Fino a ieri ci hanno chiamato complottisti perché lamentavamo che l'emergenza climatica è fabbricata dall'uomo. >Salvo poi notare le alluvioni a Dubai di qualche settimana fa e il relativo "oops abbiamo seminato un po' troppo le nuvole". Già negli anni '70 si parlava di geoingegneria e controllo del clima come se fosse una cosa normale, un dato acquisito.
Oggi in tutta l'Italia il cielo è stranamente coperto, e di conseguenza le temperature inusualmente alte. Quindi domani si prospetta una giornata letteralmente di fuoco, con tutte le conseguenze (tutti coi condizionatori a palla, tutti a lamentarsi per il caldo, disservizi vari). >Ormai quando dicono "complottista", stanno certificando che sei sulla pista giusta.
>>7413 Ovviamente gli scopi principali sono due: - rinforzare l'impostura climatica - creare caos (anche poco, ma che si inserisce bene nel quadro generale), in quanto una società perennemente in allarme (clima, malvivenza, pandemenza, tasse…) è una società molto più malleabile/controllabile di una dove le cose funzionano normalmente.
Lollo ai reazionari di cartone che si toccano il cazzettino fimotico al pensiero dell'uomi forte come coperanno col fatto che la Russia, fortunatamente, condivide la preoccupazione per il cambiamento climatico.
>>7421 Fra i miei parenti, amici e conoscenti è una continua sagra di "ho la febbre". Cazzo, a luglio, la febbre a 38.7°, ma che cazzo, vivi in groenlandia e sei uscito fuori sul ghiaccio a piedi nudi e in canottiera? L'ambulanza passa a sirene spiegate 5-10 volte al giorno. "Hai saputo chi è muorto?" è l'inizio di tante conversazioni. E niente, a luglio c'è chi c'ha la febbre, chi c'ha il miocarditino, chi c'ha l'infartino…
>>7429 >la Russia, fortunatamente, condivide la preoccupazione per il cambiamento climatico. >tra un po' gireremo tutti in UAZ rimasto unico produttore di veicoli diesel
no, vi hanno chiamato complottisti perche' siete dementi. cosa cercate di dire, che l'emergenza climatica e' falsa perche' fabbricata dall'uomo ma anche vera? cioe', e' vera o falsa?
>>7711 Non è per farti arrabbiare con i negri ma per evidenziare l'idiozia di voler cambiare il clima a tasse valide solo in Europa e USA mentre in Nigeria (è solo un esempio noto) usano petrolio grezzo per mandare generatori, con relative emissioni, in ogni baracca.
>>7718 È sempre appenuto, d'estate il cielo è normalmente grigio, lo cantavano anche nei sonetti medievali Sei un povero gomblottista che non ha fede nella scienza occidentale del mondo libero e democratico
E quindi stavolta (((hanno deciso))) di colpire la Spagna.
Ora, è vero che il dissesto idrogeologico è dovuto ai Pidioti di ogni ordine e grado (esempio: ogni anno, alle prime piogge autunnali, si allaga puntualmente tutta Napoli e la Campania, "chissà perché").
Ma è anche vero che quando in poche ore ti cade addosso "le piogge di un intero anno", significa che qualcuno ha "seminato" le nuvole per bene (diedero una lezioncina anche a Dubai, vi ricordate? lì non piove quasi mai… e si allagò malissimo Dubai, per giunta in primavera, la Dubai che ovviamente non era ingegnerizzata per forti piogge).
(((Qualcuno))) vuole spaventare le popolazioni per portare avanti la truffa denominata "transizione green" mediante la colossale panzana del "cambiamento climatico" (hanno dovuto chiamarlo "cambiamento" perché la gente ha cominciato a capire che "riscaldamento globale" non collimava con "nuova era glaciale").
>>8867 Veramente, dalle foto aeree, è evidente come il problema fosse la solita mancanza di pulizia dei fiumi. A questo livello di incapacità c'è da aggiungere che l'allarme è stato dato con 11 ore di ritardo.
Non serve nemmeno tirare in mezzo operazioni di geo-ingegneria specifiche.
>>8879 Finché dicono che "in poche ore è caduto l'equivalente di un anno di pioggia", non puoi escludere la geoingegneria usata a fini di destabilizzazione. >"in poche ore" / "un anno"
E non lo dico certo per assolvere le amministrazioni locali, che essendo antifasciste hanno trascurato il territorio.
Nel 1957 occorsero tre giorni di pioggia per far esondare il fiume e allagare tutto, con un'ottantina di morti. E all'epoca la manutenzione del territorio era talmente misera che Francisco Franco esigette di far deviare il corso del fiume locale e di dare una risistemata al territorio. Finché durò la sua "dittatura", le "bombe d'acqua" non fecero più danni.
>>8883 puoi vedere da te i boschetti dentro i letti dei fiumi trascinati via dalla piena che ha ripulito i corsi d'acqua.
Nota a margine: larga parte dei casini dipende anche dall'estrema urbanizzazione che da un po' di anni "si dimentica" di costruire le fogne a causa dello stato disastroso delle casse pubbliche.
>>8884 Sicuramente qualche economista mi dirà che non si può fare, ma bisognerebbe stampare abbastanza denaro per fare tutti quei lavori e darli agli stati che li spendano velocemente.
>>8886 Non si può fare. Oltre al fatto che in Italia riusciamo a spendere solo poco più della metà dei fondi di coesione stanziati dall'Europa. Nel caso non fosse chiaro, la cattiva Europa ci mette a disposizione dei fondi a fronte di progetti che però noi non riusciamo a presentare in tempo per essere finanziati e poi realizzati.
>>8890 Si la storia la sapevo, specie al sud non riescono a preparare e presentare i documenti. Questa è l'unica cosa che mi frena dal sognare soldi stampati e dati agli stati senza dire niente a nessuno di esterno, purtroppo i terroni li userebbero per farsi la macchina nuova.
Ora, di fiction catastrofiste ne abbiamo a iosa. Ma quante (((fiction di netlix))) erano in grado di indovinare il quantitativo d'acqua (400 litri per metroquadro su una singola città) caduto a Valencia?
Magari gli sceneggiatori di "Respira" (uscita lo scorso agosto) o hanno la sfera di cristallo o sapevano qualcosa che gli altri non sapevano…