/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1743357583890-0.png (129.29 KB, 798x802, ClipboardImage.png)

File: 1743357583890-1.png (156.32 KB, 847x769, ClipboardImage.png)

File: 1743357583890-2.png (117.88 KB, 776x609, ClipboardImage.png)

 No.184845

Sto disegnando un cassetto su rotaia da mettere sotto la scrivania (attaccato sotto la superficie). Nella prima foto vedete la rotaia con un perno e una bozza del contenitore vero e proprio; nella seconda l'eventuale cassetto aperto, solo che come faccio in modo che il cassetto non si inclini? Non vorrei mettere in mezzo sistema di rotaie già pronti e fatti, consigli?

 No.184846

File: 1743358271876.png (126.45 KB, 848x511, ClipboardImage.png)

Orso: Il pezzo presenta due fori per il fissaggio, quindi non posso lasciare libera l'uscita se volessi inserire un secondo perno….

 No.184847

File: 1743358790710-0.png (9.63 KB, 906x308, ClipboardImage.png)

File: 1743358790710-1.png (20.12 KB, 981x550, ClipboardImage.png)

:/

 No.184848

Ma che filo del cazzo è?

 No.184849

Ma poi te lo infili nel culo?

 No.184850

Anonormale filo

 No.184854

Devi allargare le rotaie

 No.184855

Hai presente com'è fatto il cestello superiore di una lavastoviglie? Ecco

 No.184857

>>184848
Un filo di consigli

>>184849
No, va messo sotto la scrivania

>>184854
A che pro?

>>184855
>Hai presente com'è fatto il cestello superiore di una lavastoviglie?
No

 No.184860

PS il pezzo viene fresato dal pieno da un blocco di 304.

 No.184861

>>184857
Allora puoi farti un'idea su come potresti fare dando un'occhiata ai cassetti dei mobili della cucina. Comunque le ruote dovrebbero essere presenti anche davanti per sostenere meglio il cassetto

 No.184862

>>184860
Cosa?

>>184861
Seriamente non vi sto capendo. Non sono un manovale o carpentiere, per cui scusatemi la mia ignoranza

 No.184864

Guarda quello che c'è sul mercato, rischi che il tuo pezzo preferito non esista o che costi uno sproposito a farlo.

Protip: occhio al pericolo di sbatterci poi le gambe.

 No.184868

>>184860
Seh vabbé, perché non in titanio? Ma che cazzo di idee hai per un cassetto? Comprati le guide scorrevoli no?

 No.184888

>>184868
Perchè usare componenti disponibili sul mercato in abbondanza a prezzi modici progettati da gente competente quando puoi fare tutto prendendo un'idea uscita dal tuo culo ignorante, pagarla un botto e fallire dvro per manifesta incompetenza?

 No.184892

>modellare in 3d una cosa che si può fare in dieci modi diversi con componenti già disponibili al brico.

 No.184894

Cerca "desk drawer DIY" su YT e trovi millemila modi di farlo. Parti da lì. Fico il progettino ma farlo da pieno non ha senso. Piuttosto per cazzeggiare e vedere se va fallo stampato in 3d ma una soluzione già fatta e che sfrutta pezzi esistenti c'è già sicuramente come indicano gli altri anani. Protip da progettista: tutto quello che ti serve esiste già e qualcuno l'ha già inventato, costruito e testato al posto tuo.

 No.185095

File: 1743528505033.png (20.99 KB, 906x308, ClipboardImage.png)

>>184847

vorrei imparare a usare un prgramma di modellazione 3d ma sono troppo sfaticato

 No.185111

>>185095
Sketchup è a prova di mongoloide e potente come poca altra roba grazie ai plugin.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]