/cuc/ - Cucina

Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1739558583020-0.png (817.44 KB, 1230x2057, hpf47peperoncinopiccantena….png)

File: 1739558583020-1.png (976.65 KB, 1246x2042, hpf33peperoncinopiccantefa….png)

 No.994

Allora anon, quest'anno volevo prendere qualche pianta di peperoncino. Negli ho sempre messo il solito peperoncino rosso da supermercato, ma ora volevo fare qualcosa di particolare. Ho trovato orto mio che ha tante piante interessanti

https://www.ortomio.it/piante-di-peperoncini-piccanti


Volevo provare questo naga morich salmone, perché cercando online non si trova quasi nulla al riguardo, quindi è una cosa rara, quindi lo provo. Magari ci faccio una salsa piccante, bella densa, per i panini.
Poi volevo prendere il fatalii, pre usarlo fresco quando mi faccio la pasta col pesce.
Mi piacerebbe anche avere i quattro colori di habanero, magari l'anno prossimo se imparo bene a fare salse piccanti ci tiro fuori qualcosa.

Qualcuno di voi ha provato questi tipi di peperoncini, ne ha altri da consigliare?

 No.995

Io ebbi il mio periodo peperoncino circa cinque anni fa, però mi feci dare i semi da un collega di lavoro che era già dentro e partivo da quelli a gennaio facendoli germogliare dentro lo scottex bagnato prima di trasferirli in un vasetto e trapiantarli poi nel vaso grande. Tutto sommato mi sono divertito ma io non ci ho ricavato grandi risultati. Purtroppo il mio balcone grande è esposto a nord e prendevano poco sole, i peperoncini tropicali come l'Habanero, il Naga etc. spuntavano e venivano anche alla misura giusta solo che ad ottobre erano ancora verdi e poi marcivano. Maggiore soddisfazione nella fase di raccolto mi hanno dato quelli meno piccanti come il calabrese e il tondo siciliano coi quali ho fatto una piccola scorta che uso abitualmente.
Coi peperoncini superpiccanti ci feci una salsa per condire la pasta che era buona però io li ho trovati molto poco pratici e poco più di una curiosità. Della salsa ne devi usare poca sennò la pasta diventa immangiabile, 9 ospiti su 10 la trovano piccantissima anche se ne metti una punta, cose così. È comunque un passatempo divertente.

 No.1014

File: 1741386093610-0.png (784.65 KB, 745x497, ClipboardImage.png)

File: 1741386093610-1.jpg (116.68 KB, 745x800, peper.jpg)

Sono >>995 e per colpa di OP m'è ripresa la voglia di piantare peperoncini. Fra le mie vecchie sementi ho scelto il Red Thai che è molto piccante ma meno degli altri che avevo (Habanero rosso e choco, Fatalii, Naga Moric e But Jolokia), spero solo che i semi siano ancora in grado di germogliare visto che sono passati cinque anni e i semi erano già più vecchi. In questa fase iniziale sono in mezzo ad un foglio di carta assorbente che tengo umida, è due giorni che sono a mollo e forse forse si vede qualcosa che spunta di fianco…

 No.1016

>>1014
OP qua
Eh, io metterò giù le piante già nate e cresciute, credo verso maggio.
Speriamo bene, non sono mai riuscito a fare dei bei peperoncini. Quest'anno li metto in vaso con del terriccio, secondo i localz il problema è il terreno visto che neanche i peperoni vengono bene. Proviamo.

 No.1030

File: 1743492998709.png (302.12 KB, 600x600, mech.png)

>>1014
>spero solo che i semi siano ancora in grado di germogliare
No, dopo tutto questo tempo all'umido non hanno dato segni di vita; li ho comunque buttati in un vaso e seminati anche se non credo spunterà niente.
Nell'ultima gita al supermercato ho preso una bustina di sementi di peperoncini Mechico tipo pic relata a 2.70 euro. Per un caso fortuito la bustina è rimasta sotto una confezione di acqua nel carrello, comunque ne ho messi a mollo cinque due giorni fa e spero che almeno questi siano vitali. È una varietà piccante ma non superpiccante e dovrebbero essere anche decorativi.

 No.1051

OP qui.
Vi aggiorno sull'orto: 32 piante di aglio rosa, vediamo come viene ma l'anno prossimo sicuro metto giù l'aglione orto mio.
Ho messo giù poi una cinquantina di cipolle: tipo tropea, musona, dorata di parma, ed un'altra che adesso non ricordo. Vediamo quale viene meglio in zona, però al 99% l'anno prossima farò di nuovo un misto, perché volevo provare anche la fiascona di firenze.

Poi ho messo 3 piante di peperone sweet palermo, dovrebbe essere questa super mega varietà. https://www.youtube.com/watch?v=becY46_5h7I proviamo.
4 piante di zucchine, quelle gialle rugose friulane.
3 piante di cetrioli, due tradizionali ed uno giapponese. Orto mio ha 3-4 prodotti dal giappone, abbastanza sorprendente.
48 piante di fragole, varietà Charlotte. Queste le avevo messe anche lo scorso anno, rispetto a quelle che trovi al supermercato siamo su un altro livello. Sanno proprio di fragola.
Pomodori, due giganti, due cuore di bue, un ciliegino, ed un camone. Nulla di eccitante, la prossima volta mi devo sbizzarrire. L'anno scorso avevo messo il nero di crimea, per me il top, ma non avevo impressionato i consumatori.
Peperoncino, sto aspettando il naga salmon. Ne metto solo uno, lo spazio manca.
L'anno scorso avevo piantato dei carciofi, e quest'anno mi hanno fatto le mamme. Mi spiace aver messo una sola varietà, il violetto classico. Forse avrei dovuto mettere anche quello spinoso, tanto per dire di averlo.


Forse l'anno prossimo mi espando e metto anche le angurie.

Il motivo per cui ho iniziato il post però era per shillare i vasi antispiralizzante Ercole. Non costano veramente NULLA, quello da 50L lo compri con 5 euro.
3 vasi e 2 sacchi di terriccio, quello che serve per 18 cipolle/fragole, o 3 peperoncini, o quello che volete, ti vengono 30 euro, ed hai terriccio top da signori. Ti dura per sempre, lo rinnovi con concime minerale e, in inverno, un po' di organico tipo stallatico (io userò degli scarti agricoli).
Qui https://youtu.be/lYSu3gbF0IY?t=243 il video del vaso, ma loro sono cari, trovatevi un vivaista da proletari.

Io li ho messi fuori, per non avere le fragole per terra e per provare a far bene i peperoncini (da me non vengono MAI) però li potete usare anche in casa.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]