/v/ - Giochi e videogiochi

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Catalogo ]  [Archivio temporaneo] — 


File: 1731240073224.jpg (1.35 MB, 3840x2160, 20240831141928_1.jpg)

 No.630[Rispondi]

Anon cosa ne pensa dei Resident Evil moderni? Con questo intendo tutti quelli usciti dal Remake di RE2 in poi, e quelli in prima persona ovvero RE7 e Village.

Per quanto riguarda i remake, io penso siano assolutamente spettacolari. Li ho adorati tutti, compreso il Remake di RE3 che fa cagare ok, ma è comunque divertente da speedrunnare. Il remake di RE4 è un capolavoro assoluto che sorpassa anche l'originale, stessa cosa per il remake di RE2. Ovviamente gli originali, che io essendo un vecchio di merda ho giocato quando erano nuovi, sono ancora godibilissimi, ma a parte RE3 che è fatto un po' col culo (e non ho capito perché) i remake li superano ampiamente, compreso RE4, e ve lo dice uno che ha giocato a RE4 al day one sul GiocoCubo e che quasi ogni anno da allora lo finisce sul PC. Il remake di RE4 è eccelso porcodio, quelli che lo criticano secondo me non capiscono un cazzo, hanno migliorato praticamente tutto in modo esponenziale, e specialmente Ashley che nell'originale era una stupida cogliona che rovina tutte le sezioni in cui devi portartela dietro; ok anche nel remake la odio ma la odio di meno rispetto all'originale.

Quelli moderni in prima persona invece sono potentemente sopravvalutati. Resident Evil 7 è stato sopravvalutato perché è uscito nell'era del meme del VR e quindi con le scene di estrema violenza in prima persona gli iutuberini si sono sborrati addosso a fare le reaction trpp paxxe e il gioco è stato sopravvalutato. Village invece che doveva riportarci ai fasti di RE4 ma con il nuovo stile di gameplay, è stato una delusione ancora più grossa, con lo stesso gameplay penoso di RE7 e le stesse scene ridicole, overratato dai coomer per la troiona che ti insegue e che poi si trasforma in un fottuto dinosauro e per le vampiresse che sono in realtà tre bossfight identiche e pietose anche per gli standard infimi di RE7.

E niente, tu cosa ne pensi? Mi scuso per il muroditesto ma mi andava di parlare di questi giochi con qualcuno proprio ora che sto facendo una maratona e me li sto rigiocando tutti. PS per i PC Gamers pagacucchi, al momento sono tutti in sconto su Steam.
2 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.634

a me fanno cagare perché il proiettile non va dove hai puntato l'arma e i nemici sono delle spugne. Capisco però che sta roba piace alla maggioranza visto che oggi li fan tutti così.
RE4 però non lo devi nemmeno paragonare.
RE4 è un manuale di game design ed è soprattutto un gioco con le sue regole.
RE2Remake e compagnia sono FPS/TPS generici, fatti benissimo tecnicamente e molto stilosi per carità, ma come giochi sono solo discreti.
In generale i giochi odierni hanno il problema di perdere molto sotto il profilo "gioco" per andare dietro alla parte tecnica. I gamer sono dei ritardati che approvano e non capiscono che un videogioco dovrebbe essere una rappresentazione simbolica e non una simulazione.

Inoltre i fan di resident evil 2 remake hanno tormentato così tanto la youtuber warytherook che l'hanno fatta scappare dall'internet, solo perché aveva criticato distrutto resident evil 2 remake: https://www.youtube.com/watch?v=gFGDvXnrTSI
e per questo non posso perdonarli

 No.635

RE7 è sopravvalutato solo se non capisci un cazzo di videogiochi e non consideri il contesto.
A RE7, indipendentemente dal risultato, devi solamente baciare il culo perché si veniva da un gioco spazzatura - RE6 - che è il più brutto di tutta la saga e che faceva parte di un filone spazzatura iniziato con RE4 perché si è passati dal survival horror all'action trashone spara-spara per fare appello alle masse, cosa che infatti è riuscito a fare benissimo ed è il motivo per cui molti imbecilli oggi lo ritengono un "capolavoro".
Con RE7 si è tornati sia all'horror che al survival e infatti il gioco è un ritorno alle origini palese:
- la casa dei Baker ricorda la mansion di RE1
- Jack è il nemico invincibile che ti insegue come fa Mr. X su RE2 con tanto di citazione al muro spaccato
- la vecchia casa con gli insetti è un rimando alla casa del custode di RE1
- il fucile da prendere sostituendolo con una replica è una citazione a RE1
- via le munizioni droppate
- via calci, suplex e altre stronzate (escluso DLC)
- via i QTE
- via i mercanti
- torna la cassa degli oggetti
poi il gioco aveva anche dei difetti come ad esempio la scarsa varietà di nemici ma se si è fan dei vecchi capitoli, non amarlo solo perché è in prima persona è da ritardati.
Con Village volevano fare appello a quelli a cui piaceva RE4 senza scontentare i fan di RE7 e secondo me ci sono riusciti abbastanza. E' il capitolo che più ci prova a livello di trama con approfondimento di Ethan, collegamento con RE7 con tanto di reveal e collegamento con le origini di tutta la saga e lato gameplay non sembra mai arrivare al livello di trash cheap che aveva RE4.
E' uno strano ibrido che secondo me funziona nonostante io continui a preferire lo stile puramente survival di RE7/RE2 ecc.

 No.636

>>634
Scusami Anon ma stai dicendo grosse cazzate, si vede che non ci hai mai giocato a nessuno dei giochi di cui stai parlando.

>il proiettile non va dove hai puntato l'arma

Skill issue? Non è affatto come dici. Alcune armi sparano un po' a cazzo come il TPM e il LE5 ma le pistole no. Se compri l'upgrade del mirino laser è uguale al RE4 OG.

>RE2Remake e compagnia sono FPS/TPS generici

Non so che cazzo stai dicendo, mi viene da pensare che tu non abbia mai neanche giocato a TPS (Gears of War, Control, Uncharted e merda simile) o FPS generici.

Sinceramente credo che tu abbia un'esperienza molto molto limitata nel mondo dei vidya.

>la youtuber warytherook che l'hanno fatta scappare dall'internet

>Guardare youtuber e specialmente youtuberesse
>dare anche solo un singolo fottere alle loro sorti

Ecco, appunto. Fatti una cultura videoludica poi torna.

 No.637

File: 1731587999553.png (37.94 KB, 549x549, ClipboardImage.png)

Per quanto riguarda RE4 Original vs RE4 Remacchio:

L'originale è meglio in
>alcune scene sono oggettivamente dirette e coreografate meglio
>alcuni dialoghi sono assolutamente assurdi e iconici
>la battaglia contro i due el gigante era fatta meglio e anche il fatto che il primo el gigante che facevi colare a picco nella lava poteva tornare su e vendicarsi mi faceva sempre lollare e bestemmiare
>alcune scene di morte erano fatte decisamente meglio
>Salazar era decisamente più simpatico
>il vestito da cowgirl di Ashley che sblocchi finendo il gioco mi diede delle erezioni all'epoca
>morir es vivir, morir es vivir, morir es vivir
>la grafica è sempre stata piuttosto scarsa stilisticamente anche se tecnicamente (almeno sul Cubo) era eccellente

L'originale è peggio in
>Ashley in generale è solo una rottura di coglioni
>non penso di essere mai riuscito a rendere giocabile l'originale su PC con M&KB
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.638

>>637
Ah e correggetemi se sto dicendo una cazzata, ma l'originale su PC è stato sempre basato sulla versione PS2 e per avere una versione quantomeno guardabile bisognava installare dei mod che rimpiazzano le texture con quelle del Cubo, ma alcuni effetti come la lava, l'acqua e altri dettagli restano sempre patetici rispetto alla prima versione sul Cubo. E le cutscene sono prerenderizzate a una risoluzione patetica mentre sul Cubo erano in-engine. Non so se questa cosa sia mai stata fissata o moddata del tutto nella versione PC ma l'ultima volta che ci ho giocato circa 5 anni fa era ancora così. So che di recente hanno completato l'HD Retexture Project per RE4 Original su PC ma non l'ho mai provato. Per quanto riguarda la versione originale GC su Dolphin, mi pare di ricordare avesse qualche problema serio che la rendeva ingiocabile, o forse era il mio PC che all'epoca non era all'altezza.



File: 1726945194067.mp4 (12.56 MB, 640x360, videoplayback.mp4)

 No.559[Rispondi]

Ma è una mia impressione, o i trailer e in generale i giochini dell'epoca davano un hype genuino persino per gli standard moderni?

Skyrim è figlio del suo tempo ma comunque valido se si tengono in conto i contributi della community col supporto mods e se si tiene conto anche del level design degli sviluppatori stessi. Ricco di difetti nel vanilla ma che comunque l'hanno portato ad essere apprezzato per quel che è, dato che di fatto è così com'è con dei contenuti aggiuntivi che effettivamente ampliano il mondo di gioco.

Insomma ha un anima che i giochi di oggi difficilmente hanno visto che le case pensano solo alla moda attuale e al target giovane capace di farsi spillare i meglio giochi…

Quanto vale la pena recuperare Oblivion e Morrowind? Provai in passato su ps3 oblivion e lo trovai decisamente molto complicato, abituato alla "semplicità" del quinto capitolo
1 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.563

Oblivion…
Lo definirei un prodotto del suo tempo. Alcune quest sono molto, molto belle, come quelle delle gilde degli assassini e qualcuno della gilda dei ladri. La prima volta che sono uscito dalle fogne ed ho guardato il panorama è una delle memorie che mi hanno formato come persona.
Purtroppo oggi è veramente brutto graficamente e legnoso.

Morrowind non l'ho mai amato. Ho apprezzato l'ambiente alieno e certe idee, ma ho trovato la miscela di input del giocatore e lancio dei dadi frustrante. Quelli erano gli anni di kotor e del primo ratchet e clank, tutti più "giochi" di morrowind.
Il non averlo amato resta uno dei miei grandi rimpianti, perché a mente fredda mi rendo conto che è un signor gioco come libertà, solo non fa per me.

 No.571

Oblivion era noiosissimo, mai finito. Completamente blando e troppo vanilla persino per gli standard dell'epoca, figuriamoci oggi.

 No.572


 No.573

>>572
Capolavoro totale

 No.611

File: 1729424989736.jpeg (283.46 KB, 1280x873, IMG_1979.jpeg)

>>559
Oblivion è stato uno dei giochi in assoluto per il quale sono stato più hypato in assoluto, nonché uno di quelli che mi hanno lasciato tante memorie comfy.

Per rispondere all’op, bisogna considerare che all’epoca molti di noi si informavano sulle riviste cartacee tipo GMC, PSM, Game Machine e tante altre, poi c’erano i vari siti tipo Gamesradar e Spaziogames ma diciamo che erano secondari anche perché avendo Internet limitato all’epoca mica era come oggi che trovavi articoli con 40 foto 4K e video annessi, se eri fortunato c’era il trailer in 480p altrimenti andavi su gametrailers e scaricavi il trailer 720p o 1080p se esisteva, ed era libidine, altrimenti ti cuccavi il cd/dvd con le demo e video allegato alla rivista (costava soldi extra).

L’unica fonte di notizie sul gioco era la tua rivista cartacea che usciva 1 volta al mese, poi c’erano i forum nei quali si postavano rumors e si discuteva, nel mentre montava l’hype perché mese dopo mese eri curioso di vedere la speciale sulla rivista che snocciolava tutte le cose assurde del gameplay che ti facevano venire l’acquolina in bocca, perciò era normale che con il tempo ti veniva la scimmia di comprare il gioco. Ricordo benissimo l’hype per i giochi tipo GTA vice city e specialmente San Andreas quando raccontavano che il mondo di gioco era immenso, c’erano 3 città diverse inframezzate da campagne, il monte chiliad, il deserto, poi vedere lo screenshot stampato su carta da una sensazione che mai uno schermo digitale darà mai. Ricordo le riviste sfogliate in classe o in cortile con gli amici a sbavare sui giochi…porca puttana che nostalgia…

Oblivion è stato speciale perché era uno dei primi veri giochi next gen, dove con next gen si intendeva (per i consolari) il passaggio da SD ad HD, quindi anche se io ero un pcista abbastanza casual che giocava su monitor 4:3 1024x768, per me era una cosa pazzesca.

Prenotai al Saturn la collectors edition di Oblivion e mi regalarono una sacca banale con sopra il logo del gioco, e io quella sacca per tutti gli anni delle superiori la utilizzai per metterci dentro le scarpe e pantaloncini per fare educazione fisica.

Il bello è che quando poi andai a casa con oblivion il gioco era buggato abbomba come da tradizione Bethesda e c’era un bug assurdo sulle schede ATI della serie 800 e alcune dopo (io avevo la Sapphire X800 GTO2) che dopo circa 30 mPost troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.



File: 1728205447953.png (362.04 KB, 1280x1759, ClipboardImage.png)

 No.590[Rispondi]

Il nuovo gioco del Persona Team \ Atlus.
Anon ci ha giocato? C'è la demo gratis su Steam, la durata della demo è 5-10 ore.
Opinioni?

Io ci ho giocato e ho finito la demo ma non sono molto convinto, aspetto che qualche Anon mi dica la sua.

 No.591

Non riesco più a giocare ai giochini
L'unica cosa che funziona è VR che è divertente

 No.593 RABBIA!

File: 1728220455711.png (3.46 KB, 320x180, o5algtot79721.png)

>Gioca un gioco ancora incompleto
>Non lo convince

 No.609

>>593
La demo dura circa 10 ore, direi che è sufficiente per farsi un'idea…

 No.610

>>609
Se 10 ore fossero abbastanza allora quella a cui hai giocato non sarebbe la demo, no?
Ammetti che non reggi i giochi lunghi e la finiamo lì, mica c'è da vergognarsi



File: 1728247989888.png (143.81 KB, 1228x690, ClipboardImage.png)

 No.595[Rispondi]

Oggi vorrei chiedervi una cosa.

Ultimamente sto rigiocando Skyrim
>>559
completando la quest principale e quelle secondarie. Ovviamente non senza aver fatto il giro di:
pozioni -> incantesimi -> forgiatura
arrivando a numeri fuori dal comune. Ed è qui che arriviamo al punto: esistono giochi che si basano sul farming per "rompere il gioco" senza necessariamente sfruttare i glitch?

Sono anni che cerco qualcosa di decente, ma finisco sempre per tornare a Skyrim e, nel peggiore dei casi, alla serie Fallout…

Cosa mi consigliate per il mio autismo per i numeretti? Mi piacerebbe qualcosa con le meccaniche e setting simili a Skyrim

>inb4 morrowind, oblivion, daggerfall unity

Eviterei

Grazie in anticipo, buona proseguimento :)))
5 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.601

>>600
Che puttanata

 No.602

>>601
Vaffanculo immagina in futuro hai gli npc che ti fanno le Quest personalizzate>>601

 No.603

>>599
Gli open world di Bethesda hanno avuto il successo che hanno avuto anche perché non c'è nulla di uguale. La soluzione che suggerisco è morrowind o skyrim e mod.

 No.604

Ma dark souls no?

 No.606

>>604
no

>>603
questo



File: 1728042648614.jpg (83.77 KB, 370x530, RG_prerelease_flyer_origin….jpg)

 No.583[Rispondi]

finalmente mi sono deciso a completare un pokemon, ovviamente sullo smartphone.
purtroppo my boy e pizza boy permettono il multiplayer solo con le versioni a pago. qualcuno ha degli apk delle pro o di qualche emulatore android che permetta di far partire sessioni multiple per scambiarsi i pokemon tra rom?
1 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.587

>>584
mi andrebbe bene, ma non conosco repo affidabili dove prendere vecchie release di my/pizza boy.

 No.588

>>587
Su APKPure ci sono sia MyBoy sia PizzaBoy ma sono le versioni basic, le Pro penso che puoi comodamente ottenerle con Lucky Patcher (se hai lo smarciofono sbloccato)

 No.589

>>584
Comunque ne basta uno, io usavo myboy che può lanciare 2 sessioni likate usando una sola app

 No.592

>>587
Il sistema di permessi di android è molto solido e gli apk sono firmati digitalmente se non sei ritardato non succede niente

 No.594

Paga 5€ e non rompere le palle op, stai pagando un emulatore, non una dannata rom



File: 1697966322955-0.png (3.34 MB, 1200x1600, genshintall_1200x1600-4a56….png)

File: 1697966322955-1.jpg (97.85 KB, 850x630, dhimb3ac8fg71.jpg)

 No.316[Rispondi]

Ho "finito" final fantasy xiv, e cercavo qualcosa di lungo da prendere in mano.
In super ritardo, ho deciso di cominciare a giocare a Genshin Impact.

Per ora mi sta piacendo, nella sua semplicità di premere bottoni ed uccidere nemici. La verticalità è sorprendente, e le interazioni elementali col mondo sono carine.
Il problema è, ovviamente, la meccanica gacha, fanno quasi paura e molto è pensato per spennarti. Concedo loro che almeno un paio dei personaggi iniziali/gratuiti mi piacciono, però zio billy.

La cosa interessante è che il gioca si aspetta che tu esplori, ma io non sono abituato ad una tale libertà e mi sento perso. Non so se è un difetto o meno, ma non me lo fa godere fino in fondo. Vediamo se mi abituo.
36 post e 15 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.577

>>576
Vabbeh i polli ci sono sempre, mi ricordo di Star Citizen. Alla fine questo è gioco d'azzardo, con tutte le problematiche.

>>575
>I cinesi e giapponesi poi sono particolarmente vulnerabili a questi sistemi a scommesse, e gran parde dei guadagni di sto gioco viene proprio da quei due.
Sni, hai ragione ma solo perché si è deciso che FIFA non è un gacha.

 No.579

>>576
spero che l'EU banni ogni tipo di lootbox e gambling, roba dell'altro mondo che lascino esposti giocatori più o meno giovani a sta immondizia mentale.

Comunque l'ho provato, bei completini da waifu, ma alla non-troppo-lunga l'open world mi annoia

 No.580

>>579
>spero che l'EU banni ogni tipo di lootbox e gambling
Finché gli insettacci daranno la cagnotta all'UE non vedrai bannata nessuna di queste cose

 No.581

>>576
https://www.youtube.com/watch?v=NhajAqI66nU

Qui, oltre al "mistero" delle pubblicità che non c'entrano una fava con i giochini, viene spiegato il concetto di marketing delle whales, balene.
In breve: agli sviluppatori non gliene frega un cazzo di essere etici e attirare masse di giocatori che molleranno dopo aver visto che il gioco è una ciofeca. A loro interessa attirare e trattenere quel 1-2% che spenderà grosse cifre nel gioco perché ne diventa dipendente.
Nel video viene citato un video di un designer che insegna agli altri sviluppatori come creare meccaniche di gioco apposta, peggio dei pusher di crack.

 No.582

>>581
Quello che mi sorprende delle balene in genshin è che non c'è nessun motivo per esserlo, a parte il collezionismo.
Non c'è pvp, l'endgame per le balene è pochissima roba (e ti ricompensa con delle primogem per rollare, cosa inutile se sei balena), eppure la comunity è riuscita a crearsi da sola una sorta di ansia da meta.



File: 1702504482647.jpg (12.53 KB, 225x225, Untitled.jpg)

 No.384[Rispondi]

Red dead redemption 2 mi sta facendo sbroccare. Il gioco sarebbe anche bello, ma cazzo non ti lasciano far niente, almeno nelle prime ore. Tutto su binari, controlli di merda su pc, dio madonna non puoi salvare quando vuoi tu perché le muh cutscene

Boh spero che migliori preso perché è insostenibile una roba del genere.
19 post e 3 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.519 RABBIA!

>>501
>>500
Che tu stia tentando di spopolare le blueboard è chiaro. ed è anche chiaro che fai il samefag. Questa non è /b/, che senso ha aprire un thread per lamentarsi di cose che non piacciono, esattamente come fanno su 4chan?

Tutti i giochi sono su rotaie, in RDRII le scelte influenzano il futuro esattamente come in un silent hill, questo fa la differenza tra una persona che vuole discutere ed una che copia e incolla i thread da /v/ su 4chan.

 No.522

>>519
>tutti quelli che non mi danno ragione sono in realtà una sola persona
>sage usato a mò di freccina blu su reddit
>tutti i giochi fanno così
>smettila di lamentarti e consuma consuma CONSUMA!!!

 No.523

File: 1718091367281-0.png (194.19 KB, 680x576, predditor1.png)

File: 1718091367281-1.png (88.19 KB, 736x746, predditor2.png)

File: 1718091367281-2.jpg (75.29 KB, 1080x581, predditor3.jpg)

>>522
>freccina blu

Ah, vedo un man di culture here.

 No.524

>>519
>Tutti i giochi sono su rotaie,
Ci sono rotaie e ci sono rotaie.

>che senso ha aprire un thread per lamentarsi di cose che non piacciono,

Io parlo di quello a cui ho giocato, dicendo quello che mi piace e non. Soprattutto perché col mio primo mi ci ero divertito, mentre col secondo no.

Parli di voler discutere? finora ti sei limitato a gnoare. Ti ho chiesto dove sarebbe il contrario di quello che ho scritto e non hai risposto.

 No.528

>>524
>Tutti i giochi sono su rotaie,
>Ci sono rotaie e ci sono rotaie.
Esattamente, è sufficiente confrontare RDR2 con un qualsiasi gioco recente della Telltale Games
https://www.youtube.com/watch?v=j5q9t4hXZz4



File: 1714339112123.png (67.62 KB, 616x353, ClipboardImage.png)

 No.473[Rispondi]

L'ho comprato sulla fiducia in Moon Studios dopo i due Ori. Per essere un Early Access è giocabilissimo btw.
Boh sembra bellino. E a parte qualche stronk whomyn e "body A \ body B" non ho notato nulla di particolarmente woke (ma queste cose c'erano anche in Elden Ring quindi le tollero).

 No.474

File: 1714405564900.jpg (82.11 KB, 625x390, fuckyou.jpg)

>giocabilissimo
>40 fps con una 4070
>platforming di merda ovunque
>gestione noiosissima di un inventario microscopico
>dailies e compagnia bella
>hanno la faccia di chiedere 40 euri (36 con sconto)
Sticazzi.
>m-ma aggiusteranno tutto!
Se e quando succederà, magari lo proverò di nuovo.
>m-ma è Early Access!
Vuol solo dire che prima paghi, poi (forse) finiscono di fare il gioco, e nel frattempo si espongono a influenza disproporzionata da parte dei bimbiminchia su discord/reddit/quel che va di moda adesso.
Non è una scusa, semplicemente un rischio in più.
>m-ma non è tanto woke!
Requisito necessario ma non sufficiente.

 No.493

>>474
OP qui, in effetti dopo averci giocato una decina di ore (e droppato per tornare a Elden Ring e al mio retrogaming ora che i geni nerd autistici hanno trovato il modo di ricompilare i giochi per N64 porcodio, ma vi rendete conto?) devo ammettere che non hai tutti i torti. Quando uscirà il gioco completo (mi pare di capire che c'è solo il primo capitolo nella EA? Non sono arrivato alla fine, ho droppato molto prima), ci rigiocherò per la storia, che sembra interessante. Il gameplay non mi fa schifo ma non è Elden Ring, quindi a sto punto gioco a Elden Ring.

 No.494

>>493
Decompilazioni/ricompilazioni per l'N64 non sono proprio nuove, Pannen e compagnia bella smanettano con il codice di SM64 da anni per la loro odissea del bottone A, ma è bello vedere che la scena è attiva anche a livelli più comprensibili per noi mortali.
>l'admin spara ban a caso sui nodi TOR
Lol



File: 1706299252089.png (241.15 KB, 518x362, 1.png)

 No.419[Rispondi]

Le origini dei suoni di Duke Nukem 3D: una raccolta da nerd
https://www.youtube.com/watch?v=Y_lQDLfigKM
2 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.423

>>422
Più che altro mi hai fatto capire come noi videogiocatori siamo "superficiali". I dietro le quinte di una determinata opera video ludica non li ho mai considerati, salve qualche "did you know gaming" che mi appariva nella home di youtube di tanto in tanto. In prima persona non mi è mai interessato il processo di sviluppo, se non per trarre qualche piccola esperienza come sviluppatore. Ci son stati casi in cui me ne son pentito con DS1 tra i vari dataminer che ti mostravano assets inutilizzati 'intenzioni beta' dei game director, insomma un gran bordello che ti fa schifare anche le community di tali giochi perchè poi te li ritrovi irl o su reddit a specificare aneddoti sul come Gwin non fosse stato l'effettivo boss finale del gioco. A ME NON FREGA UN CAZZO DI STE COSE! IL GIOCO È STATO RILASCIATO E RIMASTERIZZATO COSÌ! DELLE SEGHE MENTALI DEGLI AUTORI IN FASE DI SVILUPPO NON ME NE PUÒ FREGAR UN CAZZO DI NULLA DATO CHE ALLA FINE LE LORO SCELTE EFFETTIVE LE SI VEDONO IN GIOCO!

L'unica cosa di interessante a livello sonoro fu il video di Mortal Kombat dove replicavano i suoni delle budella splattate con uno sturalavandini e dello slime

 No.425

>>423
>Più che altro mi hai fatto capire come noi videogiocatori siamo "superficiali"
Non è che ci voglia molto, il videogiocatore gioca al gioco e non è che lo sviluppa quindi non ha interesse a capire quali siano i vari asset necessari a costruire l'intero prodotto
Il videogiocatore che si mette a smanettare con editor vari a creare livelli e contenuti moddati spesso va incontro a problemi e frustrazioni varie nella produzione, poichè per dirla tutta il videogiocatore è un utente e non un creatore di contenuti, è l'utilizzatore del software già prodotto testato e rodato e quello che va a creare in fondo è una rivisitazione glorificata
https://www.youtube.com/watch?v=5D25Xn0C_OQ

 No.436

Nel caso consiglio i video di Decino che analizzano vari aspetti di vari videogiochi
https://www.youtube.com/watch?v=PpfpfDNFdvQ

 No.437

>>422
Porca puttana quello di doom è bellissimo

 No.489




File: 1713473275298.jpg (225.58 KB, 969x1024, 1713469790510170.jpg)

 No.458[Rispondi]

Quali sono i tuoi criteri per l'acquisto dei giochiiini, anon?
4 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.463

File: 1713529352828.jpg (92.36 KB, 1080x746, Barret_FF7_and_Black_Repre….jpg)


 No.464 RABBIA!

>>462
Ciao op, non puoi avere trent'anni e fare questo discorso su /v/, quindi trolli e le board serie muoiono per colpa tua
>in vita mia
Quindi pirati\non paghi da quando hai iniziato a giocarci, quando appunto avevano i criteri giusti che credi tu
>Immagino la cuckeria suprema di chi li compra nonostante contengano negreria, wokismo, simperia, sinistrismo.
Metti un discorso attuale con un bias grosso come una casa, come se tu non sapessi scegliere i giochi che compri

dio mio, questa è la situazione attuale delle board SFW? I bait thread alla 4chan? Piuttosto apri un thread su un gioco retro, altrimenti ci sono posti più interessanti su cui discuterne

 No.465 RABBIA!

>>462
>Gnooooooooo l'industria non supporta la mia ideologia
>Sabota l'industria così l'industria si concentra sul target che la sostitene
>Gnooooooooo l'industria è biasata

 No.481

I miei criteri erano "giochi dal 1993 al 2007" poi quando dal 2009 ho visto sulle scatole "Games for Windows" più o meno e poi dal 2011 ho smesso di giocare regolarmente per cercare di finire l'università e fare il primo lavoro pagato. Ho comprato occasionalmente giochi usati per PS3 e giocato alcuni di quelli ma niente di più recente di Playstation All Stars

 No.490 RABBIA!

Fai prima a dirci a quali giochiiini giochi, OP, così ti possiamo prendere a pesci in faccia.



Elimina post [ ]

Vai in cima ]  [ Catalogo ]  — 


[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7]