/pol/ - Politica, Società e Storia

Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1747759297956.jpg (26.73 KB, 500x283, when white people chimp ou….jpg)

 No.11071

A parte gli scherzi, il nazismo era davvero brutto se eri un bianco tedesco? La gente stava davvero male sotto Hitler o ha fatto anche cose buone™? Avete dei libri che raccontano la vita di tutti i giorni delle persone normali sotto il nazismo?

 No.11072

Chiedi a qualche russo come se la passa in questi giorni

 No.11073

I tedeschi stavano maluccio da dopo la prima guerra, per quello lo votarono.

Il fatto che pensi che ci fossero tedeschi non bianchi ti qualifica come handicappato sumero

 No.11076

una volta dovevamo affidarci al libro di un marxista quindi incomprensibile intitolato the vampire economy.
Oggi puoi leggere The Wages of Destruction di Adam Tooze.
I nazisti erano degli incompetenti ed erano razzisti anti-bianchi.
La loro economia era la merda e anche se eri bianco purissimo secondo gli standard sballati di Hitler di cosa è un bianco te la passavi male, a meno che non eri ben immischiato con Hitler e soci.
Veramente i più grandi merdoni della storia d'Europa, forse solo Stalin ha ammazzato più bianchi di Hitler.

Le divise erano belle però.

 No.11080

File: 1747790865219.jpeg (12.03 KB, 199x253, weimar money.jpeg)

https://it.wikipedia.org/wiki/Nazionalsocialismo
>Teoria economica
>Tra il 1933 e il 1936 il PIL della Germania Nazista crebbe con un tasso medio annuo del 9.5%,
>I consumi pubblici nello stesso periodo crebbero del 18,7%, mentre quelli privati del 3,6% annuo.


Le condizioni di vita sotto il Nazional-socialismo migliorarono molto rispetto ai tempi precedenti.
Non che ci volesse molto rispetto alle condizioni disastrose dell'economia di Weimar.
Purtroppo le radici nazionaliste portano sempre gli stessi frutti, o di conflitto economico o di conflitto militare.
E i nazisti di Hitler scelsero le seconde sin da subito.

 No.11108

>>11076
Mai letta una accozzaglia di stronzate tutte insieme.
Bocconifag, è lei?

 No.11109

>>11108
bocconifag lo dici a quella puttana di tua madre

 No.11517

>>11071
Mettiti nei panni di un tedesco dei primi decenni del '900.

C'è stata la prima guerra mondiale (un inutile spargimento di sangue). L'impero tedesco viene sconfitto, cade la monarchia della Prussia, anni di fame per i tedeschi.

Nel 1929 in USA la speculazione selvaggia induce la gente a indebitarsi pur di comprare azioni e titoli finanziari, perché la borsa sembrava salire alle stelle senza fermarsi mai. Sennonché una banca secondaria si ritrova a corto di contante e di crediti, fallisce, e a catena falliscono tutti quelli che le avevano prestato senza avere copertura, e a loro volta tutti quelli che avevano prestato a tali banche. Fra le prime avvisaglie nel '26, il caos del '29, fino agli ultimi colpi di coda nella metà degli anni '30, fu un'ecatombe. (perfino in Stanlio e Ollio si allude continuamente a quella povertà improvvisa: gente in giacca e bombetta, magari in auto, ma con le case decrepite e le scarpe bucate e senza soldi per comprarsi da mangiare)

La grande crisi bancaria del '29 in USA induce gli (((investitori grossi))) a liquidare e speculare anche altrove, inclusa la Germania e il suo settore immobiliare. La fame e la devastazione del dopoguerra, per i tedeschi, furono niente a confronto della "inspiegabile" carestia che vissero dal '29 al '33. Nel 1933 sale al potere Hitler, di origine ebraica (figlio illegittimo di un Rothschild che aveva ingravidato una serva, alla quale poi pagarono il silenzio con una discreta pensioncina e un maritino - tale Hiedler -, e persino un po' degli studi "artistici" del giovane Adolf, che aveva pure amici ebrei).

Hitler risistemò le finanze della Germania usando trucchi piuttosto semplici. Nazionalizzò alcune banche, stabilì che lo Stato comprasse la produzione industriale in eccesso, slegò (per quanto possibile) dal circuito bancario i pagamenti fra aziende, rese conveniente offrire lavoro. Già nel '35 la Germania vedeva i primi risultati: cibo e merci a prezzi finalmente accessibili, crollo della disoccupazione, onore per gli scagnozzi neopagani del Führer (come le SS e le SA).

Lo scopo per cui i Rothschild avevano "allevato" Hitler portandolo al potere era duplice. Da un lato una "resa dei conti" tra fazioni ebraiche (eh sì, c'erano ebrei ed ebrei… il ministro delle finanze di Hitler era un "ariano d'onore", cioè ebreo… e gli ebrei perseguitati erano per lo più quelli che si erano integrati nella società tedesca). Dall'altro lato, occorreva scatenare una guerra in Europa che riportasse in vigore la primazia angloamericana (minacciata dalle crescenti economie europee), e possibilmente desse una spallata alla Russia (per ottemperare alla fissazione contro l'Heartland, pur essendo stati proprio gli ebrei a fondare e mantenere in piedi l'Unione Sovietica).

In particolare Churchill, indebitato e totalmente restìo ad entrare in guerra - cosa che non avrebbe dato alla Perfida Albione i vantaggi "programmati" dai (((padroni))) -, venne convinto col solito metodo del bastone e della carota (minacce di scandali, e copertura dei debiti).

E gli USA avevano comunque urgente bisogno di una Grossa Guerra per poter far ripartire la produzione industriale (il settore militare è quello a cui non si può dire "risparmiamo o almeno rinviamo").

Hitler recitò la sua parte fino alla fine, quando nel '45 fu ufficialmente "suicidato" e praticamente portato al sicuro - con gli ufficiali più fedeli e rispettive famiglie - in Argentina, dove morì tranquillamente verso la fine degli anni '50.

Insomma, Coventry, Dresda, Montecassino, Stalingrado, e tutti gli altri, hanno solo assaggiato i risultati delle strategie finanziarie di (((certuni))).

 No.11519

File: 1753088770230.jpg (109.26 KB, 680x680, nazisti della NATO.jpg)

>>11071
Come già detto in tutte le salse da autori anche (((anti-nazisti))), al netto della patetica ideologia neopagana (peraltro per gran parte strumentale all'idea del "siamo migliori di tutti gli altri stati"), quello che rendeva attraente il nazismo era… la sua estetica.

Le divise impeccabili, le simbologie suggestive, le celebrazioni oceaniche, la retorica sontuosa, l'organizzazione perfetta, il gergo del "noi contro loro", del "finalmente la Germania rinasce", del "noi siamo i perfetti/prescelti/vincitori"… chi non era affiliato al regime si sentiva un pirla.

 No.11524

>>11519
Tranne che per le divise impeccabili, l'organizzazione perfetta e per il fatto che chi non è affiliato si senta un pirla, sembra la Russia di oggi.

 No.11525 RABBIA!

>>11517
>>11519
>>11524
Ma che è il centro riunioni di schizzati ignoranti e analfabeti qua?
State messi malissimo, uno peggio dell'altro.

 No.11530 RABBIA!

>>11525
Sei nuovo? Benvenuto.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]