>>205576La questione è semplice: se hai l’auto elettrica risparmi sempre (ipotizzando prezzo auto uguale all’omologo modello a benzina) SOLO SE puoi caricarla sempre a casa tua dalla rete domestica, se poi hai i pannelli solari con accumulatore tipo tesla powerwall allora carichi gratis.
Se avessi la possibilità di caricare la sera a casa e in ufficio non ci penserei neanche un secondo a comprare l’auto elettrica, ma siccome nel mondo reale nel garage condominiale non si può caricare perché bisognerebbe che ogni box avesse il proprio contatore (e anche se fosse possibile ci vorrebbe l’impianto elettrico per supportare la ricarica a decine di box che non è possibile portare in box e condomini non moderni a meno di non radere tutto al suolo), non mi è possibile comprarne una.
Questo tralasciando il fatto delle colonnine pubbliche che sono poche e se non sono occupate scopri che sono lentissime a caricare e che devono dividere la potenza per ogni auto che si attacca, quindi carichi veloce se sei l’unico alla colonnina mentre va più lenta se si attaccano anche altri, si risolve tutto caricando a casa come dicevo. Poi per farti il viaggio lungo che devi caricare a metà strada o all’arrivo puoi tamponare noleggiando auto a benzina se hai paura.
In alternativa ci sono le auto plug in che risolvono quasi tutti i problemi perché hanno la batteria che ti fa fare 70-80 km fino alla più grandi anche sopra i 120 km (alcune cinesi promettono 180 km), quindi l’idea è che ti fai casa lavoro in elettrico, carichi a lavoro o alle colonnine in giro mentre fai la spesa ad esempio, poi per il viaggio c’è la benzina e non rimani mai a piotti. Rimane il problema della ricarica a casa, ma come dicevo avendo batterie più piccole e avendo comunque la benzina, non serve fare il pieno alla colonnina ma basta fare un rabbocco.
Indicativamente con 1 kWh si percorrono 5-6 km con le plug in, ma dipende dal modello, peso, carrozzeria, quindi una plug in che ricarica a 7 kWh può fare 42 km ogni ora di ricarica che dovrebbe coprire il fabbisogno giornaliero della maggior parte delle persone.