Amico napoletano here.
’O computer è ’na cosa meravigliosa, ma pure ’na bella rottura di cazzo.
In primis, mettiamoci in testa ’sta stronzata che "si spegne e nun parte cchiù = è finito". Pure ’nu guaglione che scarica solo canzoni di Gigi D’Alessio sa’ che nun è accussì. E poi, si t’aggio chiammà ’nu tecnico amico mio, è perché tengo fiducia in te, ma pure perché sto in mezzo a ’na guallera e nun saccio che cazzo fà.
Vengo al dunque. ’O computer mio, ’nu bello laptop comprato cu’ ’nu sacco ’e sorde, s’è mise a fà ’o scemo. Schermo nero, si spegne, e ogni tanto pare che vò cantà ’na tarantella da solo. Io, che tengo ’nu minimu di conoscenza informatica (cioè, so’ scaricà ’e torrent e installà Spotify), penso: “Vabbè, mo’ chiamo ’o mio amico, che è ’nu genio co’ ’sti cose”. Arrivi tu, frate’, e mi dici che c’è ’nu virus che si riproduce peggio ’e ’nu scarrafone in cucina. E per spiegarmelo, fai pure ’o gesto d’’o dito che entra dint’’o cerchio, come se io nun capissi ’e cose serie. Ma vabbè, t’appoggio.
Mi dici che l’unica è formattà. Io, che so’ napoletano e nun me piace buttà tutto ’o passato (pure si so’ solo MP3 e foto d’’a spiaggia di Mergellina), te dico: “Uè, ma che significa formattà? È come lavà ’o cerviello d’’o computer?”. Tu m’’o spieghi: cancellà tutto, farlo turnà comm’a quanno è nato. E io, che so’ ospitale, te dico: “Iamme, uagliò, facimme ’sta formattazione, ma primma pigliamoci ’nu caffè napulitano, che ’o faccio io”.
Intanto che metti a formattà, t’accompagno in cucina. Apro ’o frigo pe’ piglià ’o latte, ma – cazzo! – aggio finito ’o latte! E qua, frate’, me parte ’a genialata: “Nun te preoccupà, faccio io”. E in un attimo, senza manco pensà, te faccio ’nu servizietto, accussì, alla napoletana, pe’ risolvè ’a questione del caffè macchiato. Tu, scioccato, fai finta ’e bere, ma si vede che stai già pensanno a come scappà. Poi dico: “Aspè, vado ’n bagno”, e tu ne approfitti pe’ filartela come ’nu ninja.
Da allora, frate’, nun t’aggio visto cchiù. E io che pensavo fossimo amici! Mo’ ’o computer funziona, ma ogni tanto me pare ’e vedé ’o tuo gesto d’’o dito e ’o cerchio sullo schermo.
’O fatto è che ’o computer mio è ’na macchina normale, fatta in Cina come tutte, mica è ’nu miracolo d’’a Madonna. E chesti virus, uè, esistono eccome! Io nun uso antivirus, perché so’ napoletano e penso che cu’ ’nu poco ’e santità e ’na preghiera a San Gennaro se risolve tutto. Ma no, frate’, nun
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.