS?No.
Tranne -forse!- sul cellulare, sempre che non abbia il bootloader lockato.
E sai perché? Perché quelle merde - Apple, Epson, HP, Sony, ecc. - vogliono venderti non l'hardware, ma l'intero ecosistema. Cioè l'hardware è solo un aggeggio che serve a farti pagare altre robacce.
>Potrò metterci su ogni emulatore possibile ed esistente con prestazioni decenti?No, a causa del punto precedente.
Non ti stanno vendendo "un hardware" ma un "ecosistema", una "experience", una
>Potrò metterci su Moonlight e strimmarci il PC come sulla PSVita?No.
Talvolta, con procedure piuttosto complicate, qualcuno riesce a jailbrekkare qualcosa, e magari ti togli qualche sfizietto. Ma un aggeggio da centinaia di euro che è meno performante di un vecchio Celeron, usato solo per strimmare, è un po' una cagata, è come comprare una Ferrari solo per usarne la ceneriera.
>Potrò cambiarci la RAM e/o l'SSD?No, perché saldare entrambi su piastra è molto più economico che mettere degli slot accessibili dall'utente.
>Potrò appaiarci il mio DS4 (il layout della Switch è fin troppo ritardato e i joycon non durano un cazzo sia di batteria sia di qualità dei materiali)?No, tranne se Nintendo ammattisce e ti autorizza.
>Potrò sostituire le cartucciiiiine con un adattatore MicroSD dove metterci su tutte le ROMmiiine/ISOiiiine del mondo?No, perché a loro non conviene che l'utente sappia che i giochi sono una banale directory con dei files dentro.
>No?>Allora che la prendano e se la ficchino tutta su per il culoBravissimo, tu sì che vai bene.
Io in vita mia non ho mai speso un centesimo per i videogiochi.
Però ora - sarà la vecchiaia - propenderei per comprare la Switch Pro.
Più esattamente, propenderei per comprare l'Ecosistema.
Cioè metto in budget milleuri:
- 300 per la Swicce
- 100 per un controller iperpotente
- 600 per una decina di giochini top-tier, non certo le merdine di Super Mario
- 0 euri per abbonamenti e DLC.
Milleuri, con una Playstation, cosa ti danno?
Milleuri, con una Xbox, cosa ti danno?
Appropò, la Switch è portatile, durante due ore di viaggio in autobus e con le cuffie, me la godrei selvaggiamente, mentre gli altri viaggiatori, proprietari si PS e Xbox, passano il tempo sul cellulare a scrivere nei forum "orpo ma quantebbella la mia console che c'ho a casa, non vedo l'ora di tornare a casa per giochicchiare".
E mi guardano con invidia.
No.502
>>485Sarebbe spassosissimo vendere un hardware chiuso al 90%, cioè con un 10% di moddabilità su fattori secondari (alimentazione, gadget esterni come lucine e sonagli vari, abbellimenti come skin fisiche, eccetera).
Ma i cosiddetti "investitori" non capiscono niente di informatica e quindi per loro "prodotto moddabile allo 0,0001%" significa "perderemo MILIAAARDI a causa dell'aftermarket e degli ACCHERZ".
E quindi Apple-MS-Nintendo-ecc. tirano fuori robe chiusissime (salvo poi scoprire che gli ACCHERZ qualcosina lo trovano sempre).
No.503
>>502>gli ACCHERZ qualcosina lo trovano sempreVerità universale, molti produttori HW dovrebbero solo immergere nella resina i chip usati per rendere ancora più difficile processi di ingegneria inversa e comunque la prenderebbero nel culo sia lato HW che SW. L'unico nemico è il tempo e le tecnologie per reversare tutto e documentarlo (se non c'è già una documentazione)…
La switch uscì nel 2017 e un anno dopo compaiono le prime hack e il primo emulatore YuZu (pace all'anima sua
se non teniamo conto dei fork successivi >:))
Quindi il gamer vincitore chi è? Il soyboy barbacollo che compra i giochini al lancio come il negro in pittura
>>484 ? Assolutamente no, chi vince è chi aspetta l'emulatorino, la modifichina, il portingino su pc
con i giochini rigorosamente da torrentare specialmente nel caso di nintendo che non abbassa mai i prezzi No.504
>>503>chi vince è chi aspetta l'emulatorino, la modifichina, il portingino su pc Poi arriva Nintendo in persona e minaccia di portare il culo dello sviluppatore dell'emulatorino in tribunale se non ritira il suo programma dall'internette e non paga un fantastiliardo di pleurodollari di danni da lolmancate lolvendite
No.505
Ma che cazzo me ne importa del gaming mobile
È già tanto se gioco sul pc, chi cazzo va in giro a giocare in treno macchina etc
Devi avere il cervello fritto misto
No.507
>>504>Poi arriva Nintendo in persona e minaccia di portare il culo dello sviluppatore dell'emulatorino in tribunale se non ritira il suo programma dall'internette e non paga un fantastiliardo di pleurodollari di danni da lolmancate lolvenditeNon un mio problema
No.508
>>507>L'emulatorino non è più compatibile con i nuovi giochi usciti>L'emulatorino continua sempre a crashare dopo tot minuti che stai giocando>il SO ha fatto un aggiornamento e l'emulatorino non si apre manco più perché sarcazzo.dll (o sarcazzo.4.so se non sei un normulaccio) non è più disponibile nel sistemaora è anche un tuo problema
No.509
>>508>attendo i fix>nel mentre gioco i giochini delle genereazioni precedenti di nintendo (Wii U, Wii, GC, N64, SNES, NES) i cui emulatorini funzionano alla perfezionenuovamente non un mio problema, magari lo è per i soyagiacomi come te che sbattono i piedini a terra quando non hanno subito qualcosa da potersi mettere su per il culo
No.510
>>509>non ci sarà più nessun fix perché la paginina da dove hai scaricato l'emulatorino è stata chiusa (non chiusa come si fa alla Gargiuliana, ma 404 fisso indipendentemente dal DNS o dalla VPN) dal giudicino e tutto il codice sorgente è ora nelle mani della Nintendo/Sony/Microsoft, quindi può permettersi di rivoltare il retto di chiunque posti l'eseguibile dell'emulatoriiino o usi anche una piccola parte del codiciiino dell'emulatoriiino>per far sì che gli ora vecchi emulatoriiini non abbiano più problemi sarai costretto a tenerli in una macchina/VM dedicata, con SO "vecchio" e senza connessione ad internet come i retrogayyymer iperautisticisto ovviamente parlando con un minus habens che non sa fare 2+2, ma non mi aspetto che tu capisca ora, ci vedremo tra pochi anni quando tornerai qua a piangere che non potrai più attaccarti ai tuoi memegiochini perché Nintendo ha ritirato tutte le ISOine e le ROMmine dall'internetto
No.511
>>510>perché Nintendo ha ritirato tutte le ISOine e le ROMmine dall'internettoMa non dal mio HDD dove ho una 30ina + di rommine per console nintendo, le più valide diciamo
>inb4 il soyagiacomo comincerà a sfurentare col culo in fiamme dicendo "eh allora ti si brasa l'hardiskino"COPA SPANA DILATA SNEEDDA E FOTTI !
No.513
>>511>inb4 il soyagiacomo comincerà a sfurentarepremettendo che "soyagiacomo" ci sarà tuo padre che per sopravvivere spompina i marocchini in stazione mentre si fa sfondare il culo dai capitreno, guarda che sono messo come te (tra centinaia e centinaia di gighi tra rommine e isoine ed emulatorini vari, comprese una PS3 fat e una WiiU modificate e convertite a macchine retroarchose e magazzini videoludici), caro mio amico ritardello, quello che la tua scatola cranica mononeuronale non riesce a concepire è che non potremo continuare così se la situazione attuale non cambia, a lungo non avrai più occasione di riempirti di rommine ed isoine ed emulatorini funzionanti, già gli alfacci sono stati rieducati a non concepire minimamente i concetti di "rom", "iso" ed "emulatore", figuriamoci quelli di "giocare offline" e "giocare senza l'obbligo di fare un account legalmente verificabile e sottoscrivere un abbonamento"
No.547
>>486>vogliono venderti non l'hardware, ma l'intero ecosistema. Cioè l'hardware è solo un aggeggio che serve a farti pagare altre robacce.Sembra un sistema rasoio e lame, dove si vende un bene a basso prezzo che da solo non funziona per incentivare a comprare un altro bene al alto costo, che serve a fare funzionare il bene comprato prima
No.586
https://multiplayer.it/notizie/lemulatore-di-nintendo-switch-ryujinx-e-stato-rimosso-gli-avvocati-di-nintendo-hanno-colpito-ancora.htmlIO VI AVEVO AVVERTITO IN
>>504 E IN
>>508 E IN
>>510 E IN
>>513 MA NON MI AVETE ASCOLTATO COME AL SOLITO
E ORA VE
(in verità è CE perché ci sono pure io) LO PRENDETE NEL CULO PER L'ENNESIMA VOLTA
No.607
Mah, sai il paradosso?
Che investendo su pochi titoli AAA si giustifica interamente la spesa di console e accessori. Vale specialmente per la Switch.
I poraccioni cercano di sparagnare il deca o il ventello sulla console, a costo di impiegare mesi per ottenere quello sconto, quando un po' di traffico in autostrada i dieceuri di carburante te li fa buttar via in prima e seconda col condizionatore a palla per fare quei pochi chilometri di tuttobloccato.
Allora uno dovrebbe chiedersi: ma un ricco ventello di sconto, quanti giochi AAA mi consente di comperare? E un diecello di sconto, quanto mio tempo e dedicazione e pazienza merita?
Allora bisognerebbe partire al contrario: voglio investire un millino per i giochi, cos'è che mi fa veramente godere come un riccio? Potrebbe perfino darsi il caso che convenga una PS4. Potrebbe persino darsi il caso che per un Gran Turismo valga la pena di comprarsi un Thrustmasterone coi fiocchi e l'intera console. E di quel millino avanzerebbe ancora abbastanza per altri giochi come si deve.
E quindi è meglio sgodazzarsi pochi gioconi ma di quelli coi controfiocchi, piuttosto che vantare di avere tot giochini "di cui ancora una decina mai giocati, ma che giocherò". Se proprio ti piacciono le cagate e ti piace cambiarecambiarecambiare, c'è il GamePass dell Xbox e ciaone. Se hai giochi con meno di 60 minuti totali di gioco significa che per giocare hai tolto troppo frequentemente tempo al sonno
Personalmente tifo la Switch (che infatti ancora non ho comprato) perché poter cimentarmi con un giocone come TOTK durante i lunghi viaggi in treno/bus è sicuramente meglio che dover allocare tempo e spazio quando sto a casa. Gli Switch haters sono haters solo perché ritengono che la Switch consista in cagate come Super Mario (eppure altri giochini sfiziosi, di quelli rilassanti, come i Kirby o ACNH, sono tutt'altro che cagate).
Tutto questo fermo restando che hai davvero tempo libero da dedicare al gayming.
No.608
>>607Cosa cazzo stai dicendo?
No.673
>>672dimensioni complessive (Joy-Con inclusi):
- Nintendo "Switch 2": 271 × 116,4 × 31,4mm
- Nintendo Switch OLED: 241 × 102 × 14mm
- Nintendo Switch (uscita a marzo 2017): 239 × 102 × 14mm
(3 centimetri più larga, 1 centimetro e mezzo più alta, e spessore raddoppiato; dock completamente diverso)
https://youtu.be/KAbXItlrUnQ
>Dal database di FNAC emerge la presenza di quattro giochi Electronic Arts, tre di Bethesda, due di Bandai Namco, cinque di Square Enix, due di Warner Bros Interactive Entertainment e altrettanti di Take-Two Interactive. Da notare come la maggior parte di questi giochi abbia un prezzo fissato a 79.99 euroNome e prezzo di listino ovviamente non sono ancora noti (e quindi i placeholder di FNAC hanno usato numeretti bizzarri come 199 e 359 per i bundle).
No.675
>>674
Mi piange il cuore a dirvelo, ma l'hackerabilità non la considero più un criterio valido per comprare un aggeggio elettronico. Infatti, comprandolo, sto virtualmente già accettando di entrare in un ecosistema chiuso con tutti i suoi costi seminascosti e le sue idiosincrasie (esempio: Apple), mentre l'alternativa costa almeno il quadruplo (esempio: PS5 vs PC gaming altrettanto potente e durevole).
Quindi quando comprerò la Switch 2 lo farò esclusivamente per una mezza dozzina di titoli AAA. Notare che un gioco ben fatto è quello che ti appassiona per "anni" (esempio: Animal Crossing New Horizons, uscito ormai cinque anni fa, e c'è gente che ancora ci gioca), non quello che dopo alcune decine di ore hai già completato tutto e pure le sidequestioni (se proprio ti piace questo stile, tanto vale un Xbox Game Pass).
Indi per cui stanzierò un budget prefissato, let's say 1000 sbleuri, per comperare la Switch 2, e corredarla di ACNH, Kirby, LEGO, Ringfit, e poco altro. Forse TOTK, certamente non Mario che è troppo gaio.
Intanto posso prevedere che la doteranno di un qualche sistema di chat fra utenti e magari un minimo di browser. Ormai i cloni della Steam non si contano, e i semidelusi da Steam e cloni potrebbero passare alla Switch 2 se si convincessero di ritrovare almeno alcune caratteristiche principali.
32mm di spessore sono proprio tanti, diventa un problema portarsela in giro per giocarci sull'autobus (devi allocare troppo spazio nello zainetto). D'altrone la Switch Lite, pur portabilissima, è letteralmente un 3DS agli steroidi.
No.678
>>677
Le ragazze però non cagano mai la Retroid.
Però se vedono una Switch nuova fiammante, pensano che tu sei un GAMER, e flirtano cercando di scroccare qualche partita.
No.688
>>188 (thread iniziato a settembre 2022)
Nintendo America ha ufficialmente pubblicato il trailer della Switch 2:
https://www.youtube.com/watch?v=itpcsQQvgAQ (10+ milioni di views in 8 ore)
Il prossimo 4 febbraio ci sarà il Nintendo Direct per l'annuncio ufficiale.
La prima grande notizia è la compatibilità dei giochi, "tranne per alcuni casi" perché ovviamente non possono garantire che tutti i thirdparties abbiano sempre scritto software decente.
No.692
>>691
Se la vuoi craccabile ti conviene prenderla subito e non patcharla mai.
No.693
>>689Sì ed è letteralmente l'unica vera notizia che non si sapeva già dai leak.
Addirittura lo slot per le cartuccette ("copie fisiche").
Non possono garantire il 100% assoluto di compatibilità (se non per Mario e gli altri titoli usciti direttamente da Nintendo) perché evidentemente sanno che qualche third party non ha usato le system calls approvate e potrebbe tentare di usare direttamente hardware che non c'è nella 2 o ha cambiato indirizzo.
La notiziona dei 12 giga di RAM (contro i 16 della Stimmadecca de cacca) è piuttosto allarmante perché 4 giga in più non ti rendono mica povero (e prima o poi "faranno la differenza", e allora cacceranno la Switch 2 OLED con 16 giga e che magicamente risolverà i problemucci dei gioconi che dei 12 giga usavano fino all'ultimo byte… e azzererà furentemente gli exploit e l'eventuale craccatura).
Per la craccabilità ci vorrà probabilmente parecchio tempo, visto che dopo l'epica figuraccia del microbug nel bootloader saranno ancora incazzatissimi abbestia (chissà quante randellate avranno suonato al programmatore responsabile della commit deployata a suo tempo).
Intanto hanno arrestato in Giappone un tipo che vendeva Switch già modificate, il che ha creato lì un precedente giuridico non da poco. Povero Patchani, se 'n Giappone esistesse un po' di bene…
No.694
>>693Sui 12 giga di ram io non dispero, ma sono sempre fiducioso, forse troppo.
No.695 RABBIA!
>>693>patchanikekkai senza ritegno
No.713
>>188Questo thread ha più di un anno e mezzo.
E sarebbe pure ora di impostare un countdown per la presentazione ufficiale della Switch 2 che avverrà il 2 aprile (non so a che ora).
Sto ancora sperando che il leak sia stato pilotato e con dati falsi per ingannare la concorrenza. Sarebbe molto seccante comprare la Switch2 con 12 giga e poi neanche un anno dopo esce il modello OLED con 16 giga.
No.728
>>727La switch all'uscita cos'era, 350 euro?
La switch 2 al massimo può arrivare a 400
No.732
>>731Per 500 euro se la tengono.
No.733
ma infatti anch'io prenderei la versione base da 469,99
pazienza se nel 2022 non era l'ultima generazione di tutto (
>>188 )
il fatto che non sarà moddabile (
>>485 ) è una brutta rogna; dopo quello che è successo con le OG Switch avranno preso mille precauzioni in più
No.735
>>734Quanto dura ancora la switch? Un annetto?
No.736
>>735Dipende da quante switch 2 vendono. Se i numeri zoppicano, qualcosa in più.
>>733470 comunque sono tanti eh, io non la compro.
Per il moddabile vediamo, da un lato spero riescano a bucarla, dall'altra temo di mangiarmi le mani se con una patch successiva sistemano il buco.
No.737
>>736Io dico che va tenuta rigorosamente offline finchè non escono
il cazzo e una patch mod
No.738
Per quanto tragicomico, per un annetto (forse più) continueranno a smaltire le Switch normale e Lite. Sono sicuro che avranno già fermato la produzione ma non possono dirlo ufficialmente perché ci sono i magazzini da svuotare.
Quindi direi che da dopo Natale resteranno in catalogo solo la OLED e la 2.
Non ha senso creare una "2 Lite" visto che è una contraddizione in termini (non sarà né economica, né diversa dalla Lite).
La OLED sarà la Switch dei POVERY e la 2 sarà quella dei ricchi.
Da qui a Natale, Amazon e pochi altri azzarderanno al massimo 10-20 euro di sconto sulla 2 (e lo faranno solo nel momento di più scarse vendite, magari settembre o inizio ottobre, e per pochi giorni)… per cui vale la pena prenderla a prezzo pieno, perché un ventello di differenza non ti cambierà la vita. Inoltre è più probabile che la 2 "primissima versione" abbia qualche bug craccabile (ogni versione successiva aggiungerà ulteriori precauzioni), poco importa che ci vorranno anni per scoprirlo. Invece i controller aggiuntivi e la videocamera non vale la pena prenderli subito, che magari son buggati…
Fra un anno, primavera '26, suppongo che gli sconti saranno più consistenti (trenteuri?), e forse nel '27 ancora più consistenti (quaranteuri?). Dubito che prima del '28 si possa trovare attorno ai 400.
In tutto questo va ricordato che la Switch è un investimento. Decidi di spendere un millino perché vuoi giocare "principalmente in movimento"? Bene, la Switch2 fa al caso tu, 470 la console e 530 per pochi giochi seri e accessori e un paio d'anni di abbonamento a NSO.
Non ti piace il concetto di walled garden oppure ti stufi troppo velocemente di qualsiasi giochino? Bene, compri 2000 euro di PC gaming, investi un considerevole numero di ore a scaricare roba piratata che funzionerà dopo innumerevoli fischi, rutti, scorregge e pernacchi, e poi installi Gentoo dai sorgenti.
Vuoi omologarti alla moda dei ragazzini brufolosi? Bene, compri una PS5 o una Xbox e ti accorgi che:
1) i giochi non sono così tanto economici rispetto alla Switch2
2) i giochi, a parte qualche effetto speciale in più, sono comunque una merda (tranne i soliti costosi titoli AAA)
3) come per qualsiasi piattaforma, con una mezza dozzina di titoli AAA ti diverti per anni; con centinaia di giochini merdosi ti diverti qualche settimana e poi ti stufi
4) solo la Switch te la porti in giro
>obiezione: la Steam Deck e le sue imitazioni!
Merda fritta.
A quel punto tanto vale un PC portatile con MAME ed emulatori vari e giochini vari, e ciaone. Così almeno hai la scusa che stai lavorando su Excel, pardon, LibreofficeCalc, e ti fai una pausa gaming.
BTW il concetto fondamentale della Switch è che serve a giochini "rilassanti", "in famiglia", ecc.: cioè potrebbe sopravvivere anche senza i thirdparty.
No.739
>>738Hanno scelto il nome più banale possibile ("Switch 2") proprio perché intendono continuare a vendere la vecchia.
Infatti non ha senso chiamare "2" un prodotto che avrà una lifespan di almeno sei anni prima che esca la "3". E quando uscirà la "3", sarà molto più difficile vendere la "2". Quindi cambieranno nome, e non la chiameranno "3" (e magari costerà 800€ ma sarà forse "compatibile Switch 2").
Ma come al solito, la "strategia" del marketing è: "cerchiamo di sfangarla anche quest'anno, poi l'anno prossimo si vedrà".
BTW alcune features non mi convincono per niente. La GameChat con l'audio e la telecamera sono una stronzata che si presta ad ogni tipo di porcherie (non a caso l'hanno vincolata all'abbonamento NSO, cioè a una carta di credito, ossia ad un maggiorenne identificabile e a una Switch 2 bannabile), e richiedono quel minimo di "social skills" che la maggioranza degli acquirenti Switch non ha (anche se non sono abbastanza autistici o mangiasoia).
Il bello è che una telecamera richiede tre euro di componentistica e un buchetto nel dock. Invece ne hanno fatto un prodotto esterno non tanto per salassarti un centone (che fa sempre comodo), ma per farti capire che è una funzionalità che "devi proprio desiderarla". Lo sanno benissimo che l'autismo e la soia sono loro alleati…
No.740
Il problema grosso comunque è il prezzo dei videogiochi, 90 euro per mario kart fisico sono 1. tanti 2. convinceranno gli altri ad alzare i prezzi.
>>738>Bene, compri 2000 euro di PC gaming, investi un considerevole numero di ore a scaricare roba piratata che funzionerà dopo innumerevoli fischi, rutti, scorregge e pernacchi, e poi installi Gentoo dai sorgenti.Ma che cazzata.
>>739>Infatti non ha senso chiamare "2" un prodotto che avrà una lifespan di almeno sei anni prima che esca la "3"Beh oddio, con la playstation ha funzionato.
No.743
Io non capisco tutti questi cani di Pavlov che stanno belando a ripetizione "NOVANTEURI MARIO FISICO".
Mario è una merda, ma se proprio ti piace te lo prendi in bundle con la 2 spendendo solo quaranteuri, pazienza se è solo "digitale". E quaranteuri non son parenti del novanteuri.
Quanto al chiamarla "Switch 2", implicano che verso il 2032-2033 ci sarà una "Switch 3" retrocompatibile. Altrimenti gli dovranno cambiare nome.
Ma Nintendo fa di tutto per distinguersi dalla "corsa alle performance" che ha rovinato Playstation e Xbox e Gaming PC, che hanno cataloghi di giochi che per grandissima parte sono merda fritta (ma con più fps e più risoluzione).
Cioè Nintendo pubblica merdine come Mario Zelda Kirby e affini, giocabili anche in presenza di un corrucciato suocero quasi-islamico che dice che i videogiochi sono violenti.
No.744
>>743>Mario è una merda, ma se proprio ti piace te lo prendi in bundle con la 2 spendendo solo quaranteuri, pazienza se è solo "digitale". E quaranteuri non son parenti del novanteuri.Anon, non farmi bestemmiare.
Questo Mario lo puoi comprare col bundle, cosa che è una merda perché evidentemente studiata appunto per farti comprare il bundle dicendoti che così facendo risparmi 50 euro.
Però poi ci sarà il poi, ovvero sia i giochi che verranno dopo, e quelli non li prendi col bundle. Inoltre questo darà il via perché altri alzino i prezzi, ti vedo GTA.
Infine, no, non è pazienza se è solo digitale.
No.745
C'ha 256 giga onboard e quindi lo spazio per qualche giochicchio digitalicchio ci sta.
Il problema è di chi compra giochini di merda (magari solo perché stanno in sconto).
La Switch va comprata solo per le esclusive, e per i giochi seri da giocare in mobilità.
Però, c'è un però.
Quando la Apple cacciò il primo iPad nel 2010, aveva risoluzione 1024x768 (ridicola), 256 mega di RAM (mega!), e costava più di un pc gaming.
Allora la gente chiese: ma che me ne faccio se ha solo il wifi?
E prontamente i fanboi Apple risposero: "beh, lo usi mentre stai sul divano!"
Cioè, letteralmente, la batteria serviva a cazzeggiare stando sul divano sotto copertura wifi.
La Switch no.
La Switch la lanciarono per giocare in mobilità.
Cioè dovevi poterti fare 5 ore di autobus o treno, e giocare per tutto il tempo.
Se proprio volevi giocarci dal divano, tanto vale usare il dock e lo schermo a 58 pollici.
La Steam Deck ha sempre dovuto accettare fastidiosi compromessi.
Dopotutto era un pc gaming finto, e con una batteria scarsina, e con giochi scritti per pc (quindi potenzialmente merdosi, poco ottimizzati, molto consumogeni di energia).
E i suoi cloni non hanno saputo fare di meglio.
E finora non s'è mai visto nessuno giocare in autobus o treno con una Steam Deck… perché si vergognava (e a ragione) di giocare giochini merdosi tirchiando il più possibile la batteria.
Insomma, un hardware va valutato anzitutto per "dove" lo usi e "come" lo usi.
Che sono già due motivi per mandare a cagare la Steam Deck.
Io prevedo di usare la Switch 2 almeno metà del tempo fuori casa.
>tl,dr: finirà che mi compro la Switch 2 per giocarci con una mezza dozzina di titoli ma di cui nessun Mario o ZeldaPer ora i miei candidati all'acquisto sono:
- qualche giochino a bassi requisiti cerebrali, tipo Farming Simulator o Animal Crossing
- qualche giochino a base di corse, devo decidermi fra Grid Autosport, V-Rally, Gear Club Unlimited
- qualche giochino LEGO rilassante (LEGO City Undercover è scontatissimo del 92% per due settimane)
https://www.nintendo.com/it-it/Giochi/Giochi-per-Nintendo-Switch/LEGO-City-Undercover-1177194.html- qualche giochino esploratorio/onirico tipo Gris
https://www.nintendo.it/Giochi/Giochi-scaricabili-per-Nintendo-Switch/GRIS-1483920.html