/v/ - Giochi e videogiochi

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Catalogo ]  [Archivio temporaneo] — 


File: 1608833705410.png (4.35 MB, 2048x2048, ClipboardImage.png)

 No.86[Rispondi]


Server di minecraft del vecchiocanale:

Istruzioni:

- scaricare minecraft v1.16.4
- scaricare forge per minecraft v1.16.4
- scaricare il pacchettino di mods disponibile su https://vecchiochan.com/external/v/mods.tar.gz
- spacchettare il pacchettino e inserirlo dentro la cartella "mods" nell'installazione di minecraft. Possibile che appaia solo dopo il primo avvio.
- andare su multiplayer ed inserire l'indirizzo "minecraft.vecchiochan.com"
- have fun!

Postilla: il server è settato per non eseguire l'autenticazione con i server di mojang. Fate ciò che volete con questa informazione.
Postilla2: al primo avvio con le mods ci mette poco poco di più perchè le inizializza
Postilla3: c'è un plugin semplice che permette di registrare l'utente in game con una password, così nessuno vi potrà rubare il nick.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.


File: 1717351283044.png (160.19 KB, 305x482, Holly.png)

 No.514[Rispondi]

Ho deciso di fare un thread unico in cui commento i vari videogiochi che provo.

Di recente avevo cominciato atelier firis, il titolo seguente ad atelier sophie. Ho giocato 16 minuti e poi l'ho lasciato li. Prima o poi lo riprendo.

Nonostante io abbia l'età di Cristo, quando ero piccolo non ero un gran videogiocatore e quando lo divenni rimasi sotto con wow e pokemon. Ecco quindi che moltissimi dei videogiochi "storici" io non li ho mai provati. Ho deciso piano piano di recuperare questi videogiochi.
Tutto questo preambolo per dire che ho giocato a final fantasy VII, l'originale su psx. E cavolo, è proprio BRUTTO visivamente. VI è molto meglio. Inoltre mi pare troppo legnoso, mi ricorda il primo digimon world (qualcuno forse si ricorderà che me ne sono lamentato su NC).
Ho visto che c'è qualche mod per migliorare la grafica e lo proverò questa settimana.
Andrei direttamente sul remake ma da quanto ho letto è un reboot/sequel/what if sarcazzo e davvero prima dovrei giocare l'originale.
20 post e 9 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.682

>>681
Un altro problema che ho è il design dei personaggi. Vorrei fossero più variopinti, più archetipi.

 No.700

File: 1739571689235.jpg (289.62 KB, 1000x1500, 75199106fe1c8c5ab93547fea8….jpg)

Sono quasi "alla fine" did wow classic anniversary, ovvero sia sono a livello 57.

Il gioco comincia a mostrare le prime crepe serie*. In parte, sicuramente, è perché questo è un gioco di 20 anni fa, che ha ricevuto un terzo rilascio dopo classic del 2019. Però i problemi sono proprio strutturali. Quali sono questi problemi?
Il primo è che il contenuto di gruppo è figo *se hai un gruppo*. Altrimenti resti con le quest elite che non riesci a fare da solo e devi trovare altro.
Il secondo è la frustrazione legata al fatto che non avendo fatto la questa x nella zona P allora non vedi la quest y nella zona Q. L'idea delle chain lunghe che ti portano attraverso molte zone è fighissima, ma di nuovo, devi poterla fare. Per carità, ci sono le risorse tipo wowpedia, ma non ti togli la sensazione di perdere pezzi.

Infine, il problema per me più serio e collegato al primo, è che cristo non riesco più a fare un dungeon da giorni. Tutti i gruppi sono per un dungeon solo, blackrock depths, che non mi piace, e comunque il grosso dei gruppi ha bisogno di un tank che non posso essere essendo prete.

Avevo rollato prete perché volevo fare le quest per Benediction, adesso credo che raggiungerò il 60 e lo mezzo parcheggerò, giocandoci solo la domenica.

*tecnicamente livello ho avuto due momenti brutti: 40-44 e 50-53. Però adesso il problema non è il livellare, è il contesto.

 No.701

>>700
Devi giocare con l'addon Questie, va bene l'esperienza classic, ma è proprio vitale.

Brutto quando tutta la popolazione del server si appiattisce a fare le stesse cose.. ma io BRD l'ho sempre adorato soprattutto come design del dungeon

 No.702

>>701
Questie l'avevo installato ma lo uso per il 10% del suo potenziale, ovvero sia segnare sulla mappa quali mob droppano le cose.

Un'altra lamentela che mi sono dimenticato sono le mappe. Porca paletta, ma è possibile che io non possa avere la minimappa nei dungeon ma mi tocchi usare atlas loot?
E sopratutto, la gestione dell'asse z è imbarazzante, ogni volta che ci sono picchi e valli con grotte non si capisce un cazzo.

Come facevo ad essere dipendente da questo gioco?

 No.703

Ho dimenticato di scriverlo stamattina quindi lo faccio adesso da lavoro.
Domenica mattina ho raggiunto il livello 58 e devo ammettere che si è aperto un mondo, nel senso che adesso è molto più facile trovare gruppi per fare dungeon, dato molti dungeon in quel range sono farmati anche da 60 per i drop.
All'inizio pensavo fosse una cosa legata alla mattina, ma no, anche lunedì ho fatto il mio dungeonetto senza problemi.

Adesso che sono vicino al 60, inoltre, le quest che non posso fare da solo mi pesano meno, perché sticazzi non mi servono più ed ho meno l'ansia di finirle quindi diventano un piacere e non un obbligo.



File: 1731959455147.jpg (65.07 KB, 1922x1080, Oculus-Quest-Assembly.jpg)

 No.642[Rispondi]

Per natale volevo prendere un vr set, ed ero indirizzato verso il metaquest 3s perché sempre il migliore come rapporto qualità prezzo.

Qualcuno di voi ha esperienze con i vr set, giochi normali ed apposti, cose così?
3 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.684

File: 1736782270112.jpg (2.27 MB, 2048x1536, penkesu.computer-heroshot.jpg)

>>642
Natale è passato, a che punto siamo col VRSET?

 No.686

>>684
L'ho preso, ci ho pincionato due volte, e l'ho lasciato li perché voglio finire altro.

Soldi buttati? si.

 No.696

>>670
Abbi pazienza, ma io quando gioco in PCVR uso un laptop con la 2060 e riesco piu o meno a mandare tutto… per dirti, Alyx che è l'esperienza più figa da fare in VR sono riuscito a mandarlo col mio vecchio laptop che aveva una 980M (non benissimo, eh…ma era un esperimento).
Sugli schermi è vero purtroppo… incredibile che i primissimi visori (Vive, Rift e il primo Quest) fossero dotati di OLED che rendeva i neri assoluti… gli horror erano uno spasso con quelli. Piano piano ci sarà il passaggio ai microled che dovrebbero rendere i visori un sacco più compatti e leggeri oltre che stupendi da vedere (ma costano ancora un fottio).
Comunque in VR l'immedesimazione è diversa… molta gente si può accontentare della grafica data dal sistema standalone senza usare un pc.

 No.698

>>696
>ma io quando gioco in PCVR uso un laptop con la 2060 e riesco piu o meno a mandare tutto
Sarà, io purtroppo sono perfezionista e se la risoluzione è 5mila salcazzi a 90 Hz pretendo siano mantenuti costanti senza allucinazioni digitali. Rimane il fatto che alcuni giochi come hl2 vanno bene, altri vanno di merdissima.

 No.699

Lollo io ho una rx550



File: 1739228770648.png (601.4 KB, 685x450, steam_piedi.png)

 No.697[Rispondi]

Vi è mai capitato di acquistare un gioco perché in fortissimo sconto, convinti che si trattasse di una mezza ciofeca, ma con sommo stupore avete scoperto che vi è piaciuto tantissimo? A me è successo con Vampire Survivors.

Immagine non relata.


File: 1663783893588.jpeg (224.52 KB, 1000x600, suìccia prò.jpeg)

 No.188[Rispondi]

Riassumiamo la situazione sulla prossima console Nintendo, cosiddetta "Switch Pro" o "Switch 2".

Chipset: nVidia Tegra 239, versione supercustom esclusiva Nintendo del Tegra 234 Orin:
- 8-core (con forse +4 core a basso consumo)
- classe ARM Cortex A78C
- GPU Ampere modificata (con almeno 2048 CUDA più alcune feature delle GPU Lovelace)
- RAM a basso consumo LPDDR4x
- supporto DLSS 2.2 e raytracing

Non l'ultimissima generazione di tutto, ma certamente più collaudata dell'architettura ATLAN/Lovelace, e possibilmente ingegnerizzata per il risparmio energetico sotto grossi carichi di lavoro (gaming).

Le modifiche per il supporto del T239 sono già state inoltrate al kernel Linux, anche se è possibile che per motivi di compatibilità e di requisiti software già consolidati da tempo, si continui a usare il lercio BSD.

In linea di massima è ragionevolmente 5-6 volte più potente della Switch attuale (con Tegra X1 a 1 GHz), cioè grosso modo sui 2.5 TFLOPS, un filino superiore ad una PS4 e comunque superiore alla Steam Deck (il che le consentirebbe il port di tutti i titoli moderni).
La presenza del DLSS implicherebbe 2k/60 in modalità a batteria e 4k/60 (simulati bene, non reali) in modalità docked.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
28 post e 5 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.689

File: 1737100684228.png (31.13 KB, 220x151, ClipboardImage.png)

>>688
Si puppa anche i giochi digitali della console vecchia?

 No.692

>>691
Se la vuoi craccabile ti conviene prenderla subito e non patcharla mai.

 No.693

File: 1737110933739.jpeg (191.51 KB, 2462x1844, image-2394442419.jpeg)

>>689
Sì ed è letteralmente l'unica vera notizia che non si sapeva già dai leak.
Addirittura lo slot per le cartuccette ("copie fisiche").

Non possono garantire il 100% assoluto di compatibilità (se non per Mario e gli altri titoli usciti direttamente da Nintendo) perché evidentemente sanno che qualche third party non ha usato le system calls approvate e potrebbe tentare di usare direttamente hardware che non c'è nella 2 o ha cambiato indirizzo.

La notiziona dei 12 giga di RAM (contro i 16 della Stimmadecca de cacca) è piuttosto allarmante perché 4 giga in più non ti rendono mica povero (e prima o poi "faranno la differenza", e allora cacceranno la Switch 2 OLED con 16 giga e che magicamente risolverà i problemucci dei gioconi che dei 12 giga usavano fino all'ultimo byte… e azzererà furentemente gli exploit e l'eventuale craccatura).

Per la craccabilità ci vorrà probabilmente parecchio tempo, visto che dopo l'epica figuraccia del microbug nel bootloader saranno ancora incazzatissimi abbestia (chissà quante randellate avranno suonato al programmatore responsabile della commit deployata a suo tempo).

Intanto hanno arrestato in Giappone un tipo che vendeva Switch già modificate, il che ha creato lì un precedente giuridico non da poco. Povero Patchani, se 'n Giappone esistesse un po' di bene…

 No.694

>>693
Sui 12 giga di ram io non dispero, ma sono sempre fiducioso, forse troppo.

 No.695 RABBIA!

>>693
>patchani
kekkai senza ritegno



File: 1729524396840.png (57.64 KB, 1229x1160, confess wojak.png)

 No.612[Rispondi]

Ehi /v/, ti è mai passato per la testa, o magari hai mai sognato, di realizzare il tuo gioco "perfetto"?

A me nell'ultima decade passa spesso e volentieri l'idea, peccato che sia una cosa mastodontica da progettare e realizzare, che unisce elementi di Dwarf Fortress, Daggerfall e Dark Souls
2 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.615

Gioco per lo più a strategici, gestionali e city builder e mi manda nei matti che non sia mai uscito un gioco per manipolare il terreno per bene.

Per il resto prima fatelo con le carte poi a programmarlo in qualche modo si fa.
A costo di farlo su excel tipo Stellaris.

 No.616

>>615
>Stellaris
Ci sto giocando in questi giorni da casualone: molto bello ma non è un pochino dispersivo? Dopo un po' i pop-up mi rincoglioniscono… Di bello c'è che i quasi dieci anni del gioco non si vedono, mi sembra.

 No.628

Io onestamente avevo pensato ad un gioco che inizia con delle basi di survival per poi concentrarsi su fasi di roguelike e dungeoncrawler. Una sorta di terraria (con tanto di creazione del villaggio) e TBOI ma ho provato a mettere mano su vari engine, e la cosa non ha mai preso una buona strada

 No.629 RABBIA!

>>628
Also, dite che giocare ai giochini aiuta il processo d'ideazione?

 No.683

>>629
Bumpino tattico perchè l'interesse mi è tornato nonostante la sessione uni.

Non so, leggere i tweet di quel basato di notch (creatore di minecraft) sulla possibilità di creare un "sequel spirituale" del primo gioco mi ha fatto salire il magone.

Di recente ho giocato con gli amici a parecchi giochi da tavolo da cui ho preso alcune ideucce. Trovo solo il problema della programmazione logica dato che la OOP mi ha bruciato il cervello e sto cercando di adottare la composizione anzichè l'ereditarietà



File: 1735222445546.png (42.48 KB, 686x386, ClipboardImage.png)

 No.658[Rispondi]

Sono l'unico che si aspettava una mega merda, per un attimo vedendo l'ambientazione spaziale e l'anime ha avuto un millisecondo di speranza per qualcosa di "lighthearted" e DIVERTENTE, e poi gli sono letteralmente caduti anche i coglioni nel vedere la solita cagata grimdark con la grafica minkiazzzio trpp reallistikka fraaaaaa kazzo trpp forte la pleistesion cinkueeee broooooo di The Trans of Us Parte Quarta, la protagonista stronkuoman dont nid no men e per di più pelata (stunnante e bravo, veramente, stunnante e bravo sci dosnt nid no air iter, non so voi ma io in quel momento ho standuppato e clappato), i dialoghi imbarazzanti, il robottone super generico e la spadalazer minkiazzio c'è robba propprio maivista oh…

Ma andate a fare in culo porco dio, fate dei giochi decenti e divertenti non sta MERDA, che schifo dio porco, che imbarazzo, che sonno della ragione.

Dio cane l'intrattenimento occidentale è TOTALMENTE FOTTUTO, provami sbagliato, no, non puoi, tutto ciò che arriva dall'occidente è merda che produce merda che produce merda. Fa tutto così fottutamente schifo al cazzo che io sono stufo onestamente, dopo più di vent'anni che gioco ai giochini mi dovrò trovare un hobby di questo passo, come cazzo è possibile una cosa del genere, io non mi capacito iperporco il dio.

Cioè secondo loro sta porcheria immonda dovrebbe farmi salire l'hype e farmi bestemmiare di gioia mentre preparo i soldi per il preorder? Ma dio cane io non capisco, veramente, ma dove cazzo stiamo finendo, questa roba è pura immondizia, anche togliendo tutto il liquame politico di cui è impregnata non rimane assolutamente nulla di interessante o che mi faccia pensare a qualcosa che non sia "non ci giocherei neanche se mi pagassero a questa immane stronzata".

Andate a fare in culo dio bestia, mi sono rotto i coglioni.
1 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.664

File: 1735380573463.jpg (105.23 KB, 619x800, quando scopri che...jpg)

>THE TRANS OF US

kekkai potentemente

 No.665

File: 1735381491337.png (1000.48 KB, 768x959, ClipboardImage.png)

>>659

Che poi, siamo seri: il retrocomputing è roba per vecchi nerd boomerizzati. Gente nata nel '70 che ha avuto il suo primo Zx Spectrum nell'84 e rosicava forte quando nell'86 gli amichetti avevano il PC XT compatibile (mentre i chad avevano l'Amiga).

 No.666

>>664
Ora questo è un thread grammar nazi. Per quale cazzo di motivo la gente su internet NON SA SCRIVERE? Porcodio your e you're NON SONO LA STESSA COSA. Puttana la Madonna, ho dovuto rileggere il post perché non capivo che cosa cazzo c'era scritto. COME CAZZO FAI A DARE DELL'IGNORANTE A UN'INTERA CATEGORIA DI PERSONE SE NON SAI NEANCHE SCRIVERE NELLA TUA LINGUA MADRE. Dioporco ma come è possibile che questi errori elementari non li faccio io che non parlo questa lingua da froci e li fanno loro che la parlano da quando sono nati? DIO PORCO DIO BOIA E DIO MERDA.

 No.668

>>666
Frocio e sgrammaticato, poteva studiare lettere e invece ha scelto di prenderlo nel chiulo

 No.671

File: 1736107578009.png (415.79 KB, 640x484, ClipboardImage.png)




File: 1735247523894.png (167.05 KB, 506x438, 1713863925432524.png)

 No.660[Rispondi]

Anon saprebbe consigliarmi una retro consolina portatile che regge per bene ps1? Che consigliate? Budget < 50€

Avevo visto l'r36s ma è troppo fuori budget

 No.663

File: 1735380523715.jpg (28.41 KB, 640x480, quando non sei più sicuro.jpg)

>>660
A suo tempo un amico aveva comprato una a forma di PS1 miniaturizzata, con 16 giga di giochi precaricati (tutti merde; se ci fossero stati Gran Turismo e Driver l'avrei comprata anch'io), e gli costò 25 pesos inclusa spedizione.

Ovviamente non ha senso una cacata del genere se non è portatile. A casa uso il PC e l'emulatore; in giro voglio usare solo la Switch. A proposito, è sempre più imminente l'annuncio della nuova Switch.



File: 1732901911016.jpg (71.44 KB, 1080x1179, FB_IMG_1731011360794.jpg)

 No.648[Rispondi]

Chi ha lo steam deck

 No.652

Io no. Sono 15 anni che non compro videogiochi, me li faccio portare da degli amici

 No.653

>>652
Non hai bisogno di amici, ma solo di un PC abbastanza potente e dei siti giusti

 No.657

Io ho avuto lo stimdec da quando andava prenotato con mesi d'anticipo, e da un anno ho anche il ROG Ally.

Askami quello che vuoi.



File: 1650102545743-0.jpg (195.56 KB, 1917x1012, screenshot.jpg)

File: 1650102545743-1.jpg (258.99 KB, 1916x1010, menu-principale.jpg)

 No.159[Rispondi]

tipo di gioco: First Person Shooter, Multiplayer

costo: legalmente gratis

requisiti di sistema: può andare in Full HD almeno 80fps anche su un vecchio Core i5 senza scheda grafica accelerata e con 2 Gb RAM (bello vedere 84 fps su una scheda grafica integrata e una CPU di meno di 2 GHz)

piattaforme: Linux, Mac, Windows

requisiti internet: si gioca decentemente anche con un ping di 90-100 (cioè usando il cellulare come hotspot)

server attivi: una mezza dozzina, ma c'è un server tedesco sempre affollato in fascia serale (dalle 16 alle 23)

giocabilità: sempre interessante se ci sono almeno altri 7-8 giocatori; il Team Deathmatch è il più gustoso; le modalità a obiettivi sono noiose perché se muori devi aspettare il prossimo giro per ricominciare
6 post e 8 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.282

>>281
Ricordo che negli ultimi tempi giocavo coi nomi dei criminali italiani. Quando avevo nick di quelli vecchi tipo "Renato Vallanzasca", "Luciano Lutring" e "Tuta blu di via Osoppo" non mi cacava nessuno ma ricordo che con "Rosa & Olindo" un tizio italiano mi cazziò di brutto.

 No.283

>>280
sauerbraten instagib ctf

 No.654

>>282
magari perché Rosa e Olindo sono innocenti?

 No.655

>>654
>rispondere ad un commento di quasi 1 anno e mezzo fa
Ritardanon sei insuperabile

 No.656

>>655
>si lamenta che qualcuno valorizzi questa gloriosa board



Elimina post [ ]

Vai in cima ]  [ Catalogo ]  — 


Precedente [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7]