/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1753788897587.jpg (26.96 KB, 400x400, TCIT8UW9_400x400.jpg)

 No.197377

>svegliato anche oggi

 No.197380

Se non glommi vivi solo a metà.

 No.197381

cadavere putrescente deambulante odiato da tutti

 No.197387

Bene, esci e vai a fare una passeggiata invece di postare qui.
Voi ve la cercate la depressione, siete solo viziati e nessuno vi da quattro sberle per farvi muovere il culo.

 No.197390

>>197387
Non sono OP, ma se esco a fare una passeggiata c'è un'alta probabilità di venire picchiato o accoltellato da un droghello in psicosi.

 No.197391

Kek io mi sono svegliato giusto ora.

 No.197392

>>197391
dove abiti negli Stati Uniti?

 No.197398

>>197387
Fatto passeggiata.
Sono depresso come prima. Quindi?

 No.197400

File: 1753794084409.jpeg (201.43 KB, 960x1280, IMG_7957.jpeg)

>>197387
Io ho fatto la passeggiat, ho lavorato sulla macchinett e per finire ho fatto un salto a comprarmi il salmone ed il platano per il pranzett, ora sono sul divano a sorseggiare un infuso alla Melissa e sono piuttosto comfy, penso che farò un sonnellino così quando mi sveglio faccio merenda.

 No.197401

>>197398
Andare in bagno non è una passeggiata.

 No.197425

>>197377
anche io purtroppo

 No.197434

File: 1753811268258.jpg (463.58 KB, 960x1280, Panda Rossa ☭.jpg)

>>197400
MALEDETTO BOLSCEVICO!

 No.197437

File: 1753812922811.jpeg (142.62 KB, 525x809, IMG_2358.jpeg)

>>197434
Lollaj

 No.197495

>>197400
lattanon ma non sarebbe più comodo utilizzare il cavallo visto che ti sposti principalmente tra supermercati e cascine?

 No.197496

>>197495
Il caballo costa più della Panda

 No.197497

Sostituire un’automobile con un cavallo come mezzo di trasporto comporta costi significativi, sia per l’acquisto che per il mantenimento, e presenta limitazioni pratiche. Di seguito, ti fornisco una panoramica dettagliata basata sulle informazioni disponibili, con un confronto rispetto ai costi di un’automobile.
Costo di acquisto di un cavallo
Il prezzo di acquisto di un cavallo varia notevolmente in base a razza, età, addestramento e destinazione d’uso:
•Cavalli da passeggiata o da compagnia: Un cavallo non destinato a competizioni, come un puledro o un cavallo a fine carriera sportiva, può costare tra 800 e 3.000 euro. Razze più economiche includono purosangue, arabi, quarti di cavallo o mustang.
•Cavalli di razza o con addestramento specifico: Per un cavallo con linee di sangue di alto profilo o addestrato per attività specifiche, i prezzi possono salire a 10.000-20.000 euro o più, soprattutto per purosangue inglesi o arabi destinati a competizioni.
•Confronto con un’automobile: Un’auto usata economica può costare tra 2.000 e 10.000 euro, mentre un’auto nuova entry-level parte da circa 15.000 euro. Un cavallo da passeggiata è quindi paragonabile a un’auto usata economica, ma i costi di mantenimento sono molto più elevati.
Costi di mantenimento di un cavallo
Il mantenimento di un cavallo è la voce di spesa più significativa, con costi fissi e variabili che superano di gran lunga quelli di un’automobile. Ecco una stima annuale:
1Alloggio:
◦Maneggio (pensione):
▪Pensione base (solo box e paddock): 250-500 euro/mese (3.000-6.000 euro/anno).
▪Pensione completa (cibo, pulizia, gestione): 400-1.000+ euro/mese (4.800-12.000+ euro/anno).
◦A casa: Se hai una proprietà con stalla e pascolo, i costi si riducono, ma devi considerare manutenzione di stalle, recinzioni e lettiera (paglia o segatura), con un costo di circa 50-100 euro/mese per la lettiera e 100-300 euro/mese per il fieno. Costruire una stalla può costare migliaia di euro.
◦Opzione fai da te in maneggio: Affittare solo una stalla con pascolo costa 120-150 euro/mese, ma richiede gestione diretta (alimentazione, pulizia, ecc.).
◦Confronto con un’auto: I costi di parcheggio per un’auto sono minimi (gratis se hai un garage) o al massimo 50-100 euro/mese in città. Non ci sono spese di “alloggio” paragonabili.
2Alimentazione:
◦Un cavallo medio (500 kg) consuma 10-15 kg di fieno al giorno (1,5-2,5% del peso corporeo), con un costo di 5-10 euro/giorno (150-300 euro/mese, 1.800-3.600 euro/anno). Mangimi specifici o integratori aggiungono 20-100 euro/mese.
◦Confronto con un’auto: Il carburante per un’auto media (15 km/l, 10.000 km/anno, benzina a 1,7 euro/l) costa circa 1.100 euro/anno, significativamente meno del cibo per un cavallo.
3Cure veterinarie e maniscalco:
◦Visite veterinarie di routine (vaccinazioni, sverminazioni, controlli dentistici): 150-500 euro/anno.
◦Ferratura/pareggiatura (ogni 6-8 settimane): 50-150 euro/sessione, per un totale di 350-1.050 euro/anno.
◦Confronto con un’auto: La manutenzione di un’auto (tagliandi, gomme, riparazioni) costa in media 300-800 euro/anno, simile o inferiore alle cure di base di un cavallo.
4Assicurazione:
◦Un’assicurazione per il cavallo (infortuni, responsabilità civile) costa 200-600 euro/anno.
◦Confronto con un’auto: L’assicurazione RCA per un’auto costa in media 300-800 euro/anno, paragonabile.
5Attrezzature e altri costi:
◦Selle, briglie, coperte e altre attrezzature possono costare 500-2.000 euro inizialmente, con manutenzione o sostituzioni periodiche.
◦Lezioni di equitazione o addestramento: 25-100 euro/lezione, con costi variabili in base alla frequenza.
◦Confronto con un’auto: Gli accessori per un’auto (es. navigatore, seggiolini) sono meno costosi e spesso non ricorrenti.
Stima totale dei costi annuali
•Mantenimento in maneggio: 4.000-16.000 euro/anno, a seconda dei servizi (pensione base o completa, cure extra, ecc.).
•Mantenimento a casa: 3.000-8.000 euro/anno, assumendo che si disponga di strutture adeguate e si gestisca tutto autonomamente.
•Confronto con un’auto: I costi annuali di un’auto (carburante, manutenzione, assicurazione, bollo, parcheggio) si aggirano tra 1.500 e 3.000 euro/anno per un’auto media, molto inferiori rispetto a un cavallo.
Limitazioni pratiche del cavallo come alternativa all’automobile
•Velocità e distanza: Un cavallo può coprire 20-40 km al giorno a una velocità media di 6-15 km/h, contro i 50-120 km/h di un’auto. Non è adatto a lunghe distanze o spostamenti frequenti.
•Infrastrutture: Non esistono “strade” dedicate ai cavalli nelle aree urbane, e l’uso su strada richiede autorizzazioni e comporta rischi. Servono spazi per il parcheggio (stalla o paddock) e gestione quotidiana.
•Normative: In Italia, i cavalli devono essere registrati con microchip e passaporto, e tenere un cavallo a casa richiede conformità alle normative sanitarie e urbanistiche locali (es. registrazione ASL).
•Tempo: La gestione di un cavallo richiede diverse ore al giorno (alimentazione, pulizia, esercizio), a differenza di un’auto che richiede manutenzione minima.
•Condizioni climatiche: Un cavallo non può essere usato in modo affidabile in tutte le condizioni atmosferiche o stagioni, a differenza di un’auto.
Conclusione
•Acquisto: Un cavallo da passeggiata costa 800-3.000 euro, simile a un’auto usata economica. Cavalli di razza o addestrati costano molto di più (fino a 20.000 euro o oltre).
•Mantenimento: I costi annuali variano da 3.000 a 16.000 euro, contro i 1.500-3.000 euro di un’auto. Anche nella gestione più economica (a casa, fai da te), un cavallo è significativamente più costoso.
•Fattibilità: Usare un cavallo come alternativa all’auto è impraticabile per la maggior parte delle persone a causa dei costi elevati, delle limitazioni logistiche e del tempo richiesto. È più adatto a contesti rurali o come scelta di vita, non come sostituto diretto di un veicolo.
Se hai un terreno e tempo da dedicare, tenere un cavallo a casa può ridurre i costi, ma richiede esperienza e impegno. Per un confronto più specifico, dimmi dove vivi o che tipo di uso intendi fare del cavallo (es. spostamenti brevi, rurali o altro), e posso affinare la stima!

 No.197499

>>197497
Monica Mattos ha già fatto la sua scelta



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]