/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1759916717515.mp4 (3.39 MB, 360x640, india food vlog.mp4)

 No.205799

Lattanon ha controllato il microbioma?

 No.205801

>>205800
Hai il marcio nel cranio amico mio

 No.205804

>>205800
almeno l'udito ti funziona?

 No.205807

>>205800
ho bisogno di un parere sul miglior burro dell'esselunga, puoi aiutarmi?

 No.205810

File: 1759928155406-0.png (705 KB, 1024x666, ClipboardImage.png)

File: 1759928155406-1.jpeg (173.2 KB, 1125x442, IMG_9341.jpeg)

>>205807
Se lo trovi, il Kerrygold irlandese grass fed.

In alternativa Lurpak e burro Francese, se ancora non li trovi opta per burro da panna centrifugata.

 No.205811

>>205810
Grazie quindi escludo gli italiani a prescindere. Ma non sono tutti da panne centrifugate ?

 No.205817

>>205806
non è vero avevi affermato che vista, gusto e tatto sono ko

 No.205818

>>205811
Non escludere a prescindere gli italiani ma preferisci sempre burro francese e nord Europa se p trovi, il Kerrygold è il top perché grass fed.

Il burro con panna ottenuto da centrifuga è il migliore, ci sono anche quelli con panna ottenuta per affioramento che hanno gusto inferiore e meno “pannoso”.

Diciamo che anche solo guardando il prezzo hai indicazione della qualità del burro.

Quando facevo i croissant usavo un burro che adesso non ricordo il nome ma aveva la confezione argento ed era europeo.

Il miglior burro in assoluto comunque è il ghee.

>>205817
Mai detto nulla di ciò.

Ho gli occhi secchi e sensibilità alla luce, ma ho 11/10 di vista, il tatto funziona normalmente e il gusto anche.

 No.205831

>>205810
ma perché dovrei andare a comprare il burro in Irlanda?

 No.205836

File: 1759947887331-0.jpeg (386.99 KB, 960x1280, C0FB593D-61EB-4BDD-8B41-5….jpeg)

File: 1759947887331-1.jpeg (279.01 KB, 960x1280, 8D848427-F165-497C-81D5-8….jpeg)

File: 1759947887331-2.jpeg (428.66 KB, 960x1280, 78E82D89-19F9-4EB6-9D55-5….jpeg)

File: 1759947887332-3.jpeg (459.32 KB, 960x1280, 29BBE812-9C03-48A5-8644-8….jpeg)

File: 1759947887332-4.jpeg (339.9 KB, 960x1280, 94874960-A72D-40AE-9D00-8….jpeg)

>>205831
Perché

1) la domanda verteva sul miglior burro in vendita alla S lunga
2) perché è grass fed e biologico ed è impossibile trovare burro italiano cosi al supermercato
3) perché l’erba di cui sopra non proviene dalla pianura padana inquinatissima
4) perché il latte delle mucche al nord dell’Italia è molto più buono e di conseguenza lo è burro e panna

 No.205847

>>205836
>1) la domanda verteva sul miglior burro in vendita alla S lunga

Se non dici per cosa vuoi usarlo è una domanda del cazzo.
Per dire, per i crostini con il salmone a me piace il burro salato che dovrebbe esser tipo danese.

 No.205848

>>205847
A me lo chiedi? Dovrebbe dircelo l'anon che ha fatto la richiesta.
Comunque puoi fare in casa tranquillamente il burro aromatizzato, basta tenere a temperatura ambiente il panetto finchè diventa consistenza pomata, poi ci mescoli dentro sale, pepe, spezie, lo fai raffreddare un po' e poi lo arrotoli stile salsicciotto dentro alla pellicola stringendo i lati tipo caramella, metti in frigo a rassodare ed è pronto.

Tagli una fetta e la appoggi sulla bistecca mentre riposa appena finito di cuocere.

 No.205849

>>205848
che fatica

 No.205850




[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]