>>186894>Vai in pasticceria e prendi un uovo fatto con cioccolato di alta qualità se proprio vuoi seguire la "tradizione", ma non la merda industriale con dentro le sorpresine di plastica che alla fine costa esattamente come l'uovo di pasticceria artigianale.L'Italia è un paese povero e pezzente. L'uovo artigianale non ce lo possiamo permettere.
>>186921E pure questo. Un danno enorme causato dai reality di cucina è aver fatto credere alla massa proletaria di essere meglio della cioccolata industriale.
>>186927Adesso torno serio. Bisogna anche capire che i nostri genitori sono benestanti ma figli di persone che, spesso, non avevano nulla.
Inconsciamente, sono massimalisti, e credono nel "more is more". Cinque panettoni sono meglio di uno perché sono di più. Una specie di fame atavica, di bisogno di mangiare, ma anche di mostrare di mangiare tanto.
Tutto del consumismo Italiano si può spiegare come un fenomeno di passaggio tra il mondo contadino e quello urbano, una situazione idilliaca in cui del secondo c'erano solo i lati positivi.
Per i millenial, ma ancor di più gli zoomer, le cose sono diverse. Si ricerca molto di più l'esperienza, il particolare, e quindi (pur con tutto il cringe) si assiste all'esplosione dei panettoni artigianali.
(Millenial e zoomer sprecano i soldi in altre maniere. Sulla Distinta Concorrenza ebbi una discussione perché io ritenevo stupido spendere frush per netflix, mentre l'altro lo difendeva come hobby necessario in un mondo di merda (io non credo questo sia un mondo di merda, credo l'altro anon fosse una fighetta viziata)).
>>186930Chi ne sta parlando e che uovo sarebbe?