/v/ - Giochi e videogiochi

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Catalogo ]  — 


File: 1608833705410.png (4.35 MB, 2048x2048, ClipboardImage.png)

 No.86[Rispondi]


Server di minecraft del vecchiocanale:

Istruzioni:

- scaricare minecraft v1.16.4
- scaricare forge per minecraft v1.16.4
- scaricare il pacchettino di mods disponibile su https://vecchiochan.com/external/v/mods.tar.gz
- spacchettare il pacchettino e inserirlo dentro la cartella "mods" nell'installazione di minecraft. Possibile che appaia solo dopo il primo avvio.
- andare su multiplayer ed inserire l'indirizzo "minecraft.vecchiochan.com"
- have fun!

Postilla: il server è settato per non eseguire l'autenticazione con i server di mojang. Fate ciò che volete con questa informazione.
Postilla2: al primo avvio con le mods ci mette poco poco di più perchè le inizializza
Postilla3: c'è un plugin semplice che permette di registrare l'utente in game con una password, così nessuno vi potrà rubare il nick.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.


File: 1679576293986.jpg (351.97 KB, 800x500, Resident-Evil-4-Remake-New….jpg)

 No.201[Rispondi]

Il vostro culo è pronto?

 No.202

io non ho niente contro i remake in generale.
Il remake di resident evil 4 però mi ricorda che odio i videogiocatori.
Resident Evil 4 aveva delle meccaniche precise.
Il proiettile finiva esattamente dove puntavi nel momento in cui hai premuto il grilletto. I nemici avevano reazioni prevedibili.
Il gioco quindi aveva una componente strategica enorme.
Il remake del 4 è basato sui remake di 2 e 3, e quindi include reazioni dei nemici imprevedibili e, soprattutto, le armi non sono precise.

A me infastidisce da morire che i videogiocatori vedono lo sparatutto in terza persona, e pensano che sia lo stesso tipo di gioco.
Vanno in giro a considerare il fatto di potersi muovere mentre si punta un miglioramento, non capendo che il fatto di doversi fermare per sparare era parte integrante del gioco e non una limitazione.
Lodano il "realismo" delle animazioni, non capendo che le animazioni meno realistiche dell'originale aiutavano il gameplay (anche se frutto di limitazioni tecniche).
Ce ne sarebbero cose da dire.

Alla fine i remake di 2, 3 e 4 sono bei giochi, ma non possono essere considerati un'evoluzione del 4 perché sono praticamente generi diversi. Avere la telecamera sulla spalle e delle pistole non significa un cazzo.
Remake di 2, 3 e 4 si concentrano sull'azione e la sopravvivenza. Il 4 era un gioco strategia/arcade.

Comunque etichette a parte, mi sta sul cazzo che il 4 non sia capito dai videogiocatori e ho la sensazione che non sia capito nemmeno dai designer.



File: 1619079057281.jpg (239.94 KB, 1600x800, H2x1_NSwitchDS_Blasphemous….jpg)

 No.138[Rispondi]

Vecchiochan -> vecchi giocatori
chi c'è che vidyagioca ancora dopo i 35?
a cosa state giocando?
io Blasphemous.
11 post e 2 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.184

>>138

52 anni e ho 300+ ore su Urban Terror >>161

 No.197

Doom, Quake, Half Life, Unreal

 No.198

Gioco a qualche gioco del 1999-2000 che mi rimane ancora e qualcosa su Playstation 3 a volte.

 No.199

Crusader Kings III, mi rilassa passare al fil di lama i saladini

 No.200

L'anno scorso in zona rossa usavo l'emulatore Dosbox



File: 1670785147108-0.png (301.75 KB, 640x653, Deus Basatus Ex 1.png)

File: 1670785147108-1.png (519.95 KB, 811x940, Deus Basatus Ex 2.png)

File: 1670785147108-2.png (161.33 KB, 640x541, Deus Basatus Ex 3.png)

 No.195[Rispondi]

>menziona indirettamente il Popolo Prescelto™
>menziona la (((Commissione Trilaterale)))
>ha predetto l'11 Settembre
>ha predetto la falsa pandemia insieme ai loschi guadagni dei Big Pharma
>ha predetto la Cultura della Cancellazione per aver fatto (((disinformazione)))
>redpillato sull'intelligenza artificiale

Come hanno fatto gli sviluppatori a creare un gioco così basato?

 No.196

Mi hai ricordato che devo ancora giocarlo. Non guardo le immagini solo per non avere alcuno spoiler.



File: 1663783893588.jpeg (224.52 KB, 1000x600, suìccia prò.jpeg)

 No.188[Rispondi]

Riassumiamo la situazione sulla prossima console Nintendo, cosiddetta "Switch Pro" o "Switch 2".

Chipset: nVidia Tegra 239, versione supercustom esclusiva Nintendo del Tegra 234 Orin:
- 8-core (con forse +4 core a basso consumo)
- classe ARM Cortex A78C
- GPU Ampere modificata (con almeno 2048 CUDA più alcune feature delle GPU Lovelace)
- RAM a basso consumo LPDDR4x
- supporto DLSS 2.2 e raytracing

Non l'ultimissima generazione di tutto, ma certamente più collaudata dell'architettura ATLAN/Lovelace, e possibilmente ingegnerizzata per il risparmio energetico sotto grossi carichi di lavoro (gaming).

Le modifiche per il supporto del T239 sono già state inoltrate al kernel Linux, anche se è possibile che per motivi di compatibilità e di requisiti software già consolidati da tempo, si continui a usare il lercio BSD.

In linea di massima è ragionevolmente 5-6 volte più potente della Switch attuale (con Tegra X1 a 1 GHz), cioè grosso modo sui 2.5 TFLOPS, un filino superiore ad una PS4 e comunque superiore alla Steam Deck (il che le consentirebbe il port di tutti i titoli moderni).
La presenza del DLSS implicherebbe 2k/60 in modalità a batteria e 4k/60 (simulati bene, non reali) in modalità docked.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.189

La comprerò al day1 senza mai aggiornarla giusto per avere una console haquerabile con softmod

 No.190

>>189
Reminiscenza che l'hackerabilità della Switch originale fu dovuta ad un bug particolarmente subdolo e difficile da identificare (per i progettisti) nell'unica minuscola sezione (512 bytes del boot-ROM) che non poteva essere aggiornata in alcun modo.

La nuova Switch, memore di quell'Epic Fail, sarà stata arci-super-controllatissima da questo punto di vista, poiché la pubblicazione dei bug e dei tentativi di glitching dà una catasta di informazioni a Nintendo sulle vulnerabilità da coprire bene.

È ragionevolmente pensabile che la primissima ondata di nuove Switch2 abbia qualche vulnerabilità, ma non è detto che siano tali da renderla homebrewabile come la Switch originale (su cui peraltro il glitching e l'ambaradan vanno rifatti ad ogni reboot).

Benvenuti nel futuro, ragazzi! Siamo finalmente nell'epoca dove la pirateria è diventata una roba complicatissima per esperti che hanno un sacco di tempo libero, sempreché ci sia un minimo spiraglio. Come siamo messi a homebrew per la PS4? Xbox? PS5? eh?

 No.192

Dai Nintendo, esci 'sta nuova Switch e pìgliati i miei soldi!



File: 1662890140628.jpg (671.5 KB, 1608x2158, cheesesexdeath-p025a-16365….jpg)

 No.187[Rispondi]

Avete dei link di giochini tipo i puzzles(quelli che si fanno in multiplayer tipo https://www.epuzzle.info/it/multiplayer/unisciti-al-gioco)o come ruzzle, basta che siano gratis e che ci si possa giocare con uno o più giocatori in multiplayer, grazie in cambio formaggini.

 No.191

Questo qui era carino per una mezzora buttata via
https://wanderers.io/



File: 1606973025984.jpeg (10.62 KB, 300x168, download.jpeg)

 No.5[Rispondi]

Ora che è f2p, qualcuno qui si sta ammazzando di rocket league?
6 post e Una risposta con immagine omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.150

>>149
fa molto schifo

 No.155

sono l'OP del thread, volevo solo dirvi che sto gioco mi ha rovinato la vita perché mi ha fatto comprendere il mondo come niente prima di adesso.
Fanculo.

 No.170

sono l'OP del thread, volevo solo dirvi che sto gioco mi ha migliorato la vita perché mi ha fatto capire le mie potenzialità come niente prima di adesso

 No.185

>>170
C'è un modo per giocarci senza account di Chinkepic Games?

 No.186

>>185
no, ma puoi usare una mail qualunque, non devi mettere carte di credito, telefoni e simili



File: 1607795284380.png (69.92 KB, 225x225, ClipboardImage.png)

 No.24[Rispondi]

E se aprissi un server di minecraft dove possiamo giocare tutti insieme? Sempre se vi va ancora e se non siamo in 2 stronzi.
76 post e 10 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.178

>>177
vedete voi, appena ci siete e siamo almeno in 3, riapro.

 No.179

Ciao anoni, non ho mai giocato a Minecraft. Volevo chiedere se un client tipo https://aresclient.org/ fosse già completo o se devo comprare il gioco.

 No.180

>>179
c'è un discord di quella cosa, forse è meglio chiedere direttamente lì

 No.181

>>180
Adesso chiedo, grazie vecchiaccio.

 No.182

>>180
ma guarda che se cerchi nei post precedenti parlano esattamente di cosa usare eh.



File: 1651052093329.jpg (66.14 KB, 800x600, Spyro the Dragon (1998).jpg)

 No.163[Rispondi]

Spyro the Dragon, giochino del 1998 per la Playstation 1.

Specifiche tecniche della PS1:

CPU: 32 bit, single core, 33.6 MHz
GPU: 66 mips, 90mila polygons
RAM: 2 Mb
VRAM: 1 Mb, fino a 640x480 interlaced
Audio: 24 channels ADPCM 44.1 kHz, 512k

 No.164

File: 1651052381779.jpg (159.49 KB, 1355x792, raccetto e clanchino.jpg)

per confronto: Ratchet and Clank per PS5.

Specifiche tecniche della PS5:

CPU: assurda
GPU: enorme
RAM: un botto
VRAM: non ne parliamo, e fa pure gli 8k di risoluzione (7680x4320)

Insomma, in un quarto di secolo cos'è cambiato?
- niente. Hai solo più oggetti visibili, più risoluzione, più fps, ma lo stile del gioco è sempre lo stesso
>lo stile del gioco è sempre lo stesso:
pupazzetti, bonus da raccogliere, nemici da ammazzare
>lo stile del gioco è sempre lo stesso
nemici da ammazzare, pupazzetti in giro in uno scenario, bonus da raccogliere
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.165

File: 1651052930335.jpg (219.85 KB, 1616x950, Ant Attack (1983).jpg)

Ant Attack, giochino del 1983 per lo Zx Spectrum.

Specifiche tecniche del Sinclair Zx Spectrum:

CPU: 8 bit, single core, 3.5 MHz
GPU: inesistente
RAM: 40k utilizzabili
VRAM: 6k, risoluzione 256x192 in bianco e nero, colori utilizzabili solo a griglie 8x8 pixel, non esistevano nemmeno gli sprites
Audio: buzzer piezoelettrico da 1 bit, comandabile solo dalla CPU

Insomma, da lì a Ratchet & Clank della PS5 cos'è cambiato?
- quasi niente. Hai più risoluzione, più colori, più fps, più audio, ma il concept è rimasto identico
>pupazzetti, bonus, labirinti, nemici, trabocchetti
notare i due personaggi maschile e femminile
>labirinti pupazzetti nemici trabocchetti bonus
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.169

File: 1651577663668.gif (2.19 KB, 256x192, MessageFromAndromeda.gif)

il retrogaming continua ad andar forte :
https://www.kickstarter.com/projects/marcoronco/unfortunately-ninja-a-point-and-click-graphic-adventure

ma sullo Spectrum c'erano già avventure grafiche



File: 1651169407624.jpg (5.39 KB, 200x200, s-l200.jpg)

 No.166[Rispondi]

Salute e sputi sterilizzati, amici anoni.
Vorrei comprare la versione in italiano di Fallout 4, solo che non capisco che differenza ci sia tra la versione a "vapore" (come la chiamano su ebay), la GOTY (tutte senza supporto ottico.Ho provato la versione di FiTgirl, ma non mi da altro che problemi.Cosa mi consigliate?


Elimina post [ ]

Vai in cima ]  [ Catalogo ]  — 


Precedente [1] [2] [3]