>>197142Nella situazione attuale, un'azienda agricola diventa remunerativa solo se hai almeno una ventina di ettari coltivabili.
Cioè abbastanza terreno per bilanciare gli strumenti (trattori, apparecchiature) con i possibili ricavi.
Ed infatti in Francia l'agricoltura tira perché le aziende agricole sono per gran parte almeno di quelle dimensioni… mentre in Italia no. Se hai pochi ettari, non ti conviene investire in un trattore, non ti conviene assumere gente, non ti conviene imbarcarti in controlli di qualità e burocrazia.
Siamo al punto che in Puglia ci sono uliveti abbandonati perché il costo della raccolta di olive e dell'eventuale spremitura, è superiore al valore del venduto persino in caso di raccolto abbondante. Ne ho visto uno e mi è gelato il sangue. Del resto ci piace pagare l'olio a meno di sei euri al litro, no?