>>10787Il problema è che di polli e tacchini e oro sepolto in giro ce n'erano parecchi nel 1500, le due Americhe erano inesplorate e c'era poca gente, e l'Indocina era piena di materiale che agli Europei piaceva, inoltre il giochetto è sempre quello: vai in un posto a prendere della roba che poi a casa tua vendi a prezzi enormi (tipo le spezie delle Indie all'epoca, e l'argento degli Inca, e il legname del Brasile, al punto in cui anche le spedizioni più sgangherate facevano almeno il quadruplo in soldi di quanto avevano speso per andare nell'oceano Indiano e Pacifico)
Adesso veramente non so, qualunque persona che lavora a 1500 euro al mese con contratto indeterminato se la passa peggio rispetto a un operatore ecologico che nel 1999 guadagnava 2 milioni e 700 mila lire netti, con appartamento di proprietà finito di pagare nel 2001, dopo 10 anni