/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1740262072283.jpg (355.08 KB, 1749x1311, lexus-ux-2018-back-side-5.jpg)

 No.180931

Lexusfag,
e se invece della Corolla usata mi comprassi una UX usata? Le Corolle del 2019-2021 con meno di 100k costano 16-20k, le UX del '21 si trovano a 20k. Sono auto diverse ma qualitativamente parlando la UX è superiore. Dove sta il trucco?

 No.180933

File: 1740262336600.mp4 (4.46 MB, 712x854, xx2Q9qa.mp4)

Guarda, io non sono Lexusfag, di auto non capisco un cazzo, ma se vuoi un consiglio spassionato non lavare mai l'auto in questo modo

 No.180935

File: 1740263179770.jpeg (293.72 KB, 960x1280, IMG_7383.jpeg)

>>180931
La UX l’ho avuta prima della attuale NX.

Il motore è lo stesso della Corolla in versione 2.0, dovrebbe avere qualche cavallo extra però (184), ed è bello pieno, tira sempre e consuma veramente poco.

L’auto è sulla stessa piattaforma modulare della Corolla, però Lexus ha più sofisticazioni nell’assetto, se prendi la F-Sport hai le sospensioni adattive elettroniche, ha la barra stabilizzante all’anteriore per maggior precisione alla guida, poi ovviamente è infinitamente più insonorizzata e curata nei materiali e assemblaggi che sono perfetti.

L’assetto è rialzato rispetto a Corolla perché è una sorta di crossover, ma più che crossover classico stile Volvo XC40, è una berlina rialzata stile Volvo V40 cross country e quindi mantiene i pregi della guida precisa e diretta di una berlina hatchback senza essere penalizzata troppo a livello aerodinamico.

Dove la UX fa cacare è nel bagagliaio che è piccolo rispetto alle dimensioni, c’è il pozzetto sotto ma non brilla per sfruttabilità, va bene se non devi caricare troppa roba regolarmente ma io per fare la spesa riempivo quasi sempre tutto il baule.

Dietro è spaziosa per 2, anche qui non è molto generosa, ma davanti è comodissima e c’è spazio abbondante per tutti.

Io avevo una Luxury del 2019, cioè una delle prime, adesso sono già al restyling con l’ultimo motore aggiornato alla quinta generazione di ibrido.

L’ho sempre detto che rispetto alla corolla è un affare perché i prezzi sono più bassi, essendo brand di nicchia, quindi prendila senza preoccuparti perché ne trovi tantissime con pochi km e sei tranquillo perché il cliente medio Lexus è “anziano” quindi le auto le trattano bene non essendo roba per terroni ed est europei.

Se riuscissi a trovare modello restyling con infotainment touch sarebbe il top, perché il primo modello con il tappetino è infame da usare (c’è CarPlay con il cavo usb e lo usi sempre quindi relativamente zero problemi), per il resto cadi in piedi.

Valuta Luxury ed F-Sport, non rinunciare ai fari led Matrix per nessun motivo (di serie su quei due allestimenti), caldamente consigliata la camera 360º che era parte di un pacchetto di optional solo per la Luxury. Se trovi anche il Mark Levinson sei al top.

 No.180941

Qualcuno ha mai comprato uno dei prodotti che Lexusfag ha shillato in questi anni? Come facciamo a sapere se le sue recensioni sono legittime o no?

 No.180944

File: 1740267224974.jpeg (434.77 KB, 1280x924, IMG_9144.jpeg)

>>180941
Devi fidarti

 No.180946

File: 1740269513770.jpg (892.49 KB, 1280x924, Senza titolo 621_202502230….jpg)

>>180944
ATTENTO!!! ( °д°)



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]