Filo per scambio di ricette, suggerimenti sulle preparazioni e idee in vista del cenone/pranzo di Natale, capodanno e feste di fine anno in generale.
Bonus: racconti e ricordi natalizi.
— — —
Il pranzo di Natale lo passo da sempre con la mia famiglia, siamo in 10 persone (non so ancora per quanto però), e ogni anno da quando ho memoria il pranzo consiste in una abbuffata delle più disparate preparazioni fatte da ogni membro del nucleo familiare che partecipa ad una sorta di tacita competizione per chi fa il piatto migliore, con il risultato che siamo tutti sempre pieni alla fine degli antipasti (duecento cose diverse tra torte salate, salatini, polpo in carpaccio, salumi, ecc..) e quando arrivano primi e secondo non se li gode nessuno perché stanno tutti scoppiando.
Ecco, io da anni chiedo di ridurre le portate oppure levare il primo e tenere solo un bel secondo con contorni belli ricchi, però siccome non mi cagano allora fottesego e mi dedico agli antipasti che sono le cose migliori del giorno.
L’anno scorso ho fatto il baccalà mantecato su crostoni di polenta grigliata e guarniti con cipolla caramellata, era venuto tutto molto buono ed era piaciuto tanto da essere spazzolato subito.
Quest’anno vorrei ripetere con gli stessi ingredienti ma in forma diversa, perché sento che deve diventare il mio piatto/abbinamento signature, e pensavo di fare una tarte tatin salata alle cipolle caramellate, che una volta cotta e rovesciata guarnisco con il baccalà mantecato usando una sac a poche per avere un aspetto elegante tipo torta di pasticceria, prezzemolo tritato per colorare.
Il dubbio mio è se usare la pasta briseè oppure se fare la sfoglia e usare quella, se avete esperienze ditemi voi quale preferite.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.