Che poi voi non solo siete così coglioni da avere la memoria cortissima (e quindi "ricordate" solo ciò che i telegiornali vi hanno detto il giorno prima).
Siete anche coglioni da non chiedervi mai come si sia arrivati alla situazione di oggi.
Nel 2014 l’Occidente dipingeva Yanukovich come "filorusso", e quindi l'opposizione ucraina (manovrata dagli angloamericani) ha fatto fallire l'accordo con lui, inducendo la Russia a liberare la Crimea e a far nascere un movimento di liberazione nel Donbass.
Nel 2021, l’Ucraina ha rifiutato di attuare gli accordi di Minsk (sono stati gli inglesi a farlo fallire, ma non ci sarebbero riusciti se non avessero prima seminato odio antirusso per molti anni). Tali accordi hanno portato alla crisi (e dunque alla perdita) delle regioni di Donetzk e Lugansk.
Nel 2022, Kiev ha abbandonato i negoziati di Istanbul, che hanno portato alla perdita delle regioni di Kherson e Zaporozhye.
Ora l'Ucraina rifiuta una nuova proposta di pace. Direi che le prossime in fila sono le regioni di Kharkov, Sumy e Odessa.
>hurr durr i bulletti ponti del cremino!!Vedi, gli ignoranti perdono sempre ogni scontro, proprio perché si fanno guidare dalla loro ignoranza, dalla loro mancanza di memoria, dalla loro incapacità di valutare a sangue freddo la situazione.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.