R: 29 / I: 6
Anon, è finalmente arrivato l'anno del Linux Desktop?
Io a breve avrò switchato anche il mio pc da gaming fisso a Linux e non è neanche per
>muh privacy
Non ho nulla da nascondere (TM), non sono neanche pedofilo, non me ne fotte unc azzo della mia privacy e il mio ISP lo sa che pirato roba come se non ci fosse un domani e non ha mai fatto nulla per fermarmi.
>muh ricing
Sono uno di quelli che tiene il tema di base e mette lo sfondo nero, e comunque odio i dock e le toolbar strane, datemi la mia porcodio di BARRA sotto con le icone e il menu start, non mi serve altro.
>muh pewdiepie
No, uso Linux da almeno 10 anni per esperimenti e cazzeggio e il fatto che sono mago khv.
>muh connfigurazioni
No, per quello che si può ancora configurare, lo so configurare perfettamente, uso Windows da almeno 20 anni (primo PC con Windows 98 all'età di 14 anni ormai oltre 20 anni fa)
>muh ram
Non sono poorfag, Windows gira bene sui miei device
>muh ads \ candy crush \ telemetria
Non vedo un ad da un milione di anni, so configurare le GPO per rimuovere tutti gli ads i giochini e la telemetria da Windows e comunque non me ne fotte un cazzo se Windows mi traccia con la telemetria.
>muh terminale
Io sono esperto di Windows e so usare cmd e powershell a livello avanzato, del terminale di linux saprò forse una ventina di comandi al massimo e non saprei fare uno script che mi riordina i file, figuriamoci uno script trpp fiquo da loaker, non me ne fotte unc azzo del terminale di Linux, non lo so usare bene e non voglio neanche imparare.
>muh tiling wm
Non me ne fotte un cazzo del tiling, e comunque su Windows si può fare perfettamente con PowerToys da anni.
>muh virus
Non prendo un virus da almeno 20 anni, ho installato AnonSoft Common Sense 2025 Professional Edition.
>muh programmazione
Sono informaticofag certificato Windows ma non so programmare quindi non me ne fotte un cazzo.
E allora perché lo faccio?
Punto uno, KDE Plasma è anni luce avanti a tutti gli altri Desktop Environments sul mercato. Praticamente è Windows on steroids, a me piace molto.
Punto due, Windows ha onestamente rotto il cazzo, troppi meme come eiai, cloud, account, social, minchiate varie che non uso e mi urtano l'autismo, e continuano ad aggiungerne. Io uso il PC per quattro cose, musica e film piratati in locale, lurkaggio su internet, email e chat, e porcodio i giochiniiiiii. Per ora mi mancavano solo i giochini ma ultimamente la roba che gioco io (che anche se ho un PC custom fatto da me due anni fa e pagato over 2k è al 99% emulatori, roba weeb e roba indie che girerebbe su un tostapane) gira perfettamente su Linux tramite Proton, infatti sul mio Rog Ally alcuni giochi girano meglio su Linux (Bazzite OS) rispetto a Windows (per esempio Atelier Yumia porcodio, su Windows il framerate è instabile, su Bazzite\SteamOS, stesse impostazioni gira perfetto a 30 fps stabili). Ho ancora qualche dubbio sul funzionamento di HDR e VRR, che mi servnono sul mio PC fisso per i giochini (è collegato al mio monitor del soggiorno 48 pollici oled 120hz che uso solo per giocare e guardare i film), appena avrò capito come far funzionare tutto switcherò anche quello e non avrò più nessun device con Windows.
E tu Anon, che sistema operativo utilizzi?
La mia distro preferita è KDE Neon e la uso già da qualche anno sui miei laptop personali. Ora va di moda Bazzite (già in uso sul mio ROG Ally) e CachyOS, forse per il mio fisso una volta appurata la compatibilità con HDR e VRR nei giochini probabilmente passerò anche quello a uno di questi due.