No.203691[Rispondi]
Anon, autismiamo un po' sulle linux distro. Ultimamente sono distrohoppato su CachyOS come un po' tutti, e porcoddio sta distro è fantastica. Funziona super bene su tutti i miei computer. La userei anche per il gaming sul mio gayming PC principale ma Linux ha ancora qualche problemino con l'HDR e la gestione della saturazione dei colori (il PC fisso ce l'ho in soggiorno collegato a monitor OLED da 48" e a me piacciono i colori fluo ipersaturati e l'HDR che su Linux non riesco a riprodurre come ce l'ho in Windows). In ogni caso, con molto dei miei giochi Cachy li fa girare meglio di Windows, sul mio PC fisso principale la differenza è trascurabile (ho la Radeon 6800 e il 5800X3D con 32Gb di RAM) ma sul Rog Ally molti giochi girano decisamente meglio che su Windows, e anche quando girano comunque da schifo, tipo i giochi in UE5 il framerate è più stabile su Cachy.
Questo è il mio portatilino che mi hanno regalato quando ho acquistato lo smartofono. Non mi posso lamentare, gira benissimo e usa pochissima RAM in confronto a Windows 11, questo mi permette di usare una Virtual Machine (su Windows non ho abbastanza RAM, la riesco comunque a fare ma con solo 2Gb di RAM in HyperV) per i miei esperimenti che faccio anzichè trovarmi la gf. Unica cosa che non funziona è il lettore di impronte, a quanto pare non esiste un driver per Linux per il device che usa questo portatile (sul mio DELL Inspiron 7510 che uso per lavoro ero riuscito a farlo funzionare btw e funzionava per tutto, anche per confermare le operazioni con SUDO), ma tutto il resto funziona perfettamente.
E niente, CachyOS non è un meme, è davvero faigo se la figa non vi piace e preferite Linux. KDE poi nell'ultima versione è anni luce avanti a tutte le altre DE, e su Cachy non riscontro bug strani come per esempio mi è capitato su Kubuntu o KDE Neon, o comunque niente che io non riesca a risolvere con qualche ricerca in google.
27 post e 9 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare. No.203744
>>203739>cerco di passare dalla versione pro alla ltscQuesto lo fai cambiando la licenza con un attivatore, non reinstallando il sistema operativo, Mimmo melanina!
No.203754
Se usate qualsiasi cosa all'infuori di debian/ubuntu/mint vi piace perdere tempo tra problemi e incazzature per poi tornare a windows
No.203758
>>203739Sono 6 anni che non ho problemi con windows. Poi dipende anche da quello che si deve fare, io devo solo rispondere a mail e scrivere file txt
No.203766
>>203758ma in realtà neanche io ho avuto enormi problemi, però sono caduto nella paranoia del chissà che cazzo deve succedere ora che non ci sono gli aggiornamenti che mi sono messo a smanettare da totale negro dei computer.
>>203744alla fine l'ho messo ma mi è servito l'iso di ltsc, e mi ha ridato il problema col boot che per fortuna ho risolto di nuovo con una usb col manager di windows o quello che è. Deve essere qualche problema nelle impostazioni del bios avendo pigiato roba a caso e spero di non doverci rimettere mai più mani
No.203772
>>203766Io ho avuto windows 8.1 pro senza mai aggiornarlo da Gennaio 2015 a Gennaio 2024