>>198173A detta da chi ce l'ha avuta, il Wankel dell'RX7 i suoi 100-120k chilometri li fa (se trattato con decenza) e il vero rimpianto è sui consumi (dopotutto intendeva essere una sportivetta, non un'utilitaria sparagnina).
Fra l'altro il valico chiunzese, lato Sant'Egidio del Mont'Albino, abbonda di serpentine che a 50 all'ora sono pericolose anche per un pesante Mercedes 4×4, mentre lato salernitano è quasi tutto fattibile anche a 100 all'ora con una Punto a benzina.
Tutto l'appeal del cartone animato Initial D sta nel fatto che guida una vettura leggera con motore aspirato e trazione posteriore, l'ideale per driftare. Peraltro il drifting è puro show perché si perde troppa velocità e si stressano inutilmente le gomme. La trama del fumettomanga originale era intesa per un pubblico giovincello: "asso del volante fa magie con un catorcetto, viene battuto solo da una GT-R e solo perché fonde il motore".
Per soprammercato, la trazione posteriore è stata abbandonata persino dall'Alfa Romeo decenni fa, non per risparmiare sull'albero di trasmissione ma perché è molto più importante conservare il controllo della vettura.