>>180931La UX l’ho avuta prima della attuale NX.
Il motore è lo stesso della Corolla in versione 2.0, dovrebbe avere qualche cavallo extra però (184), ed è bello pieno, tira sempre e consuma veramente poco.
L’auto è sulla stessa piattaforma modulare della Corolla, però Lexus ha più sofisticazioni nell’assetto, se prendi la F-Sport hai le sospensioni adattive elettroniche, ha la barra stabilizzante all’anteriore per maggior precisione alla guida, poi ovviamente è infinitamente più insonorizzata e curata nei materiali e assemblaggi che sono perfetti.
L’assetto è rialzato rispetto a Corolla perché è una sorta di crossover, ma più che crossover classico stile Volvo XC40, è una berlina rialzata stile Volvo V40 cross country e quindi mantiene i pregi della guida precisa e diretta di una berlina hatchback senza essere penalizzata troppo a livello aerodinamico.
Dove la UX fa cacare è nel bagagliaio che è piccolo rispetto alle dimensioni, c’è il pozzetto sotto ma non brilla per sfruttabilità, va bene se non devi caricare troppa roba regolarmente ma io per fare la spesa riempivo quasi sempre tutto il baule.
Dietro è spaziosa per 2, anche qui non è molto generosa, ma davanti è comodissima e c’è spazio abbondante per tutti.
Io avevo una Luxury del 2019, cioè una delle prime, adesso sono già al restyling con l’ultimo motore aggiornato alla quinta generazione di ibrido.
L’ho sempre detto che rispetto alla corolla è un affare perché i prezzi sono più bassi, essendo brand di nicchia, quindi prendila senza preoccuparti perché ne trovi tantissime con pochi km e sei tranquillo perché il cliente medio Lexus è “anziano” quindi le auto le trattano bene non essendo roba per terroni ed est europei.
Se riuscissi a trovare modello restyling con infotainment touch sarebbe il top, perché il primo modello con il tappetino è infame da usare (c’è CarPlay con il cavo usb e lo usi sempre quindi relativamente zero problemi), per il resto cadi in piedi.
Valuta Luxury ed F-Sport, non rinunciare ai fari led Matrix per nessun motivo (di serie su quei due allestimenti), caldamente consigliata la camera 360º che era parte di un pacchetto di optional solo per la Luxury. Se trovi anche il Mark Levinson sei al top.