/mm/ - Multimedia

Tutto ciò che è multimediale
Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]  — 


File: 1680091734688-0.jpg (24.64 KB, 260x475, MV5BMTc0NjMyMjIxNl5BMl5Ban….jpg)

File: 1680091734688-1.jpg (208.06 KB, 640x360, 9.jpg)

 No.56

Filo generale per film che non richiedono un filo tutto per loro.

Ieri ho visto questo e secondo me è il miglior film sull'adolescenza mai fatto (ma non ho ancora visto Stand by Me che è un po' un meme sui chan), altro che quella vaccata di Close. Rappresenta bene le ambiguità e i desideri di quella stagione della vita.

 No.62

File: 1681078373587.jpg (165.77 KB, 250x390, Avatar_The_Way_of_Water_po….jpg)

Ho dovuto chiuderlo dopo 10 minuti perché la cgi è inguardabile e poi la retorica primitivista/colonizzatori non la sopporto più. Non ricordo neanche se ho visto il primo, ma mi sa di no.

 No.67

File: 1681560267909.jpg (56.98 KB, 600x337, the-portable-door.jpg)

Film leggerissimo. Sembra uno di quei fantasy scrausi degli anni '80-'90. Basato un po' sulla via dei tarocchi. Se avete cuginetti/nipoti di 6-7 anni, va bene da vedere con loro.

 No.72

File: 1682023672553.jpg (104.63 KB, 250x395, Cocaine_Bear_poster.jpg)

Simpatico. Un film per buttare via un po' di tempo (90 minuti perfetti in peso) che non sia un cinefumetto. 6/10.

 No.77

File: 1682694549484.jpg (746.6 KB, 2191x3000, efcfbf954ebf514d3e6f067773….jpg)

È il sesto film di Antonioni che vedo e se la Trilogia (L'eclisse, L'avventura e La notte) me lo aveva fatto amare, con questo, Blow Up e The Passenger comincia ad annoiarmi perché si ripete sotto ogni punto di vista e non aggiunge niente di nuovo. È comunque un buon film su una borderina.

 No.80

File: 1683061372124.jpg (8.33 MB, 3000x4556, belladonna-of-sadness-1.jpg)

Buon anime. Tanto (forse troppo) anni 70.

 No.83

File: 1683233153333.jpg (89.71 KB, 262x382, Theatrical_poster_for_Dung….jpg)

Non ho mai giocato a DnD e l'ho conosciuto solo sui chan nel lontano 2008. Speravo in un fantasy guardabile anche per i non giocatori, ma invece è palloso e incriccato. Hugh Grant è davvero l'unico che porta un po' di luce al film, il resto del cast è moscio moscio. Ho apprezzato il drago ciccione.

 No.84

File: 1683281092530.jpg (81.6 KB, 420x585, locandina.jpg)

Ho rivisto the elephant man dopo quasi vent'anni, e l'ho trovato ancora perfetto. Perfetto come fotografia, tempi di progressione della storia, dialoghi.
Non sono neanche un super fan di Lynch, ma questo film ha uno stile apparentemente senza tempo.

 No.85

File: 1683408324229.jpeg (105.12 KB, 630x900, 62477-01.jpeg)

È un film del cazzo, con qualche forzatura per far funzionare la storia, ma è recitato bene ed è pieno di spappolamenti e sangue che mi piacciono. E poi dura solo 90 minuti. Per me è 7.

 No.90

File: 1683978793692.jpg (121.37 KB, 819x1024, the-silent-twins-TST_Poste….jpg)

Sono un uomo semplice e basta che mi metti delle scene in stop motion surreal-acide e sono contento. Per il resto è un romanzo di formazione buono e fatto bene. Mi era già piaciuta con The Lure e qui la regista si riconferma brava.

 No.93

File: 1684041868344-0.jpg (206.56 KB, 1059x1500, 817C9ClVvDL._SL1500_.jpg)

File: 1684041868344-1.jpg (33.56 KB, 342x431, 71UQ4jzzSIL._SX342_.jpg)

File: 1684041868344-2.jpg (111.46 KB, 420x631, locandina.jpg)

Merry Christmas Mr Lawrence - Lo volevo vedere da un bel po', ed è una cagata ridicola. Sakamoto recita da schifo (e ci sta), ha una zeppola buffa e tutto sembra fuorché un comandante di un campo di lavori forzati. Bowie recita bene, ma il suo ruolo è stupido non si capisce perché non gli sparino in una dozzina di occasioni, gli lasciano fare il cazzo che vuole mentre gli altri vengono frustati appena aprono bocca. E LMAO LA SCENA IN CUI BACIA SAKAMOTO E LUI SVIENE DALL'EMOZIONE MA CHE CAZZO È MA DIOBONO CHI L'HA LETTA LA SCENEGGIATURA Insomma lo volevo vedere per la colonna sonora ovviamente, e il tema principale c'è solo durante i titoli di apertura e quelli di chiusura. Insomma meh.

Under the silver lake l'ho visto per caso spippolando su Prime e mi è piaciuto molto. Gioca con vari cliché del cinema noir, ha un bel ritmo, ambientazioni grottesche e quello stile tipico dei film del sundance. Verso la fine si perde un po'. Poi sono andato a vedermi le recensioni e in realtà parla dello sguardo tossico dell'uomo verso le donne sessualizzate ed alte troiate inutili del cazzo e della merda, ma è godibilissimo anche per le persone normali io ho trovato una somiglianza nello stile a Vizio di Forma, di Anderson.

Assassinio sul Nilo - classico dei classici, cast stellare (con fighe da paura: Lois Chiles da seghe, Jane Birkin, Mia Farrow), fotografia non scontata, ambientazioni fiabesche. Comfy oltre ogni limite.

 No.94

I guardiani della galassia vol. 3 è un bel film

 No.95

File: 1684098178011.jpg (24.29 KB, 346x478, Plan75.jpg)

Un film lineare. Né brutto né bello. Come atmosfera e sentimenti ricorda un po' Air Doll (musica, colori, inquadrature simili). Il classico film giapponese malinconico.

 No.98

File: 1684269813624.jpg (217.17 KB, 250x396, The_Super_Mario_Bros._Movi….jpg)

È passabile. Un 6 risicato. Però era meglio il film degli anni 90. Peach ha un bel culo.

 No.99

>>98
Peach di nome e di fatto?

 No.100

>>98
Rimembranza amicabile che il voto che dai a quel film è in realtà la quantità di riferimenti ai giochi della serie. Chi ha accanitamente giocato (quasi) tutta la serie, gli ha infatti dato un bel 10+/10, sospetterei meritatissimo.

 No.101

File: 1684481112478-0.jpg (1.75 MB, 1800x2400, MV5BNzk5NzM3MDM3OF5BMl5Ban….jpg)

File: 1684481112479-1.jpg (52.89 KB, 437x655, warning-movies-he-poster-0….jpg)

File: 1684481112479-2.jpg (60.71 KB, 420x571, locandina.jpg)

400 days: filmino fantascienzino classico a medio budget. Le gigantesche falle nella trama sembrano errori grossolani, ma probabilmente sono spiegate dal finale.

Warning: altro fantascienzino, più articolato, con varie storie che si intrecciano e riguardano la dipendenza dagli aiuti dell'intelligenza artificale. Molto carino.

Il Viaggio: ho un fetish per i film italiani brutti, con product placement becero, sponsorizzati dalle film commission regionali. È il caso di questo filmetto, che è talmente brutto e recitato male da essere carino e comfy. Storie intrecciate su un treno che attraversa il molise. Smarmellato, didascalico, irreale, con dei dialoghi che sembrano scritti da un ragioniere, probabilmente da una donna. Tuttavia le ambientazioni e le risate involontarie causate dalla schifezza delle scene ti portano a voler vedere la fine, che è una merda, ma bella.

 No.110

File: 1685075431504.jpg (88.81 KB, 420x600, locandina.jpg)

Più carino di quanto pensassi. Non ai livelli dei primi film, ma molto meglio degli ultimi due. Finale non scontato.
Girare tutto in una sola location deve aver lasciato budget libero per altro: la fotografia e il montaggio sono ottimi, tutti gli attori sono quantomeno bravini (la sposa è cessetto ma brava a recitare, tutte le altre attrici giovani sono delle strafighe che sto cercando sui socialini per fappare dvro).

 No.111

File: 1685132549130.jpg (189.09 KB, 1000x1481, MV5BNTkwZGQzYmItYWQ1Ni00Mj….jpg)

Una vaccata assurda. Hanno pure utilizzato malissimo l'animazione in stile spiderman.

 No.112

>>111
È roba di Netflix ve'? Allora non ne sono stupito della vaccata

 No.113

>>112
Sì, ma capita che ogni tanto ne prendano una giusta. Stavolta non l'hanno presa, anche se sugli aggregatori gli danno minimo 7 (su Rotten va pure sopra il 90% sia pubblico che critica, assurdo). Questo l'ho guardato perché doveva essere tipo un tributo ad Abloh (che non conosco bene e pensavo di conoscerlo un po' meglio, appunto, con questo cartone) e per il tipo di animazione. Pensavo fosse un viaggio nel mondo del design/arte/ecc, invece mi sono ritrovato una pallosa romcom con protagonisti negri cannaioli e il resto dei personaggi cerebrolesi, l'animazione spastica, e delle musiche orrende.

 No.114

>>113
>serie Netflix
>una pallosa romcom con protagonisti negri cannaioli e il resto dei personaggi cerebrolesi, l'animazione spastica, e delle musiche orrende.

They are the same thing

 No.117

File: 1685694524936.jpg (178.65 KB, 1920x804, The.Super.Mario.Bros.Movie….jpg)

Ho visto il film di super Mario. Non è neanche male, a parte due problemi mi è piaciuto (parliamo di un film da 6 comunque).

Il problema uno è che la principessa ha una faccia quasi scimmiesca, vedere immagine allegata. Il resto dei personaggi va anche bene, lei proprio cannata.
IL secondo problema è l'uso della musica. Ad esempio, in un paio di punti vengono usate "Holding Out For A Hero" e "Thunderstuck". Due canzoni messe li per far dire ai genitori "hey, io questa canzone la conosco", senza un vero motivo. In particolare Hero è talmente usata che sta diventando un nuovo urlo di Wilhelm. Però probabilmente è un limite mio.

 No.119

File: 1685812712707.jpg (660.59 KB, 2000x3000, vZloFAK7NmvMGKE7VkF5UHaz0I.jpg)

John Wick 4. Bello, ma troppo lungo. Sono quasi 3 ore di scene d'azione, uno ne esce rincoglionito. Tutta la parte ad Osaka poteva essere tolta, ad esempio.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]