/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


 No.208697

Annuncio ufficilmente che da oggi prendono il via i preparativi per un colpo di stato militare prima a livello italiano, poi europeo e infine mondiale per cambiare la nomenclatura chimica specialmente dei sali tipo tritriossocarbonato di ferro del porco dio in SALE DI CARBONIO 3,3 e FERRO 2 perché la IUPAC ha rotto il cazzo e devono tutti morire male

Ecco. L'ho detto.

 No.208699

File: 1762817474251.png (52.59 KB, 1335x532, ClipboardImage.png)

ennamisè per due numeretti e due prefissi? non ti auguro allora di studiare chimica organica

 No.208704

>>208699
Tanto in organica è tutto brevettato e alla fine usi roba tipo TURBOMERD 9000 per roba che ti vendono come lassativo ma poi per effetto collaterale ti fa uscire dei tentacoli viola seguaci di CTHULHU da dietro la schiena.

Comunque la attacco da metà settimana, prima voglio armi due risate con la nomenclatura dei complessi, se ne esiste una.

 No.208707

>>208699
Come si pronuncia quella roba? Mi accontento di un esempio più semplice, nel caso…

 No.208708

>>208707
Di solito si punta il dito alla struttura e la si chiama "questo"

 No.208710

File: 1762854776763.png (22.43 KB, 281x281, Stahl domandoso.png)

Approfitto del thread per chiedere se il paliperidone è veramente una truffa perché viene dal risperidone che praticamente sono la stessa cosa, come aveva detto un anon una volta, ma non aveva approfondito troppo. Quindi se mi spiegate bene, grazie.

 No.208713

>>208708
Sono abbastanza convinto che la tua risposta sia volta solamente al cosiddetto trollaggio e non a fornire informazione accurata. Anche se non dubito che talvolta vada davvero come dici.

 No.208715

>>208713
No, è così. Nessun chimico sarebbe in grado di dare il vero nome a una molecola del genere, si usano software appositi per generare il nome iupac. Solitamente chi ci lavora, in quel momento lavora su una serie di molecole simili tra loro, quindi le si distinguono o con sigle molto brevi (per esempio "1a") o letteralmente dicendo "quella che c'ha quel pezzetto fatto così", o disegnandola al volo su un pezzetto di carta.

 No.208727

>>208715
Qui sei stato convincente e ti crederò, grazie. Talvolta mi piace leggere le pagine di Wikipedia dei principi attivi e perdo sempre qualche secondo a provare a leggere il nome della molecola.

 No.208732

File: 1762874468754.png (146.69 KB, 1800x1350, ClipboardImage.png)

>>208727
Ecco un protip: visto che parli di principi attivi, spesso i loro nomi sembrano fatti a caso ma in realtà se li analizzi danno molte informazioni sull'intera molecola.
Esempio: il paracetamolo, che è una struttura molto semplice. "para" rivela che sull'anello aromatico (l'esagono) ci sono due pezzi messi in posizioni diametralmente opposte. "acetam" sta per acetammide, a sua volta scomponibile in "acet" che è il pezzo più a destra (O=CCH3) (vatti a vedere com'è fatto l'acido acetico) e ammide (l'azoto è legato al legame O=C). "olo" dice che c'è un alcol, ovvero un pezzo "OH", come l'etanolo.

 No.208734

>>208732
Grazie, è una materia affascinante.

 No.208736

Tanto sarete sostituiti dalle IA.

 No.208742

>>208710
Sono piuttosto diversi in realtà nonostante differiscano molto poco. Sono molto più diversi tra loro di quanto invece non lo siano i due stereoisomeri della talidomide: sono esattamente la stessa molecola, cambia solo la disposizione tridimensionale, ma una delle due forme è estremamente tossica per i feti. Leggiti la storia, è molto famosa e può farti capire che a un livello così microscopico anche una variazione apparentemente insignificante può avere effetti molto diversi.

 No.208745

File: 1762879367510.jpg (67.65 KB, 477x477, (-∀-).jpg)

>>208742
Grazie, allora quell'anon era un cazzaro.

 No.208746

>>208742
L'isomeria è ormai uno dei concetti più famosi della chimica a seguito di certe serie TV.

 No.208774

Acido cloroaurico

 No.208775

>>208746
>quando l'acido fenilacetico te lo ordini da Amazon e ti mandano i pacchetti con il simbolo dell'ape sopra



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]