/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


 No.197142

>SERVONO PIÙ IMMIGRATI PER FARE I LAVORI DI AGRICOLTURA CHE GLI ITALIANI NON FANNO PIÙ E PER PAGARE LA PENSIONE A SUMAHORO
>Nel frattempo nell'agricoltura…

 No.197160

>Hihi che scemi non ciavevamo pensato
>Vabbè dai allora dobbiamo farli venire per la crisi climatica o qualcosa del genere

 No.197162

Mi dispiace ma non puoi, non rispetta le normative antinquinamento

 No.197564

File: 1753893627249.png (902.17 KB, 960x1011, ClipboardImage.png)

>>197142
Nella situazione attuale, un'azienda agricola diventa remunerativa solo se hai almeno una ventina di ettari coltivabili.

Cioè abbastanza terreno per bilanciare gli strumenti (trattori, apparecchiature) con i possibili ricavi.

Ed infatti in Francia l'agricoltura tira perché le aziende agricole sono per gran parte almeno di quelle dimensioni… mentre in Italia no. Se hai pochi ettari, non ti conviene investire in un trattore, non ti conviene assumere gente, non ti conviene imbarcarti in controlli di qualità e burocrazia.

Siamo al punto che in Puglia ci sono uliveti abbandonati perché il costo della raccolta di olive e dell'eventuale spremitura, è superiore al valore del venduto persino in caso di raccolto abbondante. Ne ho visto uno e mi è gelato il sangue. Del resto ci piace pagare l'olio a meno di sei euri al litro, no?

 No.197567

contadinofag disoccupato e diventa stalker fulltime delle studentesse della facoltà di psicologia di Cesena

 No.197579

>>197564
La torre fraucia

 No.197582

>>197564
Veramente sarebbe il contrario, le produzioni estensive a cereali sono in merda da tempo per i prezzi collassati a causa dell'importazione di granaglia ucraina.
Attualmente il modello che (ancora) tira è l'ulivicoltura ma solo per il fatto che la loro lavorazione sono tre giorni l'anno.
In Puglia gli ulivi sono abbandonarti perché è così che producono quell'olio di merda, aspettando che le olive cadano dagli alberi invece di raccoglierle.
Ora al massimo vanno bene le produzioni ortofrutticole più pregiate,

L'UNICA agricoltura produttiva, cioè che potrebbe campare senza sovvenzioni, in europa è quella olandese. Ma sarebbe da discutere quanto l'allevamento di maiali sia reale agricoltura e non più industria alimentare.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]