dimenticavo di dire che l'opzione Start New Server del menu principale è buona solo per chi ha un indirizzo IP "pubblico" (statico) con connessioni TCP/UDP abilitate all'ingresso (normalmente solo contratti business)
però si potrebbe organizzare un LAN Party a casa di qualcuno:
- un PC come server e "start new server" sulla LAN
- tutti i partecipanti col proprio notebook attaccato alla LAN
- battaglie con tempi di latenza sotto il singolo millisecondo
nota tecnica:
- la velocità della luce è 299.792.458 metri al secondo
- cioè circa 299,79 km percorsi ogni millisecondo
- questo significa che un server lontano 299,8 km (distanza calcolata sulla lunghezza dei cavi, non sulla distanza geografica) risulterà dare una latenza di almeno 2 millisecondi (cioè circa un millisecondo per mandare un pacchetto dati al server, più un altro millisecondo per ricevere la risposta, più ovviamente il tempo che ci mette il software del server a "elaborare la risposta")
- i router aggiungono latenza ("elaborano" risposte, ricalcolano il routing, danno priorità ai pacchetti dati in coda da più tempo, ecc.)
- il wifi aggiunge latenze fastidiose (perché un singolo pacchetto dati dal computer richiede più pacchetti "radio" dal router al PC, ritrasmissioni, conferme, ecc., e quindi parte il pacchetto dati dal router verso internet), specie se il canale radio è saturo o disturbato da altri aggeggi sparsi per casa
- i router del provider aggiungono latenza (specie se la linea uplink è quasi satura)
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.