/b/ - Random


Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1758572041430-0.jpg (163.43 KB, 768x1152, James_Joyce_2.jpg)

File: 1758572041430-1.jpg (54.36 KB, 360x550, Portrait_de_Dante.jpg)

File: 1758572041430-2.jpg (259 KB, 1200x1600, Johann_Wolfgang_Goethe_2.jpg)

File: 1758572041430-3.gif (128.7 KB, 514x640, seriously-seriously-cat.gif)

 No.204465

Ha ancora senso sbattersi per fare un capolavoro in quest'epoca di social e memi?

 No.204471 RABBIA!

Boh, mi sembra che i libri si continuino a scriverne e a venderne ancora. Potresti prenderne in mano uno anche tu.

 No.204501

Io creo delle scatole in legno che sono capolavori.

 No.204505

>>204471
Sì, ma mi sembra non ci siano più capolavori, solo roba mordi e fuggi che dura il tempo di un trend su Tik Tok.

 No.204511

File: 1758614000699.png (658.83 KB, 600x700, ClipboardImage.png)

>>204505
Forse al giorno d'oggi condizione necessaria per scrivere un capolavoro è togliersi dai social per non farsi friggere il cervello. O forse è necessario farsi friggere il cervello dai social per entrare in sintonia con la gente.
Discuss.

 No.204539

>>204505
C'hai Harry Fotter.

>>204511
I capolavori diventano tali sempre solo dopo la morte dell'autore, per risparmiare sui diritti d'autore.

 No.204552

>>204539
>I capolavori diventano tali sempre solo dopo la morte dell'autore
Mica vero, ci sono tante opere che hanno avuto grande successo già quando l'autore era vivo. Al massimo possiamo dire (cosa giustissima) che l'opera è capolavoro quando sopravvive alla prova del tempo. Tante opere di successo con la morte dell'autore cadono nel dimenticatoio, di opere recenti ci si potrebbe chiedere quali siano in grado di superare questa sfida. Anon conosce opere degli ultimi decenti che può ritenere capolavori senza timore di essere smentito?
A parte il manifesto di Unabomber che sappiamo già che conosce a memoria

 No.204557

>>204552
> ci sono tante opere che hanno avuto grande successo già quando l'autore era vivo

Dante è morto in esilio.
In genere le opere che hanno avuto successo sono sempre quelle che sono state funzionali al potere, vedi Machiavelli o anche Picasso.
Il concetto può essere esteso a tutte le arti, così possiamo includere tutta la produzione artistica delle nostre chiese che nella realtà avrebbe dovuto essere ben poco artistica, causa della ripetitività dei soggetti che la dovrebbe portare al limite dell'artigianato, mentre l'uso propagandistico la porta a livello d'arte tuttora.

Tornando alla letteratura in Italia hai Camilleri che ha avuto fortuna solo grazia alla produzione cinematografica grazie ai compagnucci che provavano a infilarsi nella cultura siciliana.

 No.204558

>>204552
Per dire, Lovecraft o Evangelisti, per tornare all'Italia, non se li è inculati nessuno solo per l'essere inutilizzabili in chiave ideologica nonostante i successi di pubblico.

 No.204561

>>204558
Di contro, siete tutti a spellarvi il cazzo su Calvino perché ve lo ha ordinato il partito.

 No.204564

>>204557
>>204558
Ma io vi posso citare D'annunzio, Tasso, Petrarca e Goethe. Questa cosa che il capolavoro viene scoperto dopo la morte è funzionale all'idea che abbiamo in occidente di eroe della storia come "underdog". In realtà spesso i talenti vengono riconosciuti in vita. Non vuol dire niente se Dante è morto in esilio per motivi politici, la divina commedia ha cominciato a uscire commentata già quando lui era in vita. Di solito le opere ritenute capolavoro hanno successo subito, o perché sono funzionali allo spirito del tempo o perché se ne riconosce subito il valore.
50 sfumature ha avuto un successo planetario, pur essendo scritto coi piedi, proprio perché ha uno stile semplice affine al consumismo della cultura letteraria moderna. Continuerà ad avere successo anche fra trent'anni? Dio, spero di no. Comunque ci sono altri autori che hanno avuto successo letterario pur essendo dei pessimi scrittori, a mio parere il marchese de Sade rientra in questa categoria.

 No.204565

>>204564
> o perché sono funzionali allo spirito del tempo

Che è un arzigogolato gioro di parole per dire "funzionali alla propaganda politica di turno".

> il capolavoro viene scoperto dopo la morte

Perché il successo sopravviva alla morte dell'autore ci devono essere delle motivazioni dietro.
i gusti del pubblico, gente che guarda Grande Fratello e Temptation Island, sono dopo la fine della lista, direttamente in una pagina dietro.

Vedi appunto 50 sfumature di sgommate a di merda e il resto di tutta la letteratura Harmony che probabilmente vende a numeri più alti della Bibbia.

 No.204589

File: 1758642898165.png (559.63 KB, 784x912, ClipboardImage.png)

>>204465
Sì.

Però faccioti presente che i grandi autori non lavoravano per soldi, ma per la gloria.

 No.204617

Ricordatore che della Divina Commedia non abbiamo l'originale.

 No.204618

>>204617
Ricordatore che non c'è nemmeno l'originale di nessun "classico" greco o latino, solo copie manoscritte tardo-medievali. Indi per cui al lolliceo classico possono facilmente essersi studiati per un secolo dei puri falsi storici.

 No.204619

>>204589
erano solo interessati a fare OC

 No.204624

File: 1758695150287.png (582.43 KB, 1280x720, ClipboardImage.png)

>>204618
>non ho idea di cosa sia un falso storico
Antiumanistafag, perché parli?

 No.204640

>>204505
Siamo passati dallo spendere tot ore a settimana a leggere un libro a spendere 15 minuti alla volta su tictoc

 No.204641

>>204565
Come mai Melissa P con le spazzole e EL James con 50 sfumature di merda hanno venduto così tanto?
E pure Game of Thrones a Song of Ice and Fire

 No.204644

>>204624
Quella cavalla li non e la stessa piu non e la stessa piu non e la stessa piu
Quella cavalla li non e la stessa piu non e la stessa piu non e la stessa piu

 No.204654

>>204641
sono due casi distinti: per il trono di spade c'è stato un traino a posteriori della serie TV. Le altre sono la solita pornografia per donne rilegata in copertine Harmony che una volta trovavi alle casse dei supermercati.
Poi ci sono le caratterizstiche di genere letterario: il fantasy vende sempre e comunque e vive di passaparola e forum di appassionati, la letteratura femminile è più strutturata, probabilmente sfrutta le riviste per donne "libere e indipendenti" che però hanno bisogno di un giornale che dica loro come vestirsi.

Comunque è tutta roba che difficilmente arriva allo status di capolavoro, anche a causa dell'affollamento di genere, non solo per l'esser prodotti industrualizzati fatti per lo più solo per vendere.

Per dire, Tolien che il fantasy l'ha inventato, ha dovuto aspettare i film per arrivare fino alle masse.




[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]