>>1760Brutte notizie, bro.
1. il wifi trasmette con 10 milliwatt; in origine i router avevano tanta salute e usavano 100 milliwatt, corse voce che faceva male alla salute, e silenziosamente tutti abbassarono a 10 milliwatt che così risparmiavano anche in costi di produzione (dunque saranno stati proprio loro a mettere in giro la voce)
2. con 10 milliwatt, anche "a linea di vista" senza ostacoli fisici tra l'antennina del router e quella della stampanza, a stento copriresti una quindicina di metri
3. il pauerlaine va bene solo in una rete elettrica "non interconnessa"; quella del garage è una prolunga della tua linea di casa oppure sta collegata alla box contatori del palazzo? io l'ho fatto con 50 metri di cavo (dal contatore al terrazzo all'angolino in cui scendere fino ai box) e ci sono riuscito, c'era abbastanza banda per guardare uno stream video della ip cam, cioè 10-15 mbit (anche se quel modello tplink vantava 600 megabit)