No.201259
no
No.201261
In questi tempi in cui cazzoni ignoranti che fanno fenomeni e in cui chiunque é pronto a negare la realtà per un pezzo di pane, vai di matematica, ti aiuterà a mantenere un minimo di sanità mentale.
No.201263
Se te la senti Mathematica é godtier.
A Filosofia si scopa meglio perô
No.201267
>o è meglio che lo faccio come hobby?
Matematica e filosofia non ti fanno lavorare se non nella scuola quindi vedi te se vuoi imbarcarti in quell'ambiente di merda.
>Psicologia
Meglio se ti compri un libro di astrologia almeno ti diverti a fare gli oroscopi.
No.201268
Filosofia e psicologia sono hobby per sporchi umanisti (che dovrebbero essere genocidiati)
Gente che non ha nulla da fare e si racconta favolette
No.201273
Matematica I fondi di investimento e trading ti fanno le pompe, capace che ti fanno anche pontefice
No.201275
>>201273Tutto 'sto traffico di matematici verso le banche di affari non mi risulta.
Specie in questo periodo in cui va di moda la topologia.
No.201276
Ti chiami per caso Paolo?
No.201279
ti puoi iscrivere come lavoratore fuori corso non a tempo pieno e almeno hai l'hobby con una guida didattica
No.201288
>>201279Per la guida didattica ti basta il programma del corso scaricato da internet.
No.201290
>>201275Il fatto Chelav Ori in magazzino potrebbe influire su questo, sai? Anche le assicurazioni assumono matematici come attuari. Qualora non lo sapessi, e non lo sai, gli attuuari mangiano e cacano numeri da mane a sera
No.201292
>>201288se studi per conto tuo non sei motivato come nel caso in cui tu debba farlo per superare un esame
No.201297
>>201290>https://it.jooble.org/lavoro-banca-matematicaGià per data scientist devi battertela tra ingegneri informatici e statistici.
Per sales analyst (ovvero compilare fogli excel) arrivano pure i fisici.
Non sono andato oltre.
Le posizioni di cui parli tu sono riservate a laureati estremamente specializzati e in numero ridottissimo che hanno avuto il culo di trovarsi professori già interessati all'argomento in sede di tesi e durante i corsi.
Poi una volta che l'algoritmo l'hai implementato e manutenuto non ne servono altri a scaldar sedie.
No.201298
>>201292Vero, di contro però puoi spaziare approfondendo roba che ti interessa di più.
E risparmi di tasse universitarie.
No.201308
>>201292Passare gli esami non significa sapere le cose
No.201325
>>201322Oppure il sito non-per-mulettisti ha un interfaccia un po' meh se sei da telefonetto durante il turno in magazzino.
>>201324Ammesso (e non concesso) che siano esclusive per matematici (e che a non ci caschino dentro appunto statistici che da noi sono branca separata, contrariamente alla definizione murrigana) siamo ben lontani dal fenomeno di massa che si diceva.
No.201326
Alla tua età ha senso solo la telematica. Consiglio unimarconi che è la più seria.
In realtà dai 25 in poi è sempre meglio la telematica.
No.201327
>>201326>dai 25 in poi Secondo me prima anche di più.
Perché secondo te solo dai 25 in poi?
No.201329
>>201328Aperto il primo
>and are now looking to hire world-class Python software engineers to help build on their success.Guarda che nessuno ha detto che i matematici non lavorino per le banche, ho solo detto che le facoltà di matematica non hanno fama di avere tende di cacciatori di teste dalle banche accampati fuori i cancelli.
No.201335
>>201329qualsiasi laurea è un entrypoint e poi ti devi inventare/adattare nessuno ti regala soldi così per sport
No.201339
Laureato a 42 anni è come essere laureato a 25 anni
No.201340
>>201326Io ho finito la laurea telematica a 25 anni e mezzo laureandomi nella triennale
No.201345
>>201333ma dai, snocciolami pure qualche esempio tra quelle migliaia.
No.201347 RABBIA!
>>201344vabbè ciao buonanotte
No.201384
>>201344Il benzinaio che ha SFONDATO il culo di tua madre