>>184054Probabilmente è un po’ come con il caffè, semplicemente hai bevuto sempre birra di merda commerciale dei soliti 2-3 stili da supermercato (lager, pilsner e una a scelta tra birra di frumento bianca e IPA).
Consiglio di iniziare con le birre Belga che sono solitamente dolci e hanno note di caramello, zucchero candito e sono molto erbacee, ovviamente gli stili più comuni, poi ci sono le birre di abbazia che sono molto alcoliche e vinose, poi le gueuze e lambic che sono aceto, ci sono le birre aromatizzate tipo la framboise (alla fragola) e tante tante altre.
In Inghilterra/Scozia/Irlanda ci sono le stout con i loro sotto generi, tralasciando la commerciale Guinness, che sono birre nere dal sapore ricco e forte e anche di caffè, Porter Stout, Oyster Stout poi c’è anche la milk stout fatta con il latte, poi ci sono altri generi oltre le IPA, ci sono le Red Ale e tanto altro.
Inizierei da qui, tenendo conto che in Italia facciamo tutti gli stili e facciamo anche tra le birre migliori in circolazione nonostante non te lo diranno mai pubblicamente.
Consiglio caldamente Birrificio Italiano di Lurago Marinone, andateci di persona se potete durante la bella stagione, soprattutto queste 3.
Non fatemi più parlare di birra perchè non la posso bere e mi manca da impazzire.