/pol/ - Politica, Società e Storia

Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1753876483228.jpeg (36.39 KB, 300x300, IMG_2377.jpeg)

 No.11569

Vorrei iniziare a capire l'economia. Che risorse mi consigliate di consultare? I libri usati nelle superiori?

 No.11570

vai su libgen o anna archive e scaricati testi usati nelle universita' per i corsi di livello undergrad. essendo questo l'internet, ora arriveranno coglioni che ti consiglieranno quei dementi della scuola austriaca di economia, non ascoltarli, la scuola austriaca non e' scientifica, e' superstizione e propaganda politica.

 No.11572

Lascerei stare i libri, almeno inizialmente, e proverei a farmi un modello in testa di come funziona l'economia pensando a quali siano gli attori in campo: banche centrali, stati, produzione industriale e consumatori, sia di domanda interna che di commercio estero.

Poi mi farei qualche (un bel po') video di casi di studio tipo starting finance o nova lectio.
Solo a quel punto inizierei dai libri partendo però da scuole di pensiero più vicine possibili all'idea che ti sarai fatto (ad esempio Marx, Keynes e derivati se sei di sinistra o statalista; Von Hayek, Rothbard e derivati se sei di destra o se pensi che l'individualismo sia una scelta migliore del collettivismo).

Tanto, in realtà nessuno ci capisce un cazzo, ognuno si rigira su questioni più che marginali, le baruffe tra economisti sono solo la riedizione della solita lite politica ma con più matematica e per quanto la vogliano stiracchiare e tirar per le lunghe, l'economia si riduce alla semplice questione "Ce li hai i soldi?".

 No.11573

>>11570
https://www.youtube.com/watch?v=kukKpqd_B2c

Invece Marx e Keynes sono scientificissimi e i soldi basta farli cascare dal magico albero del socialismo, no?

 No.11574

>>11573
ecco il libertario pazzo del foro! la scuola austriaca ancap e' pura superstizione, lo dico per esperienza, ero uno di loro! ti ha mandato direttamente leonardo facco?

ho solo consigliato ad op di leggersi fonti serie accademiche ed evitare di perdere tempo con venditori di snake oil

ripensandoci pero' op, se sei proprio a digiuno di ogni cosa leggiti BENE wikipedia per farti un'idea generale. poi vai di fonti serie accademiche. leggerti bene un libro SERIO introduttivo ti risparmiera' centinaia di ore di video su youtube

 No.11575

>>11574
>fonti serie accademiche
>Che, casualmente, fuori dalla scuola austriaca sono tutti stampatori di soldi del monopoli.

'Sta cosa che tu consideri quelli che privilegiano la produzione e il risparmio come fuffaroli mi diverte un bel po'.
Attendo con ansia esempi di "testi accademici". Magari direttamente la Mazzucato.

 No.11576

A KEYNESIANO DEMMERDA SMETTILA DI FAR FINTA DI VIVERE IN UN MONDO CON INFINITE RISORSE E VEDI DI LAVORARE

 No.11578

>>11576
Non trattare male Uriel che ora che gli arriva contro la fiscalità crucca che non vendono più merdeces sentirà il suo amato Stato direttamente dove non batte il sole e bene a fondo.

 No.11584

>>11576
>A KEYNESIANO DEMMERDA SMETTILA DI FAR FINTA DI VIVERE IN UN MONDO CON INFINITE RISORSE E VEDI DI LAVORARE

il solito strawman libertario, anche e soprattutto contro chi keynesiano non e'
yawn

 No.11586

>>11584
sei keynesiano e neanche ne sei al corrente, lol

 No.11591

Leggi l'oroscopo, ha la stessa scientificità dell'economia come disciplina.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]