/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1755629247042.jpg (120.99 KB, 1080x1350, FB_IMG_1755629205312.jpg)

 No.200424

I coglioni vanno inculatii

 No.200426

In America usano le uova, non sapevo noi usassimo i cornetti.

 No.200428


 No.200429

>>200424
Una volta il cornetto era più grande, la panna sapeva davvero di panna grassa, non vagamente di latte annacquato come adesso, era molto più buono.

 No.200433

File: 1755632626242.png (488.77 KB, 1200x600, ClipboardImage.png)

>lo stipendio medio nel 1980 era 1.6M

 No.200434

Intendi i coglioni che credono a quello che c'è scritto nella Pic?

 No.200437

>>200433
Lo stipendio di un operatore ecologico (spazzino raccoglisiringhe svuotacestini che va a girare anche con l'apecar e poi col camion per i rifiuti) dipendente comunale nel 1999 era pari a 2 milioni e 700 mila lire
Ora prende una pensione di 1400 euro al mese netti

 No.200438

>>200437
Ma la lira all'estero si rifiutavano di cambiartela e la macchina più grande che ti potevi permettere era la fiat 127.

 No.200441

Lo stipendio medio nel 1980 non era 1.600.000 lire nemmeno nei sogni bagnati dei sindacati, ma manco per un cazzo.

 No.200446

i culi vanno inculati. I coglioni vanno coglionati

 No.200507

>>200438
La fiat 127 campa 40 e passa anni, la macchinettucola elettrica cinese da finocchio ti va a fuoco dopo un po' tenendola parcheggiata sotto casa.
Va a ciapà i ratt, zooomer fallito col cervello che fa il bagno nella plastica.

 No.200513

File: 1755688717187.jpg (66.33 KB, 790x593, ff_3304.jpg)

>>200507
>La fiat 127 campa 40 e passa anni
Nì: ci sono ancora esemplari in giro (io adoro la prima serie, che ha il baule che si apre nella parte inferiore), però la maggior parte sono state mangiate dalla ruggine e comunque con le leggi anti inquinamento è difficile che possano circolare come "auto di tutti i giorni"

Resta il fatto che le auto moderne facciano abbastanza cagare a spruzzo (scelte progettuali del cazzomerda, reperibilità dei ricambi, varie ed eventuali)

 No.200539

File: 1755693813788.png (475.96 KB, 640x640, ClipboardImage.png)

>>200433
Nel 1980 il nonno prendeva uno stipendio non di fascia alta, 1.250.000 lire, e i nuovi assunti però partivano da 300-400mila lire.

Quando finalmente nell'88 lo stipendio gli salì a 1.350.000 i nuovi assunti beccavano 800-850.000 lire. Nello stesso anno, un mese di stipendio per un contratto a termine (impiegato stagionale, solo per un mese), prese 1.730.000, sia lire che imprecazioni del nonno.

Il nonno andò in pensione comunque con poco più di 1.800.000 lire.

Nel 1980 la benzina costava 715 lire al litro. Il nonno imprecò abbestia quando l'aumentarono durante la notte a 750 lire. (e non vi dico quando passò da 750 a 800, sempre durante una sola notte).

Dunque il nonno nel 1980 aveva uno stipendio mensile pari a 1748,2 litri di benzina.

Oggi la benzina costa 1,71 euro al litro. Moltiplicato per 1748,2 ottengo 2989,42 euro di stipendio mensile.

p.s.: nonno comprò casa

 No.200540

File: 1755694048977.png (540.13 KB, 640x640, ClipboardImage.png)

>>200438

Le auto erano fatte a risparmio, ma per durare, cioè per essere riparabili.

Una 127 era una scocca con attaccati dentro un motore, un cambio, una batteria, e il minimo indispensabile di tutto il resto.

Dunque accendevi il motore, partivi, e ciao.

Oltretutto all'epoca per prendere la patente dovevi studiare anche i capitoli sulla meccanica, sull'albero a camme, su come diagnosticare uno spinterogeno o una cinghia di distribuzione, su come cambiare una candela…

Oggi invece le macchine sono dei PC viaggianti, in cui la centralina ti consente delle cose, ed ha già preprogrammata l'obsolescenza programmata. E la gente prende la patente senza capire che se esce un denso fumo grigio chiaro dallo scappamento, sta bruciando olio e probabilmente anche il resto del motore.

 No.200546

>>200540
>Oggi invece le macchine sono dei PC viaggianti
A me ricordano più dei divani su ruote a gestione elettronica, ma la sostanza non cambia

 No.200590

E mio nonno qui, e lo spazzino milionario là, e la 127 che la trovavi nelle patatine.
Negri. Negri handicappati. Questo siete.
https://www.perplexity.ai/search/qual-era-lo-stipendio-medio-it-30hOddshRV2Nop_sf8vFrg

 No.200591

>>200513
Per quanto riguarda la foto, il fatto che la Classe B si spacca e si deforma facilmente mentre la derivata Fiat no, in realtà è una cosa buona perchè significa che quella parte del paraurti ha assorbito tutta l'energia cinetica ed in sostanza quando accade con impatti più violenti ti salva la vita.
Il vero scam è roba del tipo prendi una botta così e si aprono gli airbag di cruscotto e volante, montanti e magari anche sedili, quindi basta per creare una quantità di danni tali per cui riparare tutto può costare quanto il valore dell'auto specie se non è un modello nuovissimo con un certo valore residuo.
In certi casi le assicurazioni fanno radiare l'auto e la mandano da rottamare per non pagare il lavoro, risarciscono solo il valore proprio per quel motivo.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]