/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1763985280357.jpeg (33.68 KB, 468x655, images.jpeg)

 No.209638

Ieri per la prima volta in vita mia ho visto Taxi Driver e mi sono chiesto, ma solo a me sembra proprio un film-denuncia ante-litteram sugli incel?

La risposta è sì, il personaggio di De Niro è un incellone disadattato che sfurenta perché la tipa della campagna elettorale non gliela da al primo incontro, sfurenta da solo e medita di fare una strage preparandosi per benino ma neanche riesce a cacciare fuori la pistola e scappa come un codardo. Finisce per diventare l'eroe per caso senza volerlo, e anche perché un finale più dark sarebbe stato troppo.

Grazie per aver seguito vostro malgrado il mio TedTalk.

 No.209639

Possiamo allora dire che tutti i film alla fine sono centrati sulla ricerca della figa e del denaro
Tutto il resto è MacGuffin

 No.209644

File: 1763986541922.png (84.44 KB, 256x256, obacht.png)

L'altro giorno ho visto Frankenstein di del Toro. Praticamente ogni personaggio maschile un minimo sviluppato è classificabile come un incel a suo modo, tuttavia sarebbero stati tutti dei maschi normali se il film fosse stato girato negli anni 90, quindi sono giunto alla conclusione che ormai il termine incel al cinema vuol dire "ciò che era un personaggio maschile normale nei film fino al 2010 o giù di lì".

 No.209645

>>209644
Il personaggio di De Niro sarebbe stato classificabile come incel anche negli anni 70 quando è stato filmato, se solo il termine fosse esistito già allora



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]