/cuc/ - Cucina

Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1739558583020-0.png (817.44 KB, 1230x2057, hpf47peperoncinopiccantena….png)

File: 1739558583020-1.png (976.65 KB, 1246x2042, hpf33peperoncinopiccantefa….png)

 No.994

Allora anon, quest'anno volevo prendere qualche pianta di peperoncino. Negli ho sempre messo il solito peperoncino rosso da supermercato, ma ora volevo fare qualcosa di particolare. Ho trovato orto mio che ha tante piante interessanti

https://www.ortomio.it/piante-di-peperoncini-piccanti


Volevo provare questo naga morich salmone, perché cercando online non si trova quasi nulla al riguardo, quindi è una cosa rara, quindi lo provo. Magari ci faccio una salsa piccante, bella densa, per i panini.
Poi volevo prendere il fatalii, pre usarlo fresco quando mi faccio la pasta col pesce.
Mi piacerebbe anche avere i quattro colori di habanero, magari l'anno prossimo se imparo bene a fare salse piccanti ci tiro fuori qualcosa.

Qualcuno di voi ha provato questi tipi di peperoncini, ne ha altri da consigliare?

 No.995

Io ebbi il mio periodo peperoncino circa cinque anni fa, però mi feci dare i semi da un collega di lavoro che era già dentro e partivo da quelli a gennaio facendoli germogliare dentro lo scottex bagnato prima di trasferirli in un vasetto e trapiantarli poi nel vaso grande. Tutto sommato mi sono divertito ma io non ci ho ricavato grandi risultati. Purtroppo il mio balcone grande è esposto a nord e prendevano poco sole, i peperoncini tropicali come l'Habanero, il Naga etc. spuntavano e venivano anche alla misura giusta solo che ad ottobre erano ancora verdi e poi marcivano. Maggiore soddisfazione nella fase di raccolto mi hanno dato quelli meno piccanti come il calabrese e il tondo siciliano coi quali ho fatto una piccola scorta che uso abitualmente.
Coi peperoncini superpiccanti ci feci una salsa per condire la pasta che era buona però io li ho trovati molto poco pratici e poco più di una curiosità. Della salsa ne devi usare poca sennò la pasta diventa immangiabile, 9 ospiti su 10 la trovano piccantissima anche se ne metti una punta, cose così. È comunque un passatempo divertente.

 No.1014

File: 1741386093610-0.png (784.65 KB, 745x497, ClipboardImage.png)

File: 1741386093610-1.jpg (116.68 KB, 745x800, peper.jpg)

Sono >>995 e per colpa di OP m'è ripresa la voglia di piantare peperoncini. Fra le mie vecchie sementi ho scelto il Red Thai che è molto piccante ma meno degli altri che avevo (Habanero rosso e choco, Fatalii, Naga Moric e But Jolokia), spero solo che i semi siano ancora in grado di germogliare visto che sono passati cinque anni e i semi erano già più vecchi. In questa fase iniziale sono in mezzo ad un foglio di carta assorbente che tengo umida, è due giorni che sono a mollo e forse forse si vede qualcosa che spunta di fianco…

 No.1016

>>1014
OP qua
Eh, io metterò giù le piante già nate e cresciute, credo verso maggio.
Speriamo bene, non sono mai riuscito a fare dei bei peperoncini. Quest'anno li metto in vaso con del terriccio, secondo i localz il problema è il terreno visto che neanche i peperoni vengono bene. Proviamo.

 No.1030

File: 1743492998709.png (302.12 KB, 600x600, mech.png)

>>1014
>spero solo che i semi siano ancora in grado di germogliare
No, dopo tutto questo tempo all'umido non hanno dato segni di vita; li ho comunque buttati in un vaso e seminati anche se non credo spunterà niente.
Nell'ultima gita al supermercato ho preso una bustina di sementi di peperoncini Mechico tipo pic relata a 2.70 euro. Per un caso fortuito la bustina è rimasta sotto una confezione di acqua nel carrello, comunque ne ho messi a mollo cinque due giorni fa e spero che almeno questi siano vitali. È una varietà piccante ma non superpiccante e dovrebbero essere anche decorativi.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]