/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


 No.183727

Mannaggia

 No.183862


 No.183965


 No.184008

abbiamo scovato il cernfallito.
skippare il video a 58:50 per seguire direttamente il viaggio e il gran finale, i panorami e gli imprevisti

 No.184088

Enniente, se questa è veramente femmina, è da sposare. Altro che Ioscino Brutti.

Ma l'intuito mi dice che è solo un frociazzo quarantenne con le mani depilate da effeminato, e la voce è probabilmente sintetizzata.

Comunque un video del genere mi urge a imparare un Fusion360 e un programma di slicing. Sono secoli che ho una Bambulab nel carrello ma mi sono ripromesso di non comprarla finché non padroneggio il disegno in 3D.

 No.184090

>>184088
L'intuito mi diceva bene, la voce è sintetizzata è un voicevox/vocaloid.
O sono diventato un boomer che crederebbe pure alla pandemenza covidiota, o è stata la stanchezza a farmi anche solo ipotizzare che una femmina fosse capace di cotanta ingegneria. Probabilmente propenderei per la seconda ipotesi.

https://vocalsynth.fandom.com/wiki/Kasukabe_Tsumugi

 No.184091

File: 1742686142129.png (1.01 MB, 1261x707, ClipboardImage.png)

>>184090 >>184088
Cazzzoooooooo è maschio e pure frocioneeeee!

 No.184099

>>184088
Mi pare che una PALLA rimanga sempre dentro alla leva. Gadget carino per far girare le PALLE (tranne una).

 No.184121

ha installato gentoo_

 No.184146

>>184099
La cosa nerdisticamente interessante è solo nel fatto che con un gioco di alberi a camme e ingranaggi parziali riesce a far tutto con un solo motore.

Aggiungiamoci poi l'autismo del fare tutto in spazi ridottissimi.

Ha anche pubblicato gli screencast di quando lavorava su Rhino3D… ma non i file STL (che invece vende).

 No.184185

>>184146
Ah, ecco cos'era. Usare Rhino come CAD mi pare strano ma non è la prima volta che lo sento dire. Devo informarmi su quale siano i vantaggi, forse per la modellazione diretta.

 No.184195

>>184185
Va molto forte tra gli architetti, credo per la gestione delle superfici.

 No.184199

>>184185

995 sbleuri.

non so che pensare; forse simulerà movimenti/ingranaggi/leveraggi?

 No.184200

>>184199
Immagino che simuli e progetti tutti quei sofisticati sistemi di specchi e leve con cui sono soliti sollazzarsi glə architettə milanesi.

 No.184211

>>184199
Nah, scommetto che per modellare gli ingranaggi ha usato un pacchetto a parte simile a geartrax. Per fisica multibody ci sono un sacco di applicazioni anche relativamente facili e funzionano con un qualsiasi step. Secondo me è davvero superfici + modellazione diretta. La modellazione per step sta passando di moda.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]