/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1761162365808.jpg (204.63 KB, 1600x1013, furti-parziali-2025-10[1].jpg)

 No.207120

Automobilisti soffiati il fottere fuori

 No.207123

Lombardia potevano mettere direttamente Milano

 No.207125

>>207120
>Lexus

Cioè, ce ne saranno 1000 in tutta Italia…come fa ad essere uno dei brand più colpiti? A chi li vendono i pezzi?

 No.207126

>>207125
A quelli a cui hanno rubato un pezzo della Lexus.
È l'economia circolare in azione.

 No.207127

>>207126
Si ma non vedo la convenienza di rubare pezzi di auto rare sperando che il cliente rapinato vada a comprare il ricambio su ebay dai ladri quando molto probabilmente andrà al concessionario dato che in pochi sanno mettere le mani su quelle auto visto che non sono diffuse per niente.

Probabilmente il pezzo che rubano è il catalizzatore, non so se le batterie siano così semplici da tirare via per un furto in strada, dovrebbero essere ancorate al telaio.

 No.207128

>>207125
beh fai una prova, parcheggiala una notte davanti alla stazione del bus di Lampugnano

 No.207129

>>207128
Anche se facessi la prova, poi chiamo l'assicurazione che vuole che vada dal carrozziere a farmi ripristinare l'auto se voglio vedermi pagare i danni, quindi c'è poco da fare. 🤔

 No.207130

>>207129
e vabbè tu falla intanto

 No.207131

>>207127
>Gente che non si è potuta permettere una Merdeces va a comprare prezzi originalr dai concessionari da farsi spedire dal Giappone

AHAHAHAHAHAH
Mi fai morire dal ridere

 No.207133

>>207131
Abbiamo avuto Mercedes in famiglia e tranne la Classe A seconda serie di mia madre facevano tutte schifo al cazzo perché non erano più le vere Mercedes di una volta, fu proprio allora che ci fu il cambio da MB a Lexus.

>pezzi da farsi spedire dal Giappone


Lo sai che Toyota ha dei magazzini con parti di ricambio in Europa, no?

 No.207136

>>207133
Toyota è il primo produttore d'auto al mondo, la Lexus è solo la sua sottomarca per pseudo ricchi che non possono permettersi le merdeces pure se le merdeces fanno cacare il cazzo e DA SEMPRE ma l'apparenza è quel che è per cui c'è molto meno disponibilità di pezzi.

Tant'è che appunto è una delle marche di cui i pezzi se li arrubbano di più nonostante in giro ce ne saranno 5. Altro che 1000.

 No.207137

>>207136
Lexus fino alla GS erano vere auto di lusso, poi hanno iniziato a ribrandizzare le Toyota perchè così oggi si fa.
C'è però da dire due cose molto importanti: sebbene non siano telai e piattaforme esclusive, le Lexus hanno sempre il quid degli assemblaggi eccellenti, millemila pannelli fono assorbenti e rispetto al modello di derivazione hanno sempre tweak e modifiche meccaniche.

Non sono rebadge 1:1 come fanno tanti brand, però sticazzi comunque.

Se vuoi un'auto di lusso oggi devi andare sul segmento E minimo, ma anche lì spesso sono tutte auto che riciclano tutto con i modelli inferiori del brand, non c'è più esclusività, nemmeno Porsche si salva eh.

Se uno vuole un'auto premium deve portarsi a casa la Giulia o al massimo lo Stelvio se vuole il suv, non tanto per il lusso o presunto tale, ma perchè in tal caso il vero prestigio è avere la piattaforma esclusiva nonchè una delle migliori mai fatte in ambito automotive.

 No.207139

>>207137
>macchine degli sbirri Pugeot con gli adesivi Alfa Romeo
>auto "premium".

Guarda che "premium" non vuol dire un cazzo. "Di prestigio" invece che semplicemente costa pi di quella del tuo vicino di villetta a schiera per poveri "premium".

 No.207142

>>207139
Infatti ho scritto Giulia e Stelvio, non la monnezza che vendono attorno.

L'idea è che ci sono delle auto per la gente comune, che vuole solo un mezzo di trasporto, facenti parte della categoria "generalista" e che dovrebbero essere niente più che elettrodomestici su quattro ruote, quindi la classica Toyota degli anni 2000 anonima, grigia, triste, e questa categoria include anche le low cost tipo Dacia, che sono la stessa cosa ma in versione discount.

Le Premium sarebbero quelle auto che fanno il lavoro delle generaliste ma offrendo maggiore qualità, maggiore potenza, più personalizzazione e prestigio al proprietario a fronte del pagamento di un prezzo maggiorato.

Le auto di lusso invece sono quelle per ricchi, cioè quelle tipo Rolls Royce che ti fai cucire su misura scegliendo ogni singolo colore delle zone abitacolo, materiali, campioni di pelle, campioni di verniciature, materiali specifici e modanature a richiesta, ecc., e ovviamente il prezzo è esclusivo perchè non puoi larpare da ricco con le rate visto che queste auto costano come appartamenti in città.

Negli ultimi anni le prime due categorie si stanno sempre più sovrapponendo perché la tecnologia delle auto premium si è via via diffusa alle auto generaliste, quindi oggi ti puoi comprare la Toyota con i fari matrix adattivi quando una volta avevano solo le alogene e se eri fortunato avevano le xenon, che sono la stessa tecnologia che trovi sulle auto premium, così come trovi anche le camere a 360 gradi ed i sedili ventilati.

Si può dire lo stesso anche delle auto di lusso, qui però il plus ineguagliabile è che spesso quelle auto sono in parte costruite a mano e poi c'è il fattore personalizzazione ad hoc che non si può avere su auto che vengono costruite in catena di montaggio, oltre che chiaramente motori esclusivi non condivisi con nessuno.

 No.207147

>>207137
Ancora con questa Giulia. Che palle.

 No.207149

>>207147
Ha ragione.
La Giulia è l’ultima vera auto nonché l’ultima auto italiana prima della morte completa totale del settore.

 No.207196

>>207120
Letteralmente Busto Arsizio batte Giugliano di Napoli?

 No.207198

>>207127
Solitamente si ruba con uno scopo.

Meccanico: "ho due Lexus coi fari rotti…"

Mariuolo: "domani te li porto io, prepara i soldini".

Lampugnano by night: "compare una Lexus senza fari"

 No.207200


 No.207201

>>207198
Si ma questo presuppone che la gente vada a farsi riparare l'auto da totò 'o zizziniell anzichè recarsi al concessionario.
L'articolo parla di auto a cui vengono sottratti pezzi che hanno 2-3 anni di età, e considerando che più o meno chiunque abbia auto di quel costo si fa le garanzie estese o ha polizze kasko o simili, bisogna sempre passare dall'officina del concessionario o da un carrozziere che ordina i ricambi originali dalla casa madre, altrimenti l'assicurazione non rimborsa.

Se esiste questo business è perchè dall'altra parte ci sono subumani che comprano i ricambi rubati, e magari sono i vostri genitori boomers pieni di soldi ma che in quanto ebrei mancati vogliono risparmiare 50€ e fanno la fortuna di siti come aliexpress e altre cineserie che hanno distrutto la nostra economia.

 No.207203

>>207201
Le polizze sono con franchigia.
Passare dalle assicurazioni per un pezzo rubato signiica farsi derubare altre due volte: franchigia + aumento polizza successivo.

 No.207233


 No.207238

File: 1761292652825.png (590.95 KB, 880x733, ClipboardImage.png)

>>207200
Ennesimo video riassumibile in 5 righe comprese le note a margine con le fonti.

Certi coglioni (non solo maschi) provano un piacere insano a esibire la faccia sui social per dire quattro trite banalità.

L'avevamo sempre detto che l'autoelettrica è insostenibile fino a quando la densità di carica (wattora/kilogrammo) non decuplicherà (come minimo).

Ma così come tutti i pirla informatici cadevano puntualmente nel meme di Stiv Giobs, così tutti i pirla automotive cadono puntualmente nel meme di Elommaschio.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]