*Codice Segreto di Venezia* (Secret Code of Venice)\n\n## Sinossi\n\nL'Europa del 2050 è profondamente cambiata. Le divisioni dell'Unione Europea sono più marcate, la NATO opera con una forza proiettibile ridotta ma tecnologicamente avanzata, e le potenze emergenti, in particolare la Cina, hanno sottilmente infiltrato le infrastrutture globali. Nel maggio 2050, l'attacco iniziale della Russia a Varsavia – un colpo micidiale coordinato con precisione operazionale che sconvolge la NATO – segna anche l'inizio di una minaccia più vasta. La Russia, guidata dallo stratagogo carismatico e spietato
Generale Aleksandr Vostokov, non si limita a un attacco limitato. L'offensiva si allarga rapidamente, sfruttando lacune nel sistema difensivo europeo e sfragliando accordi diplomatici infausti.\n\nLa Polonia è quasi annientata, ma l'uragano si dirige direttamente verso l'Italia. Il cuore dell'Europa, Roma e Milano, sono messi alla prova. L'Italia, pur essendo membro della NATO, si trova con le sue difese tradizionali all'agguato. La risposta italiana, coordinata dal tenente generale
Valeriy Petrov, un brillante stratega russo di origine moldava che ha abbandonato la sua patria e il KGB per infiltrarsi nell'intelligence occidentale, raggiungendo il grado di Amministratore Delegato dell'Advanced Cyber-Intelligence Directorate dell'Alleanza Atlantica (\"CyberNATO\"). Petrov è diventato una spina nel fianco per gli oligarchi russi a Mosca, accusati di voler limitare l'influenza russa nell'UE tramite accordi commerciali pesanti.\n\nAll'interno di questo caos,
Elena Rossi, una tenace e determinata agente dell'
Agenzia Nazionale per la Sicurezza Internazionale (ANSI), l'equivalente italiana dell'NSA, affronta la sfida di decifrare le mappe operative russe. Sa che il vero obiettivo di Vostokov va oltre la conquista della Polonia: è un piano per destabilizzare tutta l'Europa orientale, creando un vuoto di potere che la Russia può riempire, e per destabilizzare l'Italia stessa, il fulcro geopolitico dell'UE.\n\nLa trama si intreccia con un altro personaggio chiave:
Matteo Bellavista, un brillante ma profondamente ambiguo informatico e ex dipendente della
\"Veiled Serpent\" (un'elite tecnologica internazionale, parzialmente governativa, parzialmente aziendale, nota per la sua influenza su Internet e le infrast
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.