/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1739026202036.gif (179.09 KB, 375x375, laughing-like-a-king-homer….gif)

 No.179213

Anons, è legale fondere i gioielli in oro che si possiedono per realizzare pepite e/o lingotti? Servono atti di proprietà o di giustificazione sul perchè possiedo oro?

 No.179214

Ma quando mai, puoi fare quel cazzo che vuoi, è solo metallo.

 No.179215

Sì, però di solito i gioielli/monete/medaglie sono fatte di leghe con una quantità d'oro relativamente esigua, e quindi paradossalmente fonderle per ricavarne lingotti li fanno diminuire di valore, in quanto perdono il valore aggiuntivo artistico/numismatico/collezionistico

 No.179216

Redpillami sui lolgettoni d'oro

 No.179240

>>179215
parlo di oro puro

 No.179250

File: 1739040635778.jpg (188.64 KB, 1280x720, Cuccarini-Columbro.jpg)

>>179216
>Mandi un VHS delle tue migliori figure di merda alla redazione di Paperissima, Cologno Monzese
>Te la accettano (le copie non saranno restituite e finiranno negli archivi Finivest per sempre, nel peggiore dei casi in qualche collezione privata di un redattore in pensione) e vieni retribuito
>Per legge non possono pagarti in denaro, quindi ti danno invece i famosi gettoni d'oro
>Per riscattare il premio devi andarli a cambiare in denaro da qualche ComproOro quaquaraquà

 No.179270

>>179213
>>179214
La legge non te lo impedisce, ma se te li rubano (o se te li trovano ai controlli di frontiera) sarà difficile che ti credano che te li sei autoprodotti.

>>179216
I premi in gettoni d'oro furono inventati per i quiz televisivi perché la legge vietava i giochi d'azzardo.

All'epoca (anni '70) era ancora possibile comprare lingottini d'oro (una trafila fastidiosa presso qualche gioielleria competente, ma era possibile).

I zingheri hanno comunque fatto incetta di tutto l'oro che trovavano in giro. Infine sono arrivati i cinesi a comprarne, e successivamente i russi.

Comprare oro è diventata un'impresa titanica; anche le fedi nuziali non sono più di oro puro.

 No.179271

File: 1739054242439.png (1.22 MB, 1920x1080, ClipboardImage.png)

>>179250
Se non ricordo male i gettoni svanirono col solito trucchetto: vincevi un certificato "equivalente" ai gettoni d'oro, lo portavi in banca e ti accreditavano direttamente i soldi.

C'è sempre la clausola in piccolo. Per esempio quando vinci cifre stratosferiche, lo Stato si riserva di darti poche centinaia di migliaia di euri, e il resto in proprietà immobiliari (tipo un bosco ceduo sull'Aspromonte, con divieto di sfruttamento, cioè non ti serve a un cazzo, non riuscirai mai a rivenderlo, e sei solo inutilmente proprietario).

 No.179281

>>179270
Impresa titanica? È pieno di aziende che vendono lingotti di oro puro.

Le fedi e gioielli in generale non sono mai stati in oro puro perché non legato è una specie di piombo.

 No.179302


 No.179305

>>179281
Sì, prova a comprarne uno, guarda quant'è facile avere un lingottino tutto tuo sulla scrivania, un lingottino vero, 24K, rivendibile a piacere dopo che le quotazioni saranno salite oltre i trecenteuri al grammo.

>Nota a margine: l'oro porta il valore "in sé", per cui se il suo valore aumenta significa che tutte le valute per comprarlo stanno inflazionando

 No.179307

>>179302
Quello che non ti dicono è che se tu compri oro puro, non ti danno oro puro, ma UN FOTTUTISSIMO PEZZETTO DI CARTA che dice che sei il proprietario di tot oro puro, e che puoi venderlo (il pezzo di carta col valore nominale) tramite loro (o tramite chi riconosce la loro validità, cioè praticamente nessuno).

Quindi in caso di gravi calamità, guerre, crash finanziari, ti resterà un pezzo di carta che devi sperare che qualcuno ti accetti come pagamento. Ricordi le famigerate "AM. LIRE" degli invasori americani del '43?

Voi sumerini siete spettacolarmente gonzi.

>Nota a margine: il pezzo di carta è letteralmente per pulirsi il culo, visto che è stato già venduto (in forma cartacea o di titoli futures) tutto l'oro che estrarranno da qui a 5-6 anni.

 No.179309

>>179308
oppure, come i cinesi, recuperare RAEE, fonderne i componenti non plastici, estrarre oro e altri metalli rivendibili. È fastidioso, lento, dispendioso e altamente inquinante, ma funziona

 No.179310

>>179307
Ti ho linkato un sito dove puoi comprare l'oro in monete o lingotti e fartelo spedire a casa, quindi non so che dirti.

 No.179311

>>179310

"Il corriere ha perso il pacco", certo, certo.

"finalmente il corriere!" → è un pacchetto con dentro un foglio di carta. MAVAFF

 No.179314

>>179311
ma che cazzo dici lol.
Anon ti voglio bene, ma devi farti seriamente curare. Un conto è delirare su robe di politica, scienze dubbie, ecc un altro è farlo su un e-commerce

 No.179325

>>179311
Ho comprato in passato 2000 euro di monete d'oro e me le ha portate un corriere qualsiasi. Le monete c'erano e le ho rivendute recentemente facendo un notevole profitto, anche se me ne sono pentito.

 No.179326

>>179305
Falso. Ecco i prezzi aggiustati all'inflazione. Come vedi alcune volte il prezzo sale molto più dell'inflazione, altre volte va al contrario.

https://www.macrotrends.net/1333/historical-gold-prices-100-year-chart

 No.179439

File: 1739180662231.png (1.2 MB, 1080x1024, Screenshot_20250210-104038.png)

Siete già pieni d'oro e non lo sapete. Sapevatelo!

 No.179443

>>179439
Porcodio che titoli baita.

 No.179446

>>179325
>anche se me ne sono pentito.
Per quali motivi?

 No.179447

>>179446
Le ho vendute quando l'oro stava a 2000, ora sta a 2800.

 No.179454

>>179447
In sostanza se HODLI finchè sei sicuro che il tuo investimento venga almeno centuplicato sei contento

 No.179460

>>179454
Sì, ma comunque è scomodo avere oro fisico. Meglio un etc.
Una volta era ottimo perché non pagavo tasse sulle plusvalenze, orle le hanno messe anche lì, maledette sanguisughe.

 No.180699

File: 1740092011528.jpg (132.75 KB, 740x620, USS_Scorpion_(SSN-589);U13….jpg)

>>179460
L'oro fisico sopravvive alle crisi sistemiche. Tutto il resto no.

In caso di bomba nucleare in Europa i circuiti bancari si fermano. Il tuo ETF non diventa immobili, cibo, energia, servizi. Devi aspettare che tutto ricominci daccapo.

L'oro fisico no. È immediatamente spendibile, anche qualora l'euro andasse in full apocalypse Zimbabwe mode. E quando la merda tocca il ventilatore, chi ha oro fisico (cioè valore immediatamente spendibile indipendentemente dai crash delle banche), fa ottimi affari.

In caso di apocalisse, merce preziosa sarà anche la carta igienica, le lamette da barba, le sigarette. E ancor più le scatolette di cibo non avariato, l'acqua potabile, i pannelli solari portatili con qualche powerbank di contorno. I cellulari e tutto ciò che dipende da infrastrutture esterne, serviranno a stento a scattare foto…

 No.180704

>>180699
in caso di guerra scompaiono il 99% degli acquirenti di oro e ti consiglierei di investire in bottiglie d'acqua, vino e formaggio

 No.180714

>>180699
Nessuno compra un metallo luccicante se manca cibo e acqua. E' vera l'ultima parte che hai scritto.

 No.180728

File: 1740136266094.png (3 KB, 92x92, ClipboardImage.png)

>>180699
se arriva l'apocalisse ci voglioni i tappi, corleone



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]