/mm/ - Multimedia

Tutto ciò che è multimediale
Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Catalogo ]  [Archivio temporaneo] — 


File: 1680091734688-0.jpg (24.64 KB, 260x475, MV5BMTc0NjMyMjIxNl5BMl5Ban….jpg)

File: 1680091734688-1.jpg (208.06 KB, 640x360, 9.jpg)

 No.56[Rispondi][Ultimi 50 post]

Filo generale per film che non richiedono un filo tutto per loro.

Ieri ho visto questo e secondo me è il miglior film sull'adolescenza mai fatto (ma non ho ancora visto Stand by Me che è un po' un meme sui chan), altro che quella vaccata di Close. Rappresenta bene le ambiguità e i desideri di quella stagione della vita.
182 post e 167 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.702

>>700
Sì, gli è venuta una cagata. Anche Zemeckis è finito.

 No.703

File: 1745155221601.jpg (72.9 KB, 420x622, locandinapg1.jpg)

Un film per me meraviglioso che manda tutto in vacca nel finale. Ma proprio tipo negli ultimi 5 minuti, nella chiusura.

 No.704

File: 1745187351032-0.png (123.95 KB, 213x320, ClipboardImage.png)

File: 1745187351032-1.mp4 (3.46 MB, 1920x1036, m17.mp4)

Qualche settimana fa al tg sento un servizio sul film Mickey 17, tratto dal libro Mickey 7. Mi tocca aspettare qualche altra settimana per averlo in italiano (della Fanucci) e me lo leggo traendone un certo intrattenimento. Non un capolavoro, ecco, ma l'idea è intrigante. Oggi ho visto il film di Bong Joon Ho e mi sento di dire che è peggio del libro. Come spesso succede la storia è sviluppata in modo differente anche se resta sulla falsariga del romanzo, fantascienza semicomica. Non si vede neanche una tetta, solo il culo del protagonista.

 No.705

>>704
Insomma, gli è andata di culo con Parasite.

 No.706

File: 1745621074687-0.png (257.58 KB, 474x266, ClipboardImage.png)

File: 1745621074687-1.mp4 (3.92 MB, 1920x804, conc.mp4)

Non saprei dire perché ma m'è venuta voglia di vedere Conclave. Fare film sulle gerarchie religiose è sempre rischioso, le stesse che hanno visto il film ne dicono che è la caricatura di un conclave. In effetti io mi immagino che all'interno ci siano scontri e gruppi di potere ma non in modo così esplicito come visto in questo film. Comunque è un bel film per come è fatto tecnicamente, boccio solo la parte musicale che sottolinea i colpi di scena perchè mi ha ricordato le risate finte dei vecchi telefilm. Il finale è Netflix. Bravi tutti gli attori.



File: 1718791911199.png (9.48 MB, 2160x3840, ClipboardImage.png)

 No.556[Rispondi]

Postate merda nipponica che ascoltate
16 post e 3 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.632

>>631
>no flac
>no wav
perchè?

 No.633

File: 1727877205781.png (29.48 KB, 976x259, ClipboardImage.png)

>>632
Se ho capito bene quello che fa quel programma, perché la traccia audio di Youtube Music in qualunque versione è già audio con compressione a perdita (lossy). WAV e FLAC sono formati lossless, non avrebbe senso salvare la traccia in quei formati. Avrebbe senso invece lasciarla così come viene scaricata in formato OPUS o AAC senza passarla in MP3, o almeno avere un'opzione per farlo.

 No.634

>>632
>memeflac
>memewav
Tanto le tue recchie non sentono la differenza

 No.697

yt-dlp -f "bestaudio[ext=m4a]" –restrict-filenames -w -o "%(track_number)02s-%(upload_date)s-%(id)s-%(uploader)s-%(title)s.%(ext)s"
https://www.youtube.com/watch?v=SHumK1tIn7E

 No.698




File: 1680431885823.mp3 (4.2 MB, partyhard.mp3)

 No.57[Rispondi]

MP3 da tener sempre nel cellulino per rincuorarsi durantei quei lungherrimi e fastidioserrimi viaggetti nell'interregionale mentre la connettività internet funziona malissimo.
48 post e 45 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.330

File: 1695152421639.mp3 (310.22 KB, tenebrarum.mp3)


 No.332

File: 1695241815762.mp3 (2.56 MB, bolzano vs napoli.mp3)


 No.406

File: 1704835817988.mp3 (1.94 MB, dontandstand.mp3)


 No.407

File: 1704875912221.mp3 (941.81 KB, dreamofladynan.mp3)


 No.692

File: 1740757627113.mp3 (102.81 KB, ucraina.mp3)




 No.688[Rispondi]

Come da titolo.
Per ora mi vengono in mentre gruppi come i Pink Floyd, Sungaze, Tame Impala, Emerson Lake & Palmer, Temples.
Che siano vecchi o nuovi è indifferente.


File: 1739016197971.jpg (280.82 KB, 1245x1500, 913Sh5KdsnL._SL1500_.jpg)

 No.686[Rispondi]

Qualcuno qui ha mai letto la saga dei Malazan?
Il genere fantasy mi fa cagare a spruzzo ma questa mi è piaciuta, vorrei capire se vale la pena leggere anche la saga parallela fatta dal socio dello scrittore.


 No.413[Rispondi]

Il testo cazzo.

 No.617

>Now I’m fallin’ asleep and she’s callin’ a cab
>While he’s havin’ a smoke and she’s takin’ a drag
>Now they’re goin’ to bed and my stomach is sick

Letteralmente la canzone del cuck contento di essere cuck.
Si sforza di vedere le cose positive ("mr. Brightside", soprannome autoironico).
Ufficialmente è solo uno geloso che la sua crush si stia trombando un ricco chad.

> Jealousy, turnin’ saints into the sea

> Swimmin’ through sick lullabies
> Chokin’ on your alibis
> But it’s just the price I pay
> Destiny is callin’ me
> Open up my eager eyes
> ‘Cause I’m Mr. Brightside

 No.669

Let the good vibes get a lot stronger

 No.677


 No.678




File: 1680537965100.jpg (6.35 KB, 201x310, leadership-sei-lezioni-di-….jpg)

 No.59[Rispondi]

Libri notevoli, pure se non li avete ancora letti.
72 post e 30 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.563

File: 1719212866766-0.png (431.18 KB, 500x775, ClipboardImage.png)

File: 1719212866766-1.png (357.72 KB, 480x748, ClipboardImage.png)

Ho finito (finalmente) l'audiolibro di 50 sfumature di merda, ora sto ascoltando moby dick. E mi sta piacendo molto

 No.615

File: 1725974956821-0.png (508.63 KB, 600x936, ClipboardImage.png)

File: 1725974956821-1.png (775.09 KB, 800x1247, ClipboardImage.png)

>>59

qualsiasi libro di Calasso

 No.636

File: 1728835775502.png (1.63 MB, 1000x1573, ClipboardImage.png)

Cominciato verso la metà di agosto, ci ho messo più di un mese a finirlo e volevo farlo per capire di cosa si trattasse. Ammetto di non essere un intellettualO ma a me è sembrata una trollata ante litteram. Notevole come scrittura in alcune parti ma in altre m'è sembrata un'esibizione. Non so se per troppa carne al fuoco. Forse mi sbaglio io, anzi è sicuramente così. O forse ha ragione un collega che lo sta leggendo ma ne legge 50 pagine all'anno a tempo perso.
Saranno due cose diverse ma sul tema "americani che si drogano" sto trovando molto più esemplificativo "Meno di zero" di Easton Ellis di dieci anni prima.

 No.672

File: 1735575023170.png (65.12 KB, 320x480, edizioni-dedalo-cofanetti-….png)

È stata una buona lettura. Ben bilanciate la parte narrativa e quella tecnica. Le dimostrazioni sono comprensibili anche se richiedono un po' di attenzione. Sarebbe stato meglio fare un quinto volume per parlare più approfonditamente del XX secolo.

 No.673

>>636
Dopo centinaia di libri italiani zeppi di descrizioni di emozioni, stracolmi di paragrafi e paragrafi di frasi volte a esaltare il melodramma, passare al primo Ellis è una goduria.
Glaciale, asettico. Un contenitore dove le emozioni devi mettercele tu, perché lui non ti dice niente.
Lo lessi per la prima volta vent'anni fa e mi esplose la testa. Poi mi fece un effetto simile Carver.



 No.607[Rispondi]

Musica strana con questo ritmo mistico stile Enigma\salcazzo, mi consigli qualche artista che fa questa roba?

 No.658


 No.668




 No.662[Rispondi]

Considerato che le loro migliori canzoni sono quelle in italiano, andrebbero rinominati "Rapsodia di Fuoco".

"Il canto del vento" è perfino più struggente di "Lamento eroico" e di "Senza un addio", e più ammaliante di "Tempesta di Fuoco" e di "Un'ode per l'eroe".

 No.663

>quella cover di Non ho sonno dei Goblin

Brividi, era una vita che non la riascoltavo, fantastica

 No.665

File: 1734291348357.png (21.64 KB, 900x368, ClipboardImage.png)

Ho scoperto da wikipedia che i loro pezzi superclassici sono irripetibili perché Lione se n'è andato.

Tolti Lione e Turilli, è normale che il resto lasci un po' a desiderare.



File: 1732186989066.jpeg (952.14 KB, 1400x1980, a8wy82tf2hed1.jpeg)

 No.659[Rispondi]

Conoscete dei film splatter/iperviolenti? Punti bonus se c'è anche dell'ironia e se sono fatti bene con questo non voglio dire di non postare i lavori di Fulci o D'Amato

Ultimamente nei vari commenti delle recensioni di "Terrifier 3" leggo spesso di utenti che sottolineano di conoscere film più violenti. Ebbene, cari Anonemi, postate quelli che conoscete.

Per ora mi vengono in mente questi.

- Splatters, gli schizzacervelli
- La saga de "La Casa"
- Drag me to Hell
- La Cosa
- Finché morte non ci separi
- Auguri per la tua morte
- Il vendicatore tossico

 No.660

Razorback è parecchio splatter, ma ha anche una fotografia bellissima e psichedelica.
Il direttore della fotografia vinse l'oscar qualche anno dopo con Balla Coi Lupi e ha continuato a lavorare in successi mondiali fino a una decina d'anni fa, si chiama Dean Semler, vale la pena farsi un giretto nella sua filmografia.



Elimina post [ ]

Vai in cima ]  [ Catalogo ]  — 


Precedente [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]