/mm/ - Multimedia

Tutto ciò che è multimediale
Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1680091734688-0.jpg (24.64 KB, 260x475, MV5BMTc0NjMyMjIxNl5BMl5Ban….jpg)

File: 1680091734688-1.jpg (208.06 KB, 640x360, 9.jpg)

 No.56

Filo generale per film che non richiedono un filo tutto per loro.

Ieri ho visto questo e secondo me è il miglior film sull'adolescenza mai fatto (ma non ho ancora visto Stand by Me che è un po' un meme sui chan), altro che quella vaccata di Close. Rappresenta bene le ambiguità e i desideri di quella stagione della vita.

 No.62

File: 1681078373587.jpg (165.77 KB, 250x390, Avatar_The_Way_of_Water_po….jpg)

Ho dovuto chiuderlo dopo 10 minuti perché la cgi è inguardabile e poi la retorica primitivista/colonizzatori non la sopporto più. Non ricordo neanche se ho visto il primo, ma mi sa di no.

 No.67

File: 1681560267909.jpg (56.98 KB, 600x337, the-portable-door.jpg)

Film leggerissimo. Sembra uno di quei fantasy scrausi degli anni '80-'90. Basato un po' sulla via dei tarocchi. Se avete cuginetti/nipoti di 6-7 anni, va bene da vedere con loro.

 No.72

File: 1682023672553.jpg (104.63 KB, 250x395, Cocaine_Bear_poster.jpg)

Simpatico. Un film per buttare via un po' di tempo (90 minuti perfetti in peso) che non sia un cinefumetto. 6/10.

 No.77

File: 1682694549484.jpg (746.6 KB, 2191x3000, efcfbf954ebf514d3e6f067773….jpg)

È il sesto film di Antonioni che vedo e se la Trilogia (L'eclisse, L'avventura e La notte) me lo aveva fatto amare, con questo, Blow Up e The Passenger comincia ad annoiarmi perché si ripete sotto ogni punto di vista e non aggiunge niente di nuovo. È comunque un buon film su una borderina.

 No.80

File: 1683061372124.jpg (8.33 MB, 3000x4556, belladonna-of-sadness-1.jpg)

Buon anime. Tanto (forse troppo) anni 70.

 No.83

File: 1683233153333.jpg (89.71 KB, 262x382, Theatrical_poster_for_Dung….jpg)

Non ho mai giocato a DnD e l'ho conosciuto solo sui chan nel lontano 2008. Speravo in un fantasy guardabile anche per i non giocatori, ma invece è palloso e incriccato. Hugh Grant è davvero l'unico che porta un po' di luce al film, il resto del cast è moscio moscio. Ho apprezzato il drago ciccione.

 No.84

File: 1683281092530.jpg (81.6 KB, 420x585, locandina.jpg)

Ho rivisto the elephant man dopo quasi vent'anni, e l'ho trovato ancora perfetto. Perfetto come fotografia, tempi di progressione della storia, dialoghi.
Non sono neanche un super fan di Lynch, ma questo film ha uno stile apparentemente senza tempo.

 No.85

File: 1683408324229.jpeg (105.12 KB, 630x900, 62477-01.jpeg)

È un film del cazzo, con qualche forzatura per far funzionare la storia, ma è recitato bene ed è pieno di spappolamenti e sangue che mi piacciono. E poi dura solo 90 minuti. Per me è 7.

 No.90

File: 1683978793692.jpg (121.37 KB, 819x1024, the-silent-twins-TST_Poste….jpg)

Sono un uomo semplice e basta che mi metti delle scene in stop motion surreal-acide e sono contento. Per il resto è un romanzo di formazione buono e fatto bene. Mi era già piaciuta con The Lure e qui la regista si riconferma brava.

 No.93

File: 1684041868344-0.jpg (206.56 KB, 1059x1500, 817C9ClVvDL._SL1500_.jpg)

File: 1684041868344-1.jpg (33.56 KB, 342x431, 71UQ4jzzSIL._SX342_.jpg)

File: 1684041868344-2.jpg (111.46 KB, 420x631, locandina.jpg)

Merry Christmas Mr Lawrence - Lo volevo vedere da un bel po', ed è una cagata ridicola. Sakamoto recita da schifo (e ci sta), ha una zeppola buffa e tutto sembra fuorché un comandante di un campo di lavori forzati. Bowie recita bene, ma il suo ruolo è stupido non si capisce perché non gli sparino in una dozzina di occasioni, gli lasciano fare il cazzo che vuole mentre gli altri vengono frustati appena aprono bocca. E LMAO LA SCENA IN CUI BACIA SAKAMOTO E LUI SVIENE DALL'EMOZIONE MA CHE CAZZO È MA DIOBONO CHI L'HA LETTA LA SCENEGGIATURA Insomma lo volevo vedere per la colonna sonora ovviamente, e il tema principale c'è solo durante i titoli di apertura e quelli di chiusura. Insomma meh.

Under the silver lake l'ho visto per caso spippolando su Prime e mi è piaciuto molto. Gioca con vari cliché del cinema noir, ha un bel ritmo, ambientazioni grottesche e quello stile tipico dei film del sundance. Verso la fine si perde un po'. Poi sono andato a vedermi le recensioni e in realtà parla dello sguardo tossico dell'uomo verso le donne sessualizzate ed alte troiate inutili del cazzo e della merda, ma è godibilissimo anche per le persone normali io ho trovato una somiglianza nello stile a Vizio di Forma, di Anderson.

Assassinio sul Nilo - classico dei classici, cast stellare (con fighe da paura: Lois Chiles da seghe, Jane Birkin, Mia Farrow), fotografia non scontata, ambientazioni fiabesche. Comfy oltre ogni limite.

 No.94

I guardiani della galassia vol. 3 è un bel film

 No.95

File: 1684098178011.jpg (24.29 KB, 346x478, Plan75.jpg)

Un film lineare. Né brutto né bello. Come atmosfera e sentimenti ricorda un po' Air Doll (musica, colori, inquadrature simili). Il classico film giapponese malinconico.

 No.98

File: 1684269813624.jpg (217.17 KB, 250x396, The_Super_Mario_Bros._Movi….jpg)

È passabile. Un 6 risicato. Però era meglio il film degli anni 90. Peach ha un bel culo.

 No.99

>>98
Peach di nome e di fatto?

 No.100

>>98
Rimembranza amicabile che il voto che dai a quel film è in realtà la quantità di riferimenti ai giochi della serie. Chi ha accanitamente giocato (quasi) tutta la serie, gli ha infatti dato un bel 10+/10, sospetterei meritatissimo.

 No.101

File: 1684481112478-0.jpg (1.75 MB, 1800x2400, MV5BNzk5NzM3MDM3OF5BMl5Ban….jpg)

File: 1684481112479-1.jpg (52.89 KB, 437x655, warning-movies-he-poster-0….jpg)

File: 1684481112479-2.jpg (60.71 KB, 420x571, locandina.jpg)

400 days: filmino fantascienzino classico a medio budget. Le gigantesche falle nella trama sembrano errori grossolani, ma probabilmente sono spiegate dal finale.

Warning: altro fantascienzino, più articolato, con varie storie che si intrecciano e riguardano la dipendenza dagli aiuti dell'intelligenza artificale. Molto carino.

Il Viaggio: ho un fetish per i film italiani brutti, con product placement becero, sponsorizzati dalle film commission regionali. È il caso di questo filmetto, che è talmente brutto e recitato male da essere carino e comfy. Storie intrecciate su un treno che attraversa il molise. Smarmellato, didascalico, irreale, con dei dialoghi che sembrano scritti da un ragioniere, probabilmente da una donna. Tuttavia le ambientazioni e le risate involontarie causate dalla schifezza delle scene ti portano a voler vedere la fine, che è una merda, ma bella.

 No.110

File: 1685075431504.jpg (88.81 KB, 420x600, locandina.jpg)

Più carino di quanto pensassi. Non ai livelli dei primi film, ma molto meglio degli ultimi due. Finale non scontato.
Girare tutto in una sola location deve aver lasciato budget libero per altro: la fotografia e il montaggio sono ottimi, tutti gli attori sono quantomeno bravini (la sposa è cessetto ma brava a recitare, tutte le altre attrici giovani sono delle strafighe che sto cercando sui socialini per fappare dvro).

 No.111

File: 1685132549130.jpg (189.09 KB, 1000x1481, MV5BNTkwZGQzYmItYWQ1Ni00Mj….jpg)

Una vaccata assurda. Hanno pure utilizzato malissimo l'animazione in stile spiderman.

 No.112

>>111
È roba di Netflix ve'? Allora non ne sono stupito della vaccata

 No.113

>>112
Sì, ma capita che ogni tanto ne prendano una giusta. Stavolta non l'hanno presa, anche se sugli aggregatori gli danno minimo 7 (su Rotten va pure sopra il 90% sia pubblico che critica, assurdo). Questo l'ho guardato perché doveva essere tipo un tributo ad Abloh (che non conosco bene e pensavo di conoscerlo un po' meglio, appunto, con questo cartone) e per il tipo di animazione. Pensavo fosse un viaggio nel mondo del design/arte/ecc, invece mi sono ritrovato una pallosa romcom con protagonisti negri cannaioli e il resto dei personaggi cerebrolesi, l'animazione spastica, e delle musiche orrende.

 No.114

>>113
>serie Netflix
>una pallosa romcom con protagonisti negri cannaioli e il resto dei personaggi cerebrolesi, l'animazione spastica, e delle musiche orrende.

They are the same thing

 No.117

File: 1685694524936.jpg (178.65 KB, 1920x804, The.Super.Mario.Bros.Movie….jpg)

Ho visto il film di super Mario. Non è neanche male, a parte due problemi mi è piaciuto (parliamo di un film da 6 comunque).

Il problema uno è che la principessa ha una faccia quasi scimmiesca, vedere immagine allegata. Il resto dei personaggi va anche bene, lei proprio cannata.
IL secondo problema è l'uso della musica. Ad esempio, in un paio di punti vengono usate "Holding Out For A Hero" e "Thunderstuck". Due canzoni messe li per far dire ai genitori "hey, io questa canzone la conosco", senza un vero motivo. In particolare Hero è talmente usata che sta diventando un nuovo urlo di Wilhelm. Però probabilmente è un limite mio.

 No.119

File: 1685812712707.jpg (660.59 KB, 2000x3000, vZloFAK7NmvMGKE7VkF5UHaz0I.jpg)

John Wick 4. Bello, ma troppo lungo. Sono quasi 3 ore di scene d'azione, uno ne esce rincoglionito. Tutta la parte ad Osaka poteva essere tolta, ad esempio.

 No.122

File: 1686164274328.jpg (107.53 KB, 420x600, locandina-2.jpg)

Mi è piaciuto molto, semplice ma ben curato, con diversi momenti proprio divertenti. La Cortellesi qui è bravissima, quasi più di Albanese, che a volte è troppo caricaturale. Non so se vedere il seguito, magari è una cagata e mi rovina anche il ricordo di questo ottimo film.

 No.123

File: 1686419177082.jpg (139.71 KB, 970x1437, MV5BOWZhZjE4NGQtODg5Ni00Mj….jpg)

Un bel film ma fatto male.
La scena coi bulli al minuto 30 è l'esempio perfetto. L'idea è giusta, sulla carta fila. Nella pellicola letteralmente non ha senso, due tipi vanno addosso con la macchina ad uno e s'incazzano? puro non sense.

 No.124

>>123
Sei l'anon che ratava i film su DC?

 No.126

File: 1687007832171.jpeg (221.2 KB, 691x1023, Beau-is-Afraid-01.jpeg)

Ci ha impiegato 3 film, ma forse comincia a fare qualcosa di buono.

 No.127

>>124
Non credo di essere l'anon di cui parli, usavo poco cul

 No.135

File: 1687722447538.jpg (144.75 KB, 420x766, locandina.jpg)

Il corvo è culto, nonostante palesi brutture. Tra l'altro mi ero totalmente dimenticato che "non può piovere per sempre", una frase che mi gira in testa da sempre, venisse da qui. (Sono sicuro che la clip del film in cui c'é questa frase é usata in una canzone ma non mi ricordo quale).

Il corvo 2 è una patacca, patacca due volte perché ha uno stile gotico urbano molto molto interessante. All'inizio non ero neppure sicuro se fosse ambientato sulla terra od all'inferno.
Quando vedo questi film mi viene il desiderio di essere un produttore pieno di soldi e di fare dei remake

 No.138

File: 1687784306675.jpg (361.99 KB, 1651x2416, jacobs_ladder_1990_origina….jpg)

Non riesco a capire se è un bel film o no. Ci sono dei momenti cringe e involontariamente ilari. Tim Robbins recita bene. L'immaginario è un po' passato di moda. Gli ho dato 7 perché tutto sommato mi ha intrattenuto. Forse andava visto negli anni 90, un po' come Altered States che oggi fa ridere ma negli anni 80 doveva essere un bel film.

 No.141

>>138
Due film a caso invecchiati male: Radiofreccia e V per Vendetta.

 No.151

>>141
V per vendetta è invecchiato male nel senso che ormai è un documentario più che un film

 No.152

>>151
No, nel senso che ha alcuni passaggi veramente infantili.

 No.157

>>152
Quali, di preciso? perché non penso sia questione di età.
L'elemento infantile per me é la rivolta, ma io sono molto cinico al riguardo.

 No.171

File: 1688674473575.jpeg (168.55 KB, 1080x1152, nuclear now.jpeg)

Questo è una via di mezzo tra un film e un documentario. È un po' una oliverstonata ma è informativo (anche se il finale lascia un po' a desiderare). Da fare vedere a tutti i boomer che hanno paura del nucleare.

 No.184

File: 1688917682776-0.jpg (207.76 KB, 1175x1763, images.jpg)

File: 1688917682777-1.jpg (470.47 KB, 990x1470, MV5BMmZjMTk1YTctY2E4Yi00N2….jpg)

Dark City, bello ma imperfetto, Proyas ha/aveva un gran senso estetico. Peccato si sia perso dopo gods of egypt, che non ho visto ma mi hanno dette essere orribile.

Dead Man, MOLTO bello, mi sono scoperto amante del genere "acid western".

Cube (2021), remake giapponese. Una merda. Almeno ho finito tutti i film della serie.

 No.193

>>184
Gods of Egypt mi è piaciuto molto.
Per alcuni versi è comunque orribile. È una specie di film di supereroi con le divinità egiziane, ma godibilissimo. Te lo consiglio.

 No.195

>>193
Ti è piaciuto ma è orribile?
Guarderò questo fine settimana

 No.196

>>195
Ma sì perché ha delle buone qualità, altre cose sono proprio becere da film di supereroi.
Mi è risultato comunque interessante e godibile per l'ambientazione, l'aspetto degli Dèi, alcune trovate che uniscono Egitto e fantascienza à la Stargate.
Ci sono anche un paio di belle fighe.

 No.197

>>196
ah beh se ci sono le belle fighe allora

 No.212

>>193
>>195
L'ho visto. Brutto ma non brutto come diceva letterboxd. Ho visto di peggio.

 No.216 RABBIA!

>>212
Le rece su letterboxd ci prendono sempre meno, è calato tantissimo in qualità

 No.247

File: 1690318556538-0.jpg (19.36 KB, 271x367, The_Mother_and_the_Whore.jpg)

File: 1690318556538-1.jpg (17.78 KB, 222x300, 51DMCPSRSBL._SY300_QL70_.jpg)

File: 1690318556538-2.jpg (173.3 KB, 360x272, Guardians-of-the-Galaxy-Vo….jpg)

File: 1690318556538-3.jpg (891.27 KB, 1135x1600, 395286.jpg)

File: 1690318556538-4.jpg (177.71 KB, 1288x1932, qg3PQG6QeFpcg45XhYQpsYcabn….jpg)

File: 1690318556538-5.jpg (25.67 KB, 233x427, Identification_of_a_Woman.jpg)

>The Mother and the Whore
L'ho visto perché l'hanno spammato un po' ovunque. La recitazione è pessima, non so se è una scelta stilistica o no. 3 ore e mezza di gente che parla e parla… Boh, non sarà il mio genere, ma è il primo e ultimo film di Eustache che guardo.

>The Human Condition: No Greater Love

Questo consigliato da un anon su /int/. Fa parte di una trilogia che dura tipo 9 ore. Io ho visto solo le prime due ore del primo. Troppo militare, giapponese, teatrale e maschio per i miei gusti. È fatto comunque bene.

>Guardians of the Galaxy Vol. 3

Sono passati 10 anni dal primo e mi sa che sono diventato troppo vecchio per i cinefumetti. Anche se dicono che è il migliore della serie e pure una possibile rinascita dell'MCU, io non sono riuscito ad apprezzarlo perché l'ho trovato banale.

>Mr. Klein

Alain Delon bravissimo. Il film vale 7 solo per lui.

>L'Atalante

Inizia un po' male, ma poi diventa bello fino a quando lei scappa per vedere Parigi: lì diventa raffazzonato e perde qualità; forse doveva farlo più lungo.

>Identificazione di una donna

Impossibile credere che l'abbia fatto Antonioni. Una porcheria.

 No.267

File: 1691757128232-0.jpg (105.49 KB, 220x327, ButI'mACheerleader.jpg)

File: 1691757128232-1.jpg (60.79 KB, 770x433, little-mermaid-2023-770x43….jpg)

File: 1691757128232-2.jpeg (569.9 KB, 1080x1300, Screenshot_20230811-14243….jpeg)

File: 1691757128232-3.jpg (167.65 KB, 724x1024, 13641147664_8a5114a568_b.jpg)

File: 1691757128232-4.jpg (126.8 KB, 840x1200, il_ritorno_di_casanova-994….jpg)

>But I'm a Cheerleader
Commedia LGBT simpatica e carina di quando i gay erano normali e non clusterini schizzati che si prendono troppo sul serio. 7/10

>The Little Mermaid

La cgi non è sempre il massimo. Il film si lascia guardare anche se non aggiunge niente al cartone. Che la sirenetta sia una mutt è giustificato dal fatto che le figlie di Tritone rappresentano i sette mari e sono razzializzate di conseguenza. Finale cringe: doveva finire al bacio. 6/10

>Barbie

Né brutto né bello: un misto tra uno sketch dell'SNL e un meme di sinistra. Un americano su /int/ ha detto che il cinema dove è andato lui (con la gf) era strapieno e la gente si divideva tra lesbiche "misandriche" e bambine con i genitori e ragazzine. 6/10

>Per le antiche scale

Solita storia di "chi è più pazzo tra gli psichiatri e i pazzi?" con fette di culo e poppe sparse qua e là. 6/10

>Il ritorno di Casanova

Servillo e Bentivoglio gli unici che sanno recitare. Bella fotografia. Lo spottone ad Armani anche no. 6/10

 No.268

>>247
I guardoni della galassia, un franchise che definire merdoso è fargli un complimento. Letteralmente un fumettino per bambini cretini, trasposto su pellicola con la seriosità della presentazione dell'ennesimo piano quinquennale di Stalin.

I cinefumetti si sono fermati da anni. Dopo aver sfruttato bene i franchise migliori, hanno investito su delle cagate mostruose solo per completezza. È come quando hai consumato tutti i prodotti freschi del frigo e ti trovi nel fondo ingredienti comprati 3 anni prima e dimenticati lì, e decidi lo stesso di farci una succulenta ricetta, e ti esce una merda mai vista.

 No.272

>>267
madonna che gusti da influenzato, si vede che non hai capacità di ricerca e i prodotti che guardi ti sono propinati dalla massa

 No.276

>>268
I migliori cinefumetti sono quelli dal 2012 al 2016, conto il primo Avengers e tutti i film fino al primo film di Dr. Strange compreso come i migliori che hanno fatto. Probabilmente il più caratteristico e catalogabile come più appetibile per la massa è stato Il Soldato D'Inverno, molta azione e con meno cinefumettismo di quanto ci si possa aspettare.
Poi l'ultimo veramente buono è stato Avengers: Infinity War del 2018 con il seguito un po' meno bello ma godibile ugualmente.

 No.278

>>276
Sì anon concordo con tutto, della nuova fase non se ne salva neanche uno.

Btw anche Civil War era guardabile.

 No.280

>>276
Io ho apprezzato anche il sequel di dr. Strange, molto più di infinity war.

 No.318

File: 1694177644813-0.jpg (110.76 KB, 259x385, Spider-Man-_Across_the_Spi….jpg)

File: 1694177644813-1.jpeg (361.11 KB, 1200x675, mutant-mayhem-header-2-01.jpeg)

Mi aspettavo di più visivamente da entrambi. Magari è il fatto che ormai questa animazione 3D-non-3D è diventata la normalità, magari andavano visti al cinema, magari da fumati… ma sono rimasto deluso. Come storia, le tartarughe sono proprio una roba per bambini mentre spiderman è più godibile perché è un po' più adulto.

 No.319

>>318
>Snigger-man

 No.321

>>319
Non è veramente negro, è più portoricano. Infatti non parla neanche l'americano da negri e non ha quasi atteggiamenti da negro. Il vero spiderman negro è quello punk che gli scopa la spiderman bionda di cui Miles è innamorato.

 No.334

>>318
piuttosto che vedere roba simile mi recido le arterie

 No.337

>>334
Questo. Anon ti vuoi proprio male, e lasci denaro a chi fa merda e propaganda.

 No.339

File: 1696074654138.jpg (76.26 KB, 577x800, v81403sgb3b.jpg)

Uno dei migliori film che ho visto quest'anno. A parte che la tipa è strafiga e il suo personaggio affascinante, è un film con una grande musicalità.

 No.343

>>339

>bagascia 6/10 in posa puttanesca

>regista e attori francesi
>titolo cretino

letteralmente lammerde si vous plait de lamerde

 No.356

File: 1696524146083.jpg (151.47 KB, 2000x3000, bABKBHPge6UHlRbTkN1hgEiuOG….jpg)

Questo è davvero un biopic buono e bello.

 No.368

File: 1696887033547.jpg (146.01 KB, 640x800, asteroid_poster_ig.jpg)

Il terzo film brutto di seguito. Mi sa che è proprio finita per Anderson.

 No.375

File: 1698166660842.jpg (21.07 KB, 265x376, Phil_winter.jpg)

Primo film di Wenders che vedo. Pensavo fosse una reinterpretazione di Alice nel paese delle meraviglie (uno dei miei libri preferiti), invece è una scoreggia fatta pure male. Adesso ho scaricato Paris Texas. Se neanche questo mi prende, lascio perdere Wenders.

 No.376

>>375
Bravo, dai retta ad anon e lascia perdere

 No.377

File: 1698352139397.png (1.43 MB, 712x1000, ClipboardImage.png)

"U-Boot 96" è il titolo italiano del film di guerra tedesco del 1981 "Das Boot".

Consiglio la director's cut di 209 minuti (li vale tutti), non la versione cinema, non la riduzione a episodi fatta qualche anno dopo.

 No.378

Der Untergang grande film con Bruno Ganz che interpreta il noto dittatore tedesco.

 No.379

>>368
mi sono addormentato dopo 20 min

 No.381

File: 1699612456533-0.jpg (713.11 KB, 2121x3000, il_fullxfull.2568226512_dy….jpg)

File: 1699612456533-1.jpg (176.5 KB, 420x613, locandina.jpg)

Sono su Prime entrambi, consiglio la visione.
Aguirre furore di Dio è un'odissea introspettiva imperdibile imho, fa vivere l'angoscia del viaggio in universi sconosciuti meglio di qualsiasi film di fantascienza. Ha miriadi di chiavi di lettura, c'è tutto: razionalità vs tabù (tipo cannibalismo e incesto), la pericolosità delle illusioni di potere, la stupidità del branco. Insomma è una figata di film, pieno zeppo di roba.
Fitzcarraldo ha molti tratti in comune con il primo, ma è più soft sotto vari aspetti, più vicino a noi. Più ottimista, sicuramente, e con momenti un po' sdolcinati ma in senso buono, tipo Nuovo Cinema Paradiso. C'è comunque l'aspetto avventuroso ma è immerso in altro, è tutto più razionale di Aguirre, meno crudo e scarno. Vale la pena anche questo (ma dopo Aguirre).

 No.383

File: 1699649401821.jpg (53.2 KB, 340x488, 9901.jpg)

Film spettacolare: Peter Sellers in formissima, ambientazione supercomfy, un'ora e mezza di sketch e slapstick alla Buser Keaton fatti da dio, a ritmo velocissimo.
La classica commedia dell'equivoco: una comparsa indiana pasticciona si ritrova in un esclusivo party di un produttore hollywoodiano.
Comfy a livelli inauditi.

 No.384

File: 1699737021200.jpg (608.36 KB, 1200x1788, mad-heidi-poster.jpg)

Simpatico e fatto abbastanza bene per essere un indipendente finanziato con le donazioni. Mi dispiace non avere più 15 anni per godermi al meglio questi film demenziali.

 No.392

File: 1700296339571.jpg (104.42 KB, 420x525, locandinapg3.jpg)

Ieri ho visto questa cacata di film.
È una merda. Essendo una bipic (ma perché devi fare una biopic dio madonna che fanno tutte schifo al cazzo) è piena di personaggi secondari, a decine, quasi inutili e di cui ti scordi immediatamente chi sono.
Senza spoilerare, i primi due terzi del film arrivano a un'apice, dopodiché c'è un'altra ora inutile di persone che si comportano in modo ridicolo e fastidiosamente stereotipato dai film processuali.
Quindi boh, Nolan si conferma rincoglionito, dopo Tenet che era un James Bond sterile mandato a 1.5x adesso 'sta biopic dove ha inserito tutta Hollywood in modo inutile.
Ah e torna anche la modalità "racconto l'incontro tra questi due personaggi con 30 secondi di battute taglienti e poi vado avanti nella narrazione". Cosa che fa venire voglia di lanciare un'atomica su casa di Nolan.
Ottimi gli effetti speciali "analogici", sarebbe stato figo se ce ne fossero stati di più, inframmezzati alla narrazione.

 No.396

File: 1700574419874-0.jpg (143.75 KB, 800x1062, Trans-Europ-Express-800x10….jpg)

File: 1700574419874-1.jpg (258.29 KB, 1200x1540, ludwigbr.jpg)

File: 1700574419875-2.jpg (133.01 KB, 500x714, la-famosa-invasione-degli-….jpg)

Il primo è una totale ciofeca, mettere Trintignant a fare il protagonista non aggiunge niente al film.

Il secondo è fatto abbastanza bene, anche se la recitazione certe volte è un po' troppo impostata.

Il terzo non è male, anche se mi aspettavo più Mattotti nello stile grafico.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]