>>205693CONCETTI BASILARI:
- "fantasma" è qualcosa di immateriale; dunque non è che lo vedi, ma al massimo sei "convinto di vederlo"
- dunque vedere un fantasma può essere dovuto o a problemi di natura psichica (schizofrenia, per esempio), oppure a fenomeni preternaturali (cioè dell'ambito religioso)
- va da sé che in entrambi i casi non conviene mai interagire col "fantasma", neppure quando sembra socievole, pacifico, fantasma di amici/parenti, o che altro. Infatti dal punto di vista psichico significa assecondare i problemi (esempio: diventare ancor più schizofrenico), dal punto di vista religioso significa interagire con qualcosa che quasi certamente non è di natura benigna
- la risposta del dottore va tradotta in "basta che continuate a pagarmi le visite, vi dico qualsiasi cosa che vi faccia piacere, sapete com'è, devo pagare le rate della macchina"
IN SINTESI:
- la vecchia farebbe bene a chiamare un prete esorcista (uno di quelli seri) per "disinfestare" l'abitazione
- un esorcista serio saprà ben riconoscere i problemi di natura psichica dalle infestazioni diaboliche (in quanto solo queste ultime reagiscono negativamente a preghiere, acqua santa, ecc.)
- i luoghi ad elevato rischio di infestazione sono quelli in cui sono avvenute atrocità (sodomia, assassinii, incesti, sacrilegi, aborti, ecc.)