No.198476 RABBIA!
maledetto matto in culo, in ogni stagione mettono in rilievo la roba che si vende di più, in Estate i ventilatori, a Natale i panettoni a Pasqua le colombe e così via
No.198477
>>198476Ecco, l'andicappato analfabeta funzionale che non capisce un cazzo di quello che legge.
No.198483
>>198480Si dice "camicia senza maniche", coglione.
No.198487
Dove vado io i diari sono già fuori da almeno un paio di settimane.
No.198489
>>198487Pergamene in pelle di pecora conciata o direttamente tavolette di argilla ne hanno?
No.198575
Caro antiumanistafag (perché tanto lo so che sei sempre te, il ritardo mentale e l'odio per chi a tua differenza studia è sempre lo stesso), come al solito prendi un granchio. Non c'è niente di male nei dizionari cartacei e meno che mai c'è qualcosa di male nei dizionari di francese che io so e tu non sai perché sei una merda ecc ecc. Un dizionario cartaceo è un ottimo strumento da avere per imparare una lingua, se poi ci aggiungi che a scuola NON TI FANNO USARE IL TELEFONO capisci che avere un qualcosa che non sia connesso costantemente a internet come quella puttana di tua madre che cerca costantemente nuovi cazzi da succhiare è fondamentale.
Sarei curioso di qual è secondo te l'alternativa al dizionario cartaceo, google traduttore? Ma chiunque abbia studiato una qualsiasi lingua che non sia la propria lingua madre, a tua differenza che tu sai parlare a malapena il tuo dialetto di posto sperduto e credi che l'unica alternativa al paesello sia l'ordo ameri-canis, in cui te ne freghi di materie culturali e parli solo l'inglese (male) perché è la lingua del padrone, sa che google traduttore prende sonore cantonate nel 99% dei casi. Se non conosci siti affidabili avere un riferimento valido come un buon dizionario cartaceo è fondamentale. Caro il mio coglionazzo ignorante e supponente.
Tldr: vai sulla riva del po e fai un bagnetto con una pietra attaccata al collo, imbecille
No.198576
Ma perché OP infesta questo posto invece di essere giustamente sottoposto a tso?
No.198577
>VIETARE I TELEFONETTI A SCUOLA SERVE SOLO A INCULARVI
No anon, i ragazzini ormai sono spastici a causa della distrazione continua dei telefonetti. In più sono tutti malati mentali, sempre per i telefonetti.
E sono la generazione che scopa meno da quando esiste questo pianeta di handicappati, per cpa dei porni che guardano sui telefonetti.
Quindi vaffanculo.
No.198578
>>198575Totale morte umanista
No.198579
>>198474bravo op, ha usato il testo come scusa per postare i soliti coglioni che fanno il saluto fascista
No.198586
>>198578Come volevasi dimostrare
No.198590
>>198588Sono andato alla coop e non c'era mezzo negro, solo anziani e commesse con la battuta pronta ama
No.198591
>>198590Le commesse alla coop da me sono carine, però io vado alle casse self service.
No.198597
bisognerebbe create un videogame con visuale in prima persona in cui si impersona i panni di lattanon e svolgere diverse missioni nelle cascine e supermercati della città
No.198599
>>198597ovviamente ci sono pericoli mentre ci si sposta, gli attivi di ultima generazione che si sdraiano in strada, i maranza che guidano pericolosamente col tmax, i rider contromano, i piccioni…
No.198614
>>198575>Sarei curioso di qual è secondo te l'alternativa al dizionario cartaceo>I tomi di carta singoli sono meglio di avere l'intero scibile umano direttamente nel palmo della mano.Stanyte il fatto che sei chiaramente un coglione che sostiene posizioni ridicole e indifendibili, mi sono trovato, la settimana scorsa, a fare un documento specifico per cui dovevo appoggiarmi ad altra documentazione inglese specifica tecnica per cui ho usato traduttori online che riportavano direttamente esempi dal settore che a cui mi stavo riferendo facilitandomi enormemente il lavoro e avevo invidiato le nuove generazioni che potevano imparare le lingue senza dover maneggiare dizionari come avevo dovuto fare io.
Ed ora vai a stupirti perché l'Italia è un paese arretrato.
No.198618
>>198590Una volta andai alla coop e incontrai due indiane dell'India.
Subito dopo un annuncio agli altoparlanti sul non toccare la frutta.
Ripetuto poi in inglese.
Perché i razzisti son sempre gli altri.
No.198619
>>198614>imparare le lingue>traduttore onlinekek
No.198620
>>198619>dizionari onlineVabbé, ci siam capiti.
No.198621
>>198618Quando vado a prendere la frutta non metto mai i guanti e se mi dicono qualcosa (mai successo) li mando a cagare visto che 1/3 della roba esposta è bacata o marcia, incluse le cose confezionate che vengono messe in modo da non far vedere le imperfezioni.
Morte totale dei supermercati
No.198640
Io uso deepl per scrivere sui chan in inglese e nessuno si è mai accorto della traduzione automatica.
No.198642
>>198640Sai com'è, magari in mezzo ai paki che scrivono in broken english magari ci fai pure un figurone.
No.198644 RABBIA!
>>198614Confermi sempre di più di non capire un cazzo e di non vedere al di là del proprio naso
No.198646
>>198644Propongo di abolire la carta e tornare alle pergamene.
Secondo me la possibilità di scrivere troppo alla leggera porta i giovani a pensare di meno e non concentrarsi abbastanza.
Questa si che è visione, altro che quel coglione di Steve Jobs.
No.198649
>>198642vai in un cacatoio e pretendi pure di scrivere come se fossi alla conferenza mondiale sul clima? quando vai al cesso che fai ti metti tabarro, cappello e in mano un orologio a cipolla da lord inglese della Londra vittoriana?
No.198652
>>198649Perché ad una conferenza mondiale sul clima stanno invece ben attenti a quel che dicono, vero?
Che c'è adesso?
Di nuovo la glaciazione globale con la Madonna della neve ad Agosto?
No.198653
>>198652era un modo per dire, ok facciamo allora Club del Libro di Vecchiochan, ti va bene?
No.198655
>>198653No che non mi va bene, non esistono ambiti in cui la lingua debba essere perfetta, magari forse giusto le conferenze di linguistica grammar nazi ma lì a menarsi ci vanno apposta e quindi la perfezione non esiste nemmeno per loro.
Pure nelle discussioni più importanti, tipo cedere l'ILVA agli indiani sei appunto a discutere con gente che probabilmente parla inglese con gli stessi vizi che ci metterebbe dentro un napoletano.
E per questo si usano gli avvocati per fare i contratti che almeno sanno di dover usare gli stessi termini usati nelle leggi.
Il pensare che serva un livello di inglese super mega ultra per far qualsiasi cosa è roba provinciale che abbiamo solo noi italiani.
No.198665
>>198655Multiquotefag è vero che ti senti un guardone?
No.198678 RABBIA!
>OP quindicenne schiuma perché la prof non gli permette di guardare tiktok durante la lezione con la scusa della calcolatrice\dizionario\porcodio
Triste!
No.198685
>>198678Mi ricorderò sempre che alle superiori non ci facevano usare le calcolatrici perché "eh ma un domani mica avrete sempre la calcolatrice sotto mano".
Poi persi un mese per imparare all'uni come programmare quelle cazzo di macchinette.
No.198721 RABBIA!
>>198685Non so che scuola tu abbia fatto ma io la calcolatrice la potevo usare specialmente dai 15 anni in su cioè dalla terza superiore in poi. Io ho fatto informatica.
Solo alle elementari e alle medie non la facevano usare.
Il dizionario si è sempre potuto usare per i temi ma io per evitare di portarmi un mega mattone inutile (seriamente, devo scrivere un tema, a che cazzo mi serve il dizionario? Non l'ho mai capito), mi portavo il dizionario dei sinonimi e dei contrari che era molto più piccolo e più utile (prendevo comunque voti molto scarsi nei temi perché erano sempre su argomenti di cui non mi fotteva un cazzo, certi autismi non cambiano mai).
No.198746
Bumpo solo per dire ad antiumanistafag/antistudiofag/gnoooooilibrinofag che gli puzzano i piedi
No.198769
>>198746Che poi 'sta storia umanista/STEM è un'americazzata. Noi siamo la patria dell'umanesimo e del rinascimento dove i nostri geni avevano sia competenze umanistiche che scientifiche.
No.198777
>>198769Trivio e quadrivio ti dicono niente?
Probabilmente no.
No.198809
>>198777Anche quello. Poi c'era anche Platone che diceva che non voleva nessuno nella sua scuola che non sapesse di geometria. Insomma, nella cultura europea questa lotta tra stem e non-stem non a senso.
No.198811
>>198809Veramente il nostro sistema sociale, nemmeno solamente culturale, si basa proprio su questa distinzione da sempre.
Sin da quando le future classi dirigenti venivano formate dai gesuiti e i sottoposti dai barnabiti che poi è stato traslato in liceo classico e istituti professionali.
Non è un caso che la Germania, da sempre più affine a formazioni di tipo tecnico e naturalistico ci mangi in testa dal punto industriale.
>PlatoneNon l'esempio migliore. Il fatto che pure lì la divisione tra umanistica e matematica sia stata feroce lo vedi da come Pitagora sia considerato più di Platone in campo matematico.
Che poi la separazione diventa sensata quando consideri la matematica come un linguaggio e quindi diventa un concorrente delle materie umanistiche ma proprio per il motivo opposto dell'essere discipline separate.
Poi tre quarti del casino ce li portiamo dietro per la difficoltà di Guttemberg di fare le figure che diventa terrore di inserire disegni nei libri successivi ma questa è un'altra storia.