No.197968
Stavo riflettendo su una cosa abbastanza alienante, ovvero che nella mia vita da anon/recluso, i ricordi più belli che ho sono legati ai videogiochi, e fin qui potrebbe non esserci niente di strano direte, perché d’altronde che cosa altro può fare uno che vive in cameretta?
Ricordo un’estate di diversi anni fa, forse era il 2016, mi ero accattato The Witcher 3 edizione completa su GOG a prezzo stracciato e avevo passato comfyssimo un mese e rotto a giocarci ore al giorno, e se ripenso a quei momenti mi viene il magone perché penso alle prime volte che vedevo certi scenari, certi scorci o villaggi, che facevo talune quest e ho come delle memorie “turistiche” per così dire, cioè sento come se avessi esplorato irl un luogo reale, solo che era digitale e creato artificialmente.
Stessa cosa con altri giochi, la prima volta che li fai rimani estasiato e colpito, vivi le emozioni che ti può dare una musica sentita per la prima volta o anche solo passeggiare in un ambiente la notte con le luci e atmosfera.
Questa cosa è evidente perché rigiocando il titolo ad anni di distanza non riesco più a provare gli stessi feels, vuoi perché magari la grafica è superata o perché semplicemente mi ricordo già il
gioco e cosa succede.
L’unica cosa che so per certo è che sia la prima volta che durante i replay, provavo sempre dispiacere nel non poter entrare in quei mondi virtuali, a prescindere dal fantasy o altro, semplicemente la terribile sensazione opprimente del sapere che non lascerò mai più la mia stanza.
No.197975
>>197971Poi ci sono anche i momenti che rompono la quarta parete, per esempio ricordo un’inverno freddissimo e c’era anche la neve (che è sparita da anni…) e io ero in camerett a mezzanotte nel silenzio totale mentre dalla finestra vedevo i fiocchi cadere e ricoprire tutto il paesaggio, cuffie alle orecchie e giocavo per la prima volta a LA Noire (forse il mio gioco preferito), sulla scrivania accanto a me avevo una bottiglia di Montenegro e un bicchiere con ghiaccio, quindi per immedesimarmi nel noir anni ‘50 con gente in giacca e cravatta che fumava e beveva, io mi facevo gli shottini di amaro e godevo, cazzo, stavo da dio e mi scaldavo anche, giocavo e poi andavo a dormire leggero e brillo.
Perché non posso più ricreare questi momenti?
No.197976
Io ricordo benissimo la gioia che provai quando scoprii che il masterizzatore del mio portatile supportava l'overburn per poter correttamente scrivere i giochi per l'Xbox 360.
Ma ricordi collegati ai giochi in sé non ne ho. A dir la verità ho pochissimi ricordi della mia vita in generale.
No.197983
sapete già chi è, esatto, avete capito
No.197997
Un altro filo del depresso schizzato da gettare in un compattatore per matti falliti
No.197999
Invece io ho nostalgia di quando alle 22 non mi veniva sonno da farmi crollare sul letto e riuscivo a stare sveglio fino alle 2 e passa mentre adesso dormo come gli anziani, ‘rkoddio.
No.198000
>>197999Forse perché non lavoravi e non facevi un cazzo dalla mattina alla sera
No.198007
>>198000Neanche adesso lavoro e faccio un cazzo da mattina alla sera lmao, questo rende la cosa estremamente spiacevole
No.198009
>>198007Come fai? Io ho 40 anni + NEET + impasticcato e prima delle due di notte non riesco a chiudere occhio.
No.198011
>>198009Non lo so anon, forse aveva ragione lattanon quando diceva di smetterla di mangiare i carboidrati raffinati la sera perché altrimenti non dormivi e avevi i picchi glicemici perché da quando ho smesso effettivamente la sera dormo come un sasso.
Ma a prescindere dalla cena è un periodo che la sera mangio e mi si chiudono gli occhi verso le 22 e non so cosa fare.
No.198014
>>198013I giochi moderni con la grafica foto realistica sono per sumeri rotti in culo e dalla sessualità ambigua.
Immagina spendere soldi per giocare a roba che ricorda il mondo reale solo per vedere negri altamente dettagliati e altra sporcizia digitale.
Quando giocavamo noi la grafica non era così ostentata nel voler sembrare a tutti i costi realistica, c’erano tanti stili diversi e si lavorava tanto di fantasia, ma cosa ne volete sapere voi sumeri con l’ano toroidale…
No.198016
>>198014Quando giocavate (((voi)))?
No.198018
Ho 40 anni e non ho più molti ricordi.
No.198023
>>198014parli come un vecchiodimmerda nostalgico di stocazzo
t. non zoomer / gaymer
No.198025
>>198014Bisognerà pur giustificare in qualche modo i millemila miliardi di nuovo hardware che buttano continuamente sul mercato.
No.198034
nonostante tutte le brioches artigianali fatte a mano che le hai portato quella troia della psicologa non ha risolto questo tuo trauma di vivere nel passato, forse quelle brioches effettivamente facevano cagare
No.198035 RABBIA!
>>198034Il malato mentale sei tu, che sei ossessionato da questa persona. Ma trovarti una fatica no?
No.198036 RABBIA!
>>198035Ah siamo noi gli ossessionati adesso.
MATTO-IN-CULO
No.198039
>>198023è un povero matto depresso che pensa al suicidio diverse ore alla settimana, cosa che vuoi che posti se non puttanate da schizzato
No.198044 RABBIA!
Non abbiamo speranze contro l'islam.
No.198050
>>198036>baita ad personam>viene cazziato>risponde come il mago otelmaMedicine
No.198051
Mi piace il cazzo
No.198081
>>198050Guarda che ha ragione
No.198092
allora OP, io ho ricordi di vita vera bellissimi ma ho anche ricordi bellissimi relativi ai videogiochi giocati in camerett.
Non c'è motivo di svalutare l'esperienza dei videogiochi perché non hai avuto la fortuna di vivere esperienze reali.
Ci sta che ti senti alienato, ma questo è dovuto anche ad aspettative che tu hai e non è giusto che minino il ricordo positivo dell'esperienza.
No.198120
>>198092Con la vr e' come fare i viaggetti