No.184882
Il fegato sa di ferro ed ha un sapore forte, infatti molte ricette lo fanno cuocere con ingredienti che lo addolciscono (cipolle) con cotture lente e lunghe tipo stufato, magari anche con pomodoro, proprio per rendere il sapore più gradevole. C’è anche chi lo marina nel latte per lavare via l’aroma ferroso.
Se vuoi una frattaglia egualmente nutriente, super economica e buona, prendi il cuore che non ha nessun tipo di problema di sapore strano (sa di bistecca con consistenza uniforme) e lo puoi mangiare in mille modi, scottato al sangue oppure stufato (se lo vuoi ben cotto devi stracuocerlo lento perché diventa duro e stopposo altrimenti proprio come una classica bistecca), ecc..
Prendi la fetta di cuore e pulisci via eventuale pellicina e parti di grasso, devi avere idealmente fette che sono come il fegato in foto, omogenee e lisce.
Altra frattaglia che però non è un organo, la lingua che è il nettare degli dei, si fa bollire nel brodo di verdure finché diventa un burro e la mangi così con sale e olio oppure con una salsina.
Polmone mai provato, mi fa senso, rognone neanche perché se lo lavori male sa di piscia essendo il rene (e poi cazzo che schifo mangiare un organo che filtra le impurità), cervello neanche perché oltretutto può essere pericoloso in teoria se la mucca ha qualche morbo strano. Vorrei provare la milza.
No.184914
>>184882Per gli amici "fegato alla veneziana".
No.184915
>>184882Questo anon ha raggione.
Io ho provato una volta il polmone di pecora/capra/boh era in pacco misto ed è orribile.