/b/ - Random


Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


 No.204787

Le grandi domande della psicologia

 No.204789

Non si è neanche d'accordo sulla definizione di "coscienza" e vuoi capire se qualcosa ce l'ha?

 No.204792

>>204789
Basta chiedere all'Ai che cosa è, no?

 No.204796

>>204792
Gliel'ho chiesto e mi sembra una definizione circolare. Credo che un essere umano non possa definire la sua stessa "coscienza". Ci vuole una specie aliena o un dio per definirla.

 No.204798

>>204796
Adesso chiedigli la differenza tra anima e coscienza ma come se non fosse un'eresia perseguita dalla chiesa il pensare che oggetti inanimati possano avere un'anima.

 No.204801

>IA
>LLM
lel

 No.204809

quante cazzate

 No.204825

File: 1758832059152.jpg (349.45 KB, 1217x1217, grothendieck domandoso.jpg)

Ma la vera domanda è: è davvero importante che chatgpt sia cosciente se riesce a simulare l'essere un amico/confidente/gf abbastanza da creare un bonding con un essere umano?

 No.204827

>>204825
Dal punto di ista strettamente tecnico della programmazione sarebbe una domanda assai interessante ma la risposta l'abbiamo già dalle tre leggi della robotica di Asimov.

Da un punto di vista pratico la risposta è che la coscienza si forma dall'espoerienza come dimostrato da chan quando ha fatto diventare nazista il bot di microsoft.

Dal punto di vista della psicologia invwce è solo l'ennesima cacata partorita sopra una montagna di merda.




[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]