No.200730
la scuola ha anche il compito di insegnare ai broccoli come fare cose forse inutili, sicuramente noiose, e che richiedono tempo e presenza mentale, perché è quello che succede nel mondo del lavoro
il fatto che poi sia tutto un volemose bene e tutti passano gli esami è ciò che causa la marea di broccoli che lavora un giorno e sparisce, non si presenta ai colloqui, vive di consumismo senza pensare al domani, etc
No.200735
Adattare italiano agli interessi degli adolescenti significa fargli leggere 50 sfumature
Daje semmai meno ore di italiano
No.200736
tanto mo ci pensa ciattagippitì
No.200738
il problema non sono i contenuti, ma i metodi di insegnamento che nonostante lavagne elettroniche, supporti audio/video, tablet, ecc. sono gli stessi di 50 anni fa, dimenticandosi che davanti non ha più gli studenti di anche solo 15 anni fa
No.200739
>>200738No anche i contenuti
No.200744 RABBIA!
A nessuno è mai fregato un cazzo di Dante, Petrarca, Pascoli, D'Annunzio, Svevo e compagnia a parte qualche secchione sfigato, semmai sono tutte cose che impari per poter impressionare qualche fica qualche anno più tardi ma già a trent'anni non ti ricordi più un cazzo di quelle cose.
No.200753
>>200738mi immagino le lezioni di letteratura sulla LIM, dove oltre alle diapositive su Manzoni, in mezzo ci sono anche anche i gameplay di Subway Surfer e i video i Cicciogamer, per venire incontro all'ADHD delle generazioni attuali
No.200755
Mi dicono che l'interesse per D'Annunzio sia salito dopo Red Flood
No.200758
ammazzati
No.200772
>>200735Concordo col fatto che adattarsi agli interessi dei broccoli sia una cosa ridicola però levagli dai coglioni Dante e Petrarca è utile e si può sostituirli con autori un po' più recenti e che abbiano scritto in un italiano più moderno.
No.200774 RABBIA!
>>200772>levagli dai coglioni Dante e Petrarca è utiledevi avere più di 18 anni per pubblicare in questo posto
No.200775
non bisogna mai dimenticare le proprie radici OP, siamo tutti figli di Bossi e della Lega Nord
No.200805
>insegnano ancora robe di 1000 anni fa scritte da mongoloidi che non avevano un cazzo da fare
LOL lo fanno davvero, lol ma anche un grosso lmao
No.200820
>letture di qualità ma più moderne
Tipo?
No.200829
>>200772Giusto
>>200774Zitto coglione che si fa una cantica all'anno di un coglione fiorentino segaiolo
No.200831
Boh magari un avvicinamento temporale sì, forse Svevo lo puoi sostituire con Calvino, Buzzati, Moravia, Fenoglio.
Giusto per avvicinarsi di qualche decade, leggere contenuti di spessore ma che raccontano realtà più vicine. Calvino su tutti imho.
>>200829Dante e Petrarca (e Boccaccio) invece sono insostituibili per ragioni storiche, stacce e copa.
No.200866
>Pensa che la scuola serva a qualcosa oltre rinchiudere i bambini mentre i genitori lavorano, dare stipendi agli insegnanti e risciacquare i cervelli in ammollo
Oh tu.
No.200871
bisogna studiare Leopardi in tutti i chan come esempio di proto-anon
No.200873
>>200866Sei molto edgy, wow complimenti non devi proprio essere un fallito rancoroso che è stato bocciato tre volte.
No.200877
>>200831>Dante e Petrarca (e Boccaccio) invece sono insostituibili per ragioni storiche, stacce e copa.Sarà anche così ma dovrebbero essere insegnati alla veloce e senza lettura dei testi originali, come si spiega una poesia in prosa. Ti ci appassioni così tanto che li vuoi approfondire? Ottimo ma dovrebbe essere un corso a parte, non una classe con uno studente sveglio e gli altri a desiderare la morte. Gli anni passano, le materie devono evolvere, il mondo chiede altre competenze, no i Guelfi e i Ghibellini.
No.200880
>>200873>Sei molto edgyma veramente no, che servano più asili per "sostenere la natalità" (e liberarsi dei piccoli mostri appena cacati dalla fica) è opinione comune della nostra politica.
Hai mai sentito parlare di riforme scolastiche che non siamo solo assumere più corpo di sorveglian… ehm, docente e pagarlo di più?
A quando risale l'ultima riforma della scuola in materia di contenuti?
A Giovanni Gentile?
Fattobuffo: dal panopticon fino al divieto di usare cellulari, in Italia, nelle scuole e nelle prigioni valgono le stesse regole.
No.200904
>>200880I ragazzi di oggi sono basati, si sparano le seghe in classe a vicenda
No.200905
>>200904Quindi in comune con l'ambiente carcerario, ora la scuola ha pure la sodomia dilagante?
No.200922
E uscimmo a riveder le stelle sotto un cielo inquinato dal fumo e dalla luce
No.200923
>>200905La serie TV Orange is the New Black non rappresenta cose reali della prigione e neanche i filmini tipo Shawshank Redemption
No.200926
>>200923La moda dei pantaloni calati tra i negri nasce in ambiente carcerario per indicare quelli disponibili ad essere inculati.
Ciao.
No.200948
>>200877>senza lettura dei testi originaliLol immagina essere così ritardato.
>>200880>gnooo voglio usare questo device per vedere i terroni su tiktok anche mentre mi chiedono di impegnarmi un microsecondo per apprendere delle nozioni e sviluppare le mie capacità cerebrali gnooo No.200964
>>200948>>gnooo voglio usare questo device per vedere i terroni su tiktok anche mentre mi chiedono di impegnarmi un microsecondo per apprendere delle nozioni e sviluppare le mie capacità cerebrali gnoooE allora continuiamo con i diritti d'autore e chiudiamo l'internet per pagare il pizzo per ascoltare Gigi d'Alessio.
A voi i luddisti ve spicciano casa.
No.200980
>>200964Dire frasi a caso non ti aiuterà.
Proibire il cellulare in classe è una cosa sacrosanta che andava fatta 15 anni fa.
No.200981
>>200980>Dire frasi a caso non ti aiuterà.Il fatto che tu le consideri "frasi a caso" misura perfettamente il ritardo mentale di portare avanti le stesse politiche del tempo degli amanuensi al tempo della seconda rivoluzione industriale digitale.
Ma l'andazzo s'era già visto al tempo delle fotocopiatrici.
Evidentemente di ritrovarvi l'internet ridotto a tv a pagamento ve lo meritate.
No.200983
>>200981>è giusto permettere di utilizzare il cellulare in classe perché gigi d'alessioLivello di argomentazione top nel paese dal quale provieni, suppongo.
No.200984
>>200983Allora apriti un negozio di dischi e fai chiudere youtube.
No.200985
>>200984Il problema è che gli indiani non verrebbero qui in Italia a dargli soldi per comprare dischi. Di fatto ormai i canali con più subscriber su Youtube sono quelli correlati all'India
No.200986
>>200985Vogliamo insinuare che l'India stia diventando una superpotenza mondiale dal cacatoio a cielo aperto che era ed è proprio grazie alla diffusione dei telefonetti che noi, che siamo una cultura morente e in via di sostituzione con i negri, vogliamo invece impedire nelle scuole?
Mmh…
No.200995
>>200984Sporrrrt splurgh splaf aaah che bello cagarti in gola.
Adesso che sei appagato, ricordati che utilizzare il cellulare in classe è una cosa stupida.
Ciao.
No.200996
>>200995>è una cosa stupida>Fonte il mio culo spanato dalla propaganda di Stato
>Nel frattempo, nei paesi usciti dal medioevo…https://educationaltechnologyjournal.springeropen.com/articles/10.1186/s41239-024-00448-3D'altronde questo è il paese che aveva i libri vietati dopo l'invenzione della carte stampata.
La nostra "radiosa" situazione attuale ha chiaramente radici profonde.
Ricordami un po' come è finita con Galileo?
L'avete riabilitato dopo 500 anni?
No.201004
>>201002>usa le AI per contrastare l'uso delle AIOh Gesù. Ma io sto discutendo con un handicappato.
Anyway:
>Solo paesi UE>Cina: Richiede consenso scritto dei genitori per l’uso dei telefoni a fini pedagogici nelle scuole primarie e secondarie. Limitazioni rigide sono in vigore.Ricordami un po' quale continente è attualmente il più arretrato di tutti dopo l'Africa?
Anche se secondo me la Nigeria ci ha passato da un pezzo ma vabbé.
>Non ho vogliaAnche perché dovresti trovare spiegazione per la situazione drammatica attuale del nostro sistema scolastico.
Fai bene a nasconderti.
No.201011
>>201004https://www.perplexity.ai/search/perche-la-scuola-italiana-e-sc-FLUb_bcuSsOs_0VBhqv4mg
>Inadeguatezza degli insegnanti: Il sistema soffre la mancanza di insegnanti giovani e motivati. Il 90% dei partecipanti al concorso per insegnare nelle scuole secondarie ha fallito, molti insegnanti sono precari, e più della metà ha più di 50 anni. Inoltre, la formazione continua degli insegnanti è insufficiente.
>Sottofinanziamento e infrastrutture carenti: La spesa pubblica per l'istruzione è solo il 4% del PIL, inferiore alla media europea. Le strutture scolastiche sono spesso inadeguate, con edifici insicuri e il problema delle "classi pollaio" sovraffollate.Stessi problemi delle carceri, buffo, no?
>Approccio didattico obsoleto e poco efficace: La scuola italiana tende a penalizzare l'errore, creando avversione al rischio negli studenti. Si insegna molto con metodi nozionistici che non sviluppano il pensiero critico, creativo e collaborativo. Lo studio è vissuto come un obbligo piuttosto che un’opportunità di crescita.Uops.
No.201013
È evidente che studiare le IA a scuola sia importante perché ormai non c'è siensiato stemmino o umanista che non le usa nel suo lavoro quotidiano.
No.201016
>>201004>usa le AI per contrastare l'uso delle AILol ma dove l'hai letto, spastico?
>solo paesi UEAh non ti vanno bene, forse perché sei spastico. In ogni caso leggi simili stanno venendo adottate anche USA e Russia, ma per te non è importante, perché per te viene prima la libertà degli studenti di vedere video coi sabbianegri trapper mentre un professore tenta di fargli entrare mezzo concetto in testa.
Sei troppo stupido, e continui a confondere il cellulare personale con gli altri device della classe che hanno scopi educativi, hai proprio la tara in testa, mi spiace.
No.201017
>>201016scienzemerendinato triggeratissimo
No.201018
>>201016>Lol ma dove l'hai letto, spastico?Quindi sei anche tu un sostenitore dell'uso di ogni possibile innovazione in ambiente scolastico o sei solo analfabeta funzionale?
>continui a confondere il cellulare personale con gli altri device della classe che hanno scopi educativiVeramente la parte di vietare i cellulari per costringere poi la gente in due su un PC perché non bastano quelli disponibili l'ho proprio evitata per pena.
>perché per te viene prima la libertà degli studenti di vedere video coi sabbianegri trapper mentre un professore tenta di fargli entrare mezzo concetto in testa.Cosa in cui ora falliscono miseramente dati alla mano.
Ma di sicuro intestardirsi con le stesse ricette porterà in futuro risultati diversi.
D'altronde far sempre la stessa cosa e aspettarsi diversi non è esattamente la definizione di stupidità.
>libertà degli studenti di vedere video coi sabbianegri trapperMagari se le lezioni fossero un filino più interessanti di leggere poesie del 1200 la cosa potrebbe migliorare?
Magari appena un filino, eh?
No.201024
>>201018>Quindi sei anche tu un sostenitore dell'uso di ogni possibile innovazione in ambiente scolasticoSì, ogni possibile innovazione didattica, non che gli studenti passino metà del tempo a guardare intrattenimento per ritardati durante la lezione.
>Cosa in cui ora falliscono miseramente dati alla manoSì, e vietare i cellulari personali ha effetti positivi su questo in ogni paese.
>Magari se le lezioni fossero un filino più interessantiLol che spastico, quindi chi ritenga qualcosa noioso sarebbe giustificato a fruire compulsivamente di intrattenimento.
No anon, non regge per lo stesso motivo per il quale in classe non puoi mangiare, non puoi fumare, non puoi fare altre cazzate da terrone: sei lì per imparare cose.
Però dimmi pure quali sistemi educativi prendi a esempio, così ci facciamo due risate. Dimmi qualche Paese con sistemi educativi che piacciono al tuo cervello disastrato.
No.201032
>>201024>non che gli studenti passino metà del tempo a guardare intrattenimento per ritardati durante la lezione.Se la gente fa gli aeroplanini di carta durante le lezioni non è colpa della carta.
>Sì, e vietare i cellulari personali ha effetti positivi su questo in ogni paese.C'è un paper sopra che dice il contrario.
>Lol che spastico, quindi chi ritenga qualcosa noioso sarebbe giustificato a fruire compulsivamente di intrattenimento.Sono quello che leggeva Poe durante i promessi sposi.
>Però dimmi pure quali sistemi educativi prendi a esempioDarei un occhio alla famigerata matematica di Singapore invece che continuare con il nostro metodo di esercizi all'uncinetto.
Personalmente vorrei aver frequentato una scuola Steineriana, ma solo per imparare a rilegar libri. Non so cosa altro ne venga fuori.
No.201100 RABBIA!
>>201076merdaccia da tiktok + propaganda + baita