- Tecnologia

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Catalogo ]  — 


File: 1636076355671.png (179.16 KB, 1024x556, ClipboardImage.png)

 No.32[Rispondi]

 No.33

meno peggio di quanto pensassi, non la trovo una brutta idea, anzi

 No.34

File: 1636105946111.jpg (126.79 KB, 400x300, 134687759785.jpg)

>>33
Sai cos'è che mi perplime, a parte il fatto che ha restaurato un'Alfasud, che l'ha fatto da cima a fondo e che poi abbia deciso di snaturarla così? Che non abbia pensato al riscaldamento dell'abitacolo o che perlomeno non lo abbia menzionato. Se noti, su qualunque articolo, video, o salcazzo che parli di queste conversioni a elettrico, nessuno dice come cazzo ha risolto questo problema. L'avrà climatizzata? Userà uno straccio per disappannare il parabrezza? Ci piscerà sopra dopo aver bevuto pinte di birra e alcolici vari?
E se la macchina fosse stata raffreddata ad aria (come una 500, un maggiolino o una 2CV, ad esempio), che si fa? Si apre il deflettore in pieno inverno? Nessuno di quelli che fa queste conversioni risponde a questa semplicissima domanda

 No.68

File: 1650806805364.jpg (1.62 MB, 2000x1145, la BMW più brutta.jpg)

Onestamente non riesco ancora a capire quanto c'è effettivamente di fuffa e quanto c'è di damage control.

L'auto elettrica sembrava avviata a prendere il sopravvento in pochi anni ma ora è nella merda:

- costi kilowattora quadruplicati = occorre percorrere il quadruplo dei chilometri per recuperare l'investimento (il che è impossibile perché le batterie muoiono prima), cioè l'auto elettrica non vale più come convenienza economica ma solo come costoso giocattolo per ricchi sfondati

- gli autoveicoli benzina/diesel/gas prodotti adesso rispondono a norme anti-inquinamento severissime (minimo Euro6) per cui il passaggio all'elettrico non ridurrà l'inquinamento e il CO2 se non in una minuscola e insignificante percentuale; intanto lo svecchiamento delle Euro3 è quasi completo, e le Euro4 circolanti cominciano a diminuire (il ciclo di vita di un'auto è di 15 anni circa)

- i produttori di auto ci vanno a perdere un botto di soldi (macchinari, filiere produttive, ecc., tutto da buttare) e dipenderanno molto più da fornitori inaffidabili per le parti essenziali, e hanno già fatto sapere a chiare lettere che il passaggio all'elettrico è un'imposizione politica anziché una scelta convinta

- le soluzioni ibride comportano pesi e costi che non giustificano il leggero miglioramento di prestazioni (e dunque anche questo segmento ha vita breve).

La speranza dei grandi gruppi è che la moda dell'elettrico venga ridimensionata nel giro di pochi anni. Lo scenario finale veramente desiderato consisterà di una maggioranza di autovetture Euro7 accanto a una minoranza di veicoli elettrici medio-piccoli. Perfino la produzione massiccia di piccole utilitarie elettriche, inizialmente prevista per l'esportazione, poi rinviata al mercato interno, si sta rapidamente spegnendo.

Dunque la mia deduzione è che i grossi produttori di auto:
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.



File: 1647173905563.jpeg (358.64 KB, 1536x2048, 1603365014435.jpeg)

 No.45[Rispondi]

Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di una informazione che non riesco a reperire altrove. Ho diversi film e serie televisive vecchie (si parla da anni 50 ad anni 80) Italiane e tradotte in Italiano, tutte rigorosamente registrate da televisioni private.Vorrei trovare un luogo dove poterle caricare per metterle a disposizione di più persone, in modo tale che se servissero o se qualcuno volesse visionarle, potesse farlo senza dover perdere troppo tempo a cercarle in rete.
Cine blog sarebbe la soluzione ottimale, ma non so come contattare l'amministrazione senza attivare i brillanegretti. Conoscete per caso qualche altro sito che raccolga tali video?

 No.46

non saprei cosa consigliarti, magari ci sono anche progetti di raccolta open source di programmi, oppure potresti iniziarne un tu stesso… ricordo di una storia di una signora americana che registrava tutti i programmi su vhs e quando è venuta a mancare il tutto è stato donato a qualche museo/archivio per ragioni storiche

 No.47

>>11354
Sto cercando film commedia all'italiana, ho iniziato a scaricare Monicelli



File: 1639085124400.png (10.24 KB, 180x280, images.png)

 No.36[Rispondi]

Raga, di recente sto sviluppando un certo interesse per il piano e simili e ho visto che bene o male si può imparare anche da soli (anche se con l'aiuto di libri, tipo quello col topo). Il problema è che sono un povero fag del cazzo che si e no ha 50€, forse 80€ se mi va bene… Su LoL amazon c'è qualcosa con cui posso iniziare ? Ho le mani di un 23enne e mi piacerebbe utilizzare lo strumento col pc tramite synthesia o come stracazzo si chiama per far pratica… GRAZIE IN ANTICIPO E VI LASCIO AD UN BUON PROSEGUIMENTO DI GIORNATA!


File: 1637254928661.jpg (47.01 KB, 450x422, 128096872877.jpg)

 No.35[Rispondi]



File: 1628429114666.jpg (43.06 KB, 457x305, ee3b0c261f1c8398b21fd83bec….jpg)

 No.31[Rispondi]

—–BEGIN PGP SIGNED MESSAGE—–
Hash: SHA256

Ciao lupetti, ho modificato VerificaC19 ed Immuni, la prima perché salvi in "Download/green pass" i green pass scansionati, la seconda per permettere l'importazione di green pass inserendo il codice salvato da VerificaC19. Trovate più informazioni nei file LEGGIMI che le app salvano in "Download/green pass" quando le avviate. Trovate il codice sorgente e gli apk qui:

https://gitgud.io/lupetto/it-dgc-verificaC19-android/-/releases
https://gitgud.io/lupetto/immuni-app-android/-/releases

Se Google vi avverte che le app potrebbero contenere malware ignorate e installate lo stesso, è perché la firma è diversa da quella delle app sul Play Store essendo modificate. Il codice è pubblico e potete verificare che non è malevolo e compilarvele da soli. Prima di installarle dovete disinstallare le versioni originali se le avete già.
Vi prego di diffonderle il più possibile, su altri chan italiani, gruppi Facebook e Telegram e qualsiasi altro canale vi venga in mente.
Ho creato una board (accessibile tramite Tor Browser) per le discussioni relative all'indirizzo:

http://4usoivrpy52lmc4mgn2h34cmfiltslesthr56yttv2pxudd3dapqciyd.onion/gp/

Non so perché ma 8kun mi dava problemi nella creazione di una board nonostante avessi javascript attivo.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.


File: 1611336900399.png (825.24 KB, 700x700, 1501073730_20ef1efbb9e527b….png)

 No.11[Rispondi]

Hackerman a rapporto

>Crea un account google

>usa la tua nuova mail google per creare un account Amazon
>scarica dal web una vecchia versione dell'app "Kindle per PC/Mac" (tieniti intorno all'update 1.23, rilasciato nel 2018)
>logga nella suddetta app (è un insulto chiamarla software) con le credenziali del tuo account Amazon
>apri nella finestra del tuo browser i libri di Amazon che ti interessano (a patto che siano gratis per gli utenti di Kindle Unlimited, c'è scritto)

>recupera una tua carta di credito scaduta (va bene anche una prepagata)

>aderisci alla prova di Kindle Unlimited: è gratis per il primo mese
>giunto al metodo di pagamento, inserisci la carta di credito scaduta
>Ora hai Kindle Unlimited: il sistema ci metterà un minuto ad accorgersi che lo stai fottendo
>vai come un lampo a "comprare" i libri che ti interessano
>spostati sull'app per desktop ed esegui il download dei libri che nel mentre saranno apparsi nella tua libreria

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
3 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.21

>>20
Se si parla di libri italiani, su LibGen manca un bottazzo di roba che invece offre amazon.

 No.26

>Crea un account google
Gia non ci siamo

 No.27

>>21
hai provato 1lib.eu?

 No.28

>>21
>A.D. MMXXI
>leggere libri italiani

Ok boomer

 No.29

Amazon ha già fregato la gente usando il solito schema del "la gente va verso le cose che la fanno sforzare di meno per ottenere un prodotto anche a costo di sfruttare i dipendenti ed eludere le tasse in vari paesi"



File: 1611673889581.jpeg (86.28 KB, 881x612, edisons medicine.jpeg)

 No.16[Rispondi]

https://vault.fbi.gov/nikola-tesla

L'FBI ha declassificato l'archivio Tesla.
Ci hanno messo meno di 100 anni a capire quello che c'era scritto.

 No.17

File: 1611689905058.jpg (137.11 KB, 400x600, 125760607123.jpg)

Era ben difeso dai piccioni esotici

 No.22

Anon hai letto tutto?
Mi faresti un rapido riepilogo dei punti che hai trovato più interessanti?

 No.24

>>22
>punti che hai trovato più interessanti?
Compra Dogecoin.

 No.25

>>22
La torre di Wardenclyffe completa avrebbe reso la tecnologia Wi-Fi molto rudimentale 100 anni fa e accessibile al mainstream 50 anni fa.



File: 1611580756182.png (336.95 KB, 600x708, 1611522078762.png)

 No.14[Rispondi]

/Bo/schi infografiche general filo.

 No.15 RABBIA!

lol ma smettila

 No.23

File: 1612783814551.jpg (74.99 KB, 600x600, 1610386272035.jpg)




File: 1611877234840.jpeg (9.51 KB, 474x474, server.jpeg)

 No.18[Rispondi]

 No.19

Non me ne farei nulla



Elimina post [ ]

Vai in cima ]  [ Catalogo ]  — 


[1] [2] [3] Prossimo