/a/ - Anime e manga

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Catalogo ]  [Archivio temporaneo] — 


File: 1761609947634-0.png (2.65 MB, 1280x720, ClipboardImage.png)

File: 1761609947634-1.png (2.65 MB, 1280x720, ClipboardImage.png)

 No.161[Rispondi]

E stasera ci deprimiamo con qualche puntata dell'ennesima serie a tema school romance, con i soliti trope:

- ragazza intelligente e sensibile e di grande candore perde la testa per un compagno di classe coglione che fa fatica ad accorgersi di lei

- alla fine della prima puntata gli si è praticamente dichiarata

- lei esteticamente non è bellissima, ma è comunque adorabile.

Come al solito è l'esatto contrario della realtà:

- le compagne di class erano sceme, insensibili, maliziose, arroganti, vrenzole, e sotto sotto pure troie bisognose di un alibi (in quanto sapevano che nel paesello le voci corron veloci)

- non si sono mai infatuate di uno della classe, puntavano sempre ai mascelloni delle classi più alte o di altre scuole, ovviamente senza mai prendere iniziativa

- esteticamente passabili, spesso grasse, mai con quella caratteristica di essere "adorabili".
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.162

Ci sono parecchie cose di cui discutere, ma analizziamo il tutto punto per punto:

Stiamo parlando innanzitutto di un cazzo di anime, difficilmente i prodotti mediatici corrispondono alla realtá, figuriamoci gli anime

In secondo luogo la mentalitá romantica giapponese != da quella italiana, qui a farla da padrona sono principalmente gli ormoni di lui in preda al cazzo duro. C'é letteralmente 0 intesa e il piú delle volte la gente finisce solo per scopare e basta. Invece la mentalitá "giapponese" messa tra virgolette solo per farti capire che comunque non corrisponde alla realtá ruota piú attorno alla comunicazione, al voler stare semplicemente assime con quello che puó essere un futuro partner, spesso il Lui non é sempre spinto da desideri lussuriosi o al massimo possono fargli da rampa di lancio

Terzo, le fantasie di qualche mangaka che ruotano sui soliti cliché nipponici possono essere ridotti ai classici feticci dell'amica di scuola, della sorella/cugina/zia per il semplice fatto che a loro volta son stati anon se non peggio, per cui alla fine é roba fatta e che puó piacere solo a disperati del cazzo che amano le comedy gag

Le dinamiche tra amiche che viviamo anche noi occidentali, le vivono anche le giapponesi, quindi vai tranquillo se ti va di dire che son tutte troie



File: 1747867045941.png (682.16 KB, 751x754, ClipboardImage.png)

 No.159[Rispondi]

Questi 2 fottono?


File: 1727633546651.png (915 B, 222x281, aaaa.png)

 No.144[Rispondi]

ET ENCULONS LES ITALIENS

 No.145

>>144
PIEDMONT FRANCAISE!!!RAAAAHHHHH!!!!

 No.158

MALEDETTI LIGURI!



File: 1736354948417.png (5.95 MB, 1920x1080, ClipboardImage.png)

 No.147[Rispondi]

Grendizer U (il reboot di Goldrake) fa spettacolarmente cagare.

- inizia ambientato in Arabia Saudita
- i disegni sono quel tratto spigoloso stile anime moderno, vedo parecchia CGI
- l'illuminazione è troppo fumettosa
- le femmine sono le solite inani figurette urlanti eccessivamente piene di sé e con vocina stridula sdolcinata
- la sigla iniziale è il solito show di signorinelle stridule sdolcinate in cosplay aderenti
- livello di realismo: "ovviamente protagonista e coprotagonista vincono gare assolute di motomondiale già nel primo episodio"
- i combattimenti sono imbecillescamente idioti, pam pam pem pem, ma coi raggi colorati
- la backstory vorrebbe essere tragicamente piagnucolosa ma non riesce a essere nemmeno la brutta copia dell'originale
- il taglio "buoni vs cattivi" è infantile
- il taglio del protagonista "eroe corrucciato" somiglia troppo a quello depresso corrucciato e lamentoso del Gundam Seed
- il protagonista a volte pare un po' frùfrù (e gli hanno installato un complesso di colpa autodistruttivo tipico dei frùfrù)
- si discosta dalla storia originale in modo marcato
- hanno infilato forzosamente e perfino nella sigla Mazinga Z che è perfino più brutto e cretino dell'originale (e sembra avere meno dettagli)
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
2 post e 2 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.152

>>151
Non guardo i cartoni e non leggo fumetti: dopo una certa età gli adulti guardano il cinema e leggono letteratura/saggi perché sono prodotti migliori.

 No.154

>>153
>Al cinema esiste solo robaccia
Già è opinabile che al cinema adesso esista solo robaccia, figurarsi prendendo in considerazione l'intera storia del cinema.

 No.155

File: 1736509380166.png (5.95 MB, 1920x1080, ClipboardImage.png)

>>151

Sono stato un consumatore di anime e manga nel periodo in cui avevo internet gratis (mai avuta una ADSL o fibra).

Ho imbroccato diverse serie ben fatte; altre, mi sono sforzato assai di finirle ma più andavo avanti e più facevano cagare. Qualcuna faceva talmente cagare che mi restavano solo uno o due episodi per finirla e non trovavo mai il coraggio.

A un certo punto, credo verso il 2015-2016, ho scoperto che raramente arrivavo a metà di una serie. E rarissimamente avevo voglia di rivedere qualche scena di un anime già visto in precedenza. Così ho cominciato a sfoltire l'ardisco di tutte le cose che non avevo più voglia di rivedere. Era ancora zeppo di files .RMVB scaricati dal defunto (e all'epoca fornitissimo, e gratis) RealityLapse.

Verso il 2020, quando a causa del locchi douno avevo finalmente tempo da investire su anime e manga, ho cominciato a scaricare roba nuova ma sono rimasto sempre più deluso. È come se il periodo d'oro degli anime si fosse esaurito nei primi anni '10. Perfino le eccellenze di Noitamina facevano spesso cagare a spruzzo (come Tokyo Magnitude 9, letteralmente un cartone educativo per bambine cretine). Perfino progetti piuttosto elaborati (Attack on Titan, quello del viaggio al centro della terra, quello delle bimberchie allevate come cibo per mostri, come quello del mondo dei maghi…) dopo pochi episodi diventano uno stolido allungamento di brodo.

Un'altra grossa delusione è stata l'intera saga di Gundam. Credo di aver visto quasi tutte le edizioni, e a parte quella del 1977 non ce n'è una che non faccia cagare. Quella del '77 era realistica - ai robottoni finiscono le munizioni, i capi coraggiosi prendono decisioni avventate, l'eroe diventa arrogante e si becca un meritato schiaffone dal suo superiore, le femmine sono ingenue ma non puerili, sono determinate ma non eroine, sono frivole ma pretenziose, sono carine ma non sexy.
Come cura per la stitichezza consiglio i Gundam più woke, come Gundam Seed.

Recuperare serie vecchie - fine anni '90 e inizio anni 2000 - pure fa cagare, perché quelle buone le abbiamo già viste tutte, e quindi ci resta solo lammerda dellammerda (come umarucianna la merdaccia, k-on, e tutte le altre serie di intrattenimento per travioni pedofili, più punpun e le altre serie fatte per deprimere chi non è già spettacolarmente depresso).

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.156

File: 1736510573518.png (5.95 MB, 1920x1080, ClipboardImage.png)

Siamo nel 2025 e cosa cazzo ti tocca vedere.

 No.157

Se una cosa non ti piace non la guardare dove è il problema?

Ti sei stancato di seguire anime/manga?
Non li seguire usa il tuo tempo per attività che trovi più divertenti.

Non ce bisogno di offendere un opera o cercare di convincere altri a seguire la tua opinione.
(Questo capita in tanti ambiti purtroppo è un atteggiamento sbagliato delle persone)



File: 1735491075403.png (1.42 MB, 2000x1000, ClipboardImage.png)

 No.146[Rispondi]

Per i Daima-bros, adesso non è l'unico


File: 1712312387009.jpg (305.69 KB, 906x2048, 83737282.jpg)

 No.93[Rispondi]

Ho letto Berserk e, a parte il fatto che mi è piaciuto tutto, pure l'ultimo arco narrativo nell'isola degli elfi, non ho capito una cosa: perché quasi tutti gli uomini in questo mondo sono ossessionati con lo stupro? Capisco che debba essere un manga violento e surreale, ma qui si rischia la commedia demenziale. Quasi ogni cavaliere/mostro npc coboldiforme in Berserk appena vede una donna cerca di incularla, dopo 3/4 vignette in cui dichiara verbalmente le sue intenzioni. A rendere la cosa più demenziale c'è il fatto che il Nostro verrà probabilmente affettato da Guts o da un altro mostro/cavaliere/apostolo, anch'esso in modalità bestia arrapata.

L'unica eccezione direi che è lo stupro di caska da parte di griffith davanti a guts. Questo è caricato di un certo significato ed il trauma causato è un tema centrale che viene poi affrontato esplicitamente, però ancora non capisco il motivo dietro questo atto, cioè perché lo ha fatto? Una dimostrazione di forza?
6 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.100

Lo stupro/trauma di Caska è principalmente che lei ha sempre desiderato Griffith per poi accontentarsi di Gatsu, il cervello le va in pappa poichè non riesce a nascondere che, malgrado l0orrore ello sterminio di tutti i suoi conoscenti, a lei l'eclisse non dispiace del tutto

 No.103 RABBIA!

>>100
mi piacerebbe vedere cosa ha detto l'autore in merito

>>93
come l'anon che ti risponde secondo me non l'hai letto. E si capisce subito, perché una persona sana di mente non si mette a leggere un fumetto che va avanti da anni per aprire un thread solo e unicamente per dire questo

 No.109

>>103
sulla sanità di mente non saprei che dirti, ma il manga l'ho letto almeno un paio di volte da cima a fondo. L'unico stupro significativo a livello di trama è quello di caska per il rito dell'incarnazione, per il resto cosa ho detto di strano? Lo stupro è un immagine frequente nel manga, ho semplicemente fatto una constatazione. Vorrai mica fare il bidello improvvisato che decide cosa è giusto postare o no in un forum guatemalteco sulla masticazione della resina di lentisco? 4trans è da quella parte

 No.110

>>109
>Vorrai mica fare il bidello improvvisato
È il solito brontolanon insidejobber dei fognaroli, la sua parola è importante quanto la carta igienica usata

 No.143

Hai letto anche il capitolo rimosso? 83



File: 1719250387267.jpg (343.28 KB, 959x1400, 1-6570391ca7078.jpg)

 No.138[Rispondi]

戦奏教室 (la sala da concerto della guerra) - The Bugle Call
Sta serie mi piace

ed è anche bello vedere capitoli da 60 più pagine, almeno gli autori si possono prendere tutto lo spazio che vogliono per sviluppare la storia senza dover correre, il primo capitolo ha oltre 100 pagine.

L'esecuzione e la portata dei poteri speciali riesce a dare qualche sorpresa, più della media (non che valga molto come confronto, visto come la media ultimamente è veramente misera sia nel genere fantasy come negli altri)
L'ambientazione in una europa medievale in un mondo parallelo, o di una europa post-apocalittica regredita al medioevo, è anche interessante, con quel senso di mistero. Credo sia più probabile si tratti di un mondo parallelo però.
E' comunque curioso che la storia abbia voluto tenere cose come gli stati papali, ma abbia sostituito ogni traccia di cristianità con una sua religione inventata per la storia. Credo proprio sia un caso di allegoria o di mondo parallelo alternativo.
Poi che i personaggi principali siano simpatici e generalmente non monodimensionali fa sempre piacere da vedere.

Non so, sta serie mi da la leggera sensazione di rivedere alcune parti da altre serie, ma eseguite e sviluppate in modo diverso, e migliore.
Le premesse e i capitoli fin'ora disponibili fanno promettere bene, il potenziale per una gran bella serie c'è, come sempre però è da vedere se quel potenziale verrà usato bene o se verrà speperato strada facendo. Spero vivamente che gli autori staranno a distanza di sicurezza dagli sviluppi romantici, non credo che porterebbero valore piuttosto che detrarne.

 No.139

File: 1719250516254-0.jpg (387.04 KB, 762x1200, Kyoushitsu 1.jpg)

File: 1719250516254-1.jpg (755.27 KB, 1598x2516, Kyoushitsu 2.jpg)

File: 1719250516254-2.jpg (42.77 KB, 382x600, Kyoushitsu 3.jpg)

File: 1719250516254-3.jpg (439.29 KB, 762x1200, Kyoushitsu 4.jpg)

File: 1719250516254-4.jpg (51.79 KB, 382x600, Kyoushitsu 5.jpg)

File: 1719250516254-5.jpg (44.48 KB, 382x600, Kyoushitsu 6.jpg)

File: 1719250516254-6.jpg (811.43 KB, 1303x2048, Kyoushitsu 7.jpg)

Un po' di copertine dei volumi.

 No.140

File: 1719392146157.jpg (1.2 MB, 2028x1400, Sensou Kyoushitsu 7b2.jpg)




File: 1718628480587.png (32.02 KB, 588x293, ClipboardImage.png)

 No.130[Rispondi]

LMAO FINALMENTE!
2 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.133

>>132
>Perché a seguire ci sarà 101% lo studio trigger
Secondo quale criterio logico?

 No.134

>gaynax

Ho sempre snobbato Evangelion.
Gurren Lagann mi ha fatto cagare forte fin dalla prima puntata, e infatti non sono andato oltre la seconda.
Gunbuster è una cagata.
Fushigi no umi no Nadia della merda azzurra (bisogna proprio essere un francese occhialuto per innamorarsi di una negrona).

SINIORI! nulla di valore è stato perduto.

 No.135

>>134
Evangelion ha il suo perché, anche se eviterei tutti i pipponi che la gente tende a farci sopra.
Guren Lagann non sono mai riuscito a finirlo, mi sono rotto il cazzo dopo qualche episodio e subito dopo mi son dovuto lavare gli occhi con una stagione dell'anime di idolm@ster (roba patrizia)

 No.136

>>134
Strani gusti anon qui
C3bu è un gioiellino, una perfetta rappresentazione della discesa nella follia causata dal desiderio di vincere mettendo l'individuo prima della squadra.

Houkago no pleiades piscia in testa al vostro majokko preferito e hanamaru youchien é un signor SoL.

 No.137

>130
<lol



File: 1716330860299.png (286.82 KB, 827x1155, ClipboardImage.png)

 No.122[Rispondi]

Perchè non è stato doppiato in ita mentre evangelion si?
2 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.125

File: 1716366652328.webm (16.47 MB, 480x360, Input.webm)

>>122
A rendere epico l'anime e in particolare questo spezzone sono aneddoti del genere:

Anno disse a Hidaka: "Fai con questa registrazione con l'intenzione di andare in crisi! Se andrai in bancarotta, ti sosterrò per il resto della tua vita".

Mi piace l'episodio in cui Hidaka disse tempo dopo: "Pensavo che facesse sul serio e che fossi pronta a morire, ma non volevo essere sostenuta da lui, quindi non avevo intenzione di affondare"

E niente, Anno top basato sprona waifu

Qui il video in qualità "superiore" (https://www.youtube.com/watch?v=SjwAd6vxa5A)

 No.126

>>125
Io giuro c'è una cosa che non riesco proprio a capire del doppiaggio giapponese.
Ma com'è possibile che le voci siano porco dio sempre tutte fottutamente uguali?
Sono pazzo io?
Ogni volta che vedo un anime in giapponese sottotitolato mi sembrano sempre le stesse 3-4 voci identiche di tutti gli anime che ho già guardato.

 No.127

>>126
Credo tutto questo sia dovuto al fatto che negli anime "più popolari" il cast sia sempre il medesimo anche per via degli studio, ad esempio la Hidaka ha fatto parecchia roba con GAINAX…

Per il resto credo sia un motivo razziale, la quasi totalità delle afro americane parla come delle mammy, è ovvio poi ci siano in minor numero quelle che si esprimono come esseri civili. Stesso discorso sulle giapponesi, una quasi totalità ha il tono da 15enne fino ai 30 anni

 No.128

>>126
>>127
Se pensate che le voci siano tutte uguali dovete guardare più anime in lingua originale ed imparare a fare l'orecchio

 No.129

>>128
Onestamente, negli anime la cosa non la soffro molto, e quando capita scopro che tizia X ha doppiato anche un'altro anime, ma di solito sti cazzi, ci sono i sub…

Discorso diverso per quanto riguarda i JAV, li hanno davvero tutte la voce uguale, persino gli squittii, se poi mi suggerisci di guardare più JAV per fare l'orecchio, comincerò sin da subito



File: 1709889175475.png (219.2 KB, 713x559, ClipboardImage.png)

 No.81[Rispondi]

Addio dolce principe
16 post e 4 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.116

>>115
napoletano spottato

 No.117

File: 1714939252560.webm (15.63 MB, 1920x1080, rapidsave.com_-a0za3tfuoo….webm)

>>116
SI, ADESSO BECCATI E ACCETTA ALTRE ZIZZONE DI BATTIPAGLIA™ ANIME

 No.118 RABBIA!

>>117

tutti i trope più triti e ritriti:
- abito da cameriera ottocentesca ma con esibizione di curve da troiona moderna
- curve inverosimilmente gigantesche
- chioma e faccia di stampo, foggia e colore letteralmente uguali a tutta la produzione anime
- espressitività zero, scenette allusive talmente trite e ritrite da provocare un furente effetto lassativo nello spettatore

>letteralmente HEHEHE

 No.119

>>118
sì anon, l'80% delle case di animazione in giappone campa di questo. Se continuano a produrne, vuol dire che c'è un vasto pubblico, allo stesso modo di skorpio o Lando negli anni 70 in italia

 No.120

>>118
Tutto si risolve ingaggiando uno studio di animazione migliore.



Elimina post [ ]

Vai in cima ]  [ Catalogo ]  — 


Precedente [1] [2]