>>12213Non fai i conti dei vari interessi dei vari stati verso il mercato USA.
>>12214Ci sono diverse sfumature in mezzo: gli interessi della Russia in Italia erano di fornitura energetica a basso costo dal nostro punto di vista, gli interessi della Cina sono di importarci merce a basso costo che si mangia(va) la nostra produzione e di acuisire aziende più o meno decotte e in crisi di capitale).
Del famigerato mercato cinese di miliardi di consumatori per i nostri prodotti sovraprezzati non s'è mai vista traccia e adesso siamo ai dazi sulle auto cinesi.
Ci sarebbe da fare un lungo discorso sulla globalizzazione e su come questa si stia oggi evolvendo in filiere più corte basate su sfere di influenza.
E si porterebbe pure dietro nuovi scenari di guerra pi o meno fredda con i paesi produttori di petrolio non allineati, Venezuela che ormai è arrivata all'attenzione dei media, e Nigeria che inizia a ar capolino con notizie di boveri gristiani minacciati dai gattivissimi musulmanici dell'ISIS/BOO HARAM.