/b/ - Random


Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1753399183825.jpg (780.17 KB, 1080x1344, 1753358403461.jpg)

 No.196923

Allora ho diversi certificati,nel corso di anni (fatti per avere malattia a lavoro) in cui si attesta depressione e robe del genere,e da piu di 15 anni prendo psicofarmaci…posso chiedere invalidità per avere un 500/700 euro al mese? Ho anche circa 20 anni di contributi

 No.196924

no

 No.196931

Spero proprio di no.

 No.196932

Se hai lavorato 20 anni dovresti avere circa 200k di risparmi. Messi in un etf globale dovresti farci circa 800 euro al mese.

 No.196935

File: 1753425178873.jpg (293.5 KB, 3472x296, 1000003804.jpg)

Devi andare da uno psichiatra che ti fa pic relata e poi andare dal medico di base (lo devi pagare) col documento che fa la domanda all'inps. Poi aspetti che ti chiami la commissione per la valutazione. Se te lo danno, non ti danno subito il 75% per la pensione, prima ti danno il 46% e, dopo 3 anni, alla revisione successiva, con un nuovo documento dello psichiatra, puoi chiedere l'aggravamento e possono darti il 75%. Per la revisione ti chiamano loro ogni 3 anni, non devi andare dal medico di base ogni volta a fare la domanda. Comunque la pensione è 343,66€. E vai da uno psichiatra pubblico che se vai da un privato la commissione può pensare che te le sei fatte scrivere a pagamento ma non c'hai niente e ci sono meno probabilità che ti danno la percentuale.

 No.196936

>>196935
Chatgpt dice da 500 a 700 euri,e' falzo?

 No.196937

File: 1753429514896.png (21.85 KB, 1080x183, 1000003810.png)

>>196936
Io prendo 346,33€ col 75%. Non so se con percentuale più alta ti danno di più.

 No.196938

>>196937
Infatti un'assistente sociale che doveva aiutarmi a trovare lavoro la chiamava "la mancetta".

 No.196940 RABBIA!

Ah, col 75% hai anche gli esami del sangue e altri esami gratis (tipo io devo fare due volte all'anno elettrocardiogramma perché prendo l'antipsicotico e ce l'ho gratis) e poi ti danno anche delle protesi gratis se sei rotto di corpo e altra roba che non ricordo.

 No.196941

>>196940
Eh, che spasso.

 No.196947 RABBIA!

>>196941
Mica sto dicendo che è uno spasso. Sto solo spiegando a OP cosa può avere dall'invalidità.

 No.196964

Giovani ,qua dice che,per assegno di invalidita':


📌 Esempio concreto

Un lavoratore con:

20 anni di contributi totali,

stipendio medio dichiarato di 1.500 €/mese,

invalidità accertata al 75%,

che non lavora più,


→ può ricevere un assegno AOI di circa 600–900 €/mese, a seconda del calcolo esatto e del sistema misto/contributivo.

 No.197012

Avete mai considerato chi vi dovrebbe assumere una volta che avete il bollino "pazzo scatenato" cucito addosso?
Perché a ritrovarsi in una bella camera imbottita con una camicia senza maniche è un attimo.

 No.197020

>>197012
Se danno 900 euro al mese dove si firma

 No.197025

>>196923
Ciao! Allora, sì, puoi chiedere una pensione di invalidità in Italia, ma ci sono alcuni passaggi e requisiti specifici da considerare.

### 1. Requisiti Medici

* Devi poter dimostrare che la tua condizione psichica (depressione o altre malattie correlate) riduca in modo significativo la tua capacità lavorativa, almeno per il 67% o più, che è la soglia minima per riconoscere l'invalidità civile.
* La documentazione medica che hai (certificati di malattia, prescrizioni psicofarmaci, diagnosi, etc.) è molto importante. Più è dettagliata e aggiornata, meglio è.

### 2. Requisiti Contributivi

* Se hai almeno 5 anni di contributi (di cui 3 negli ultimi 5), puoi accedere alla pensione di invalidità che è legata alla capacità lavorativa e ai contributi versati.
* Per ottenere un'invalidità civile, ci deve essere un’accertata riduzione della capacità lavorativa. Per questa, ci sono anche dei requisiti economici: se hai un reddito troppo alto, potresti non rientrare nelle soglie per l'indennità.

### 3. Tipologia di Invalidità

* Invalidità civile: È un’indennità che viene riconosciuta a chi ha una riduzione della capacità lavorativa. Per la depressione grave, è possibile richiedere l’indennità anche senza una invalidità totale. L’importo varia, ma non è mai particolarmente alto. Si parla di circa 300-500 euro al mese (dipende dai requisiti).
* Pensione di invalidità (Legge 222/1984): Può essere più alta, ma serve una valutazione medica e contributiva (in questo caso, hai già 20 anni di contributi, che ti mettono in una posizione favorevole).

### 4. Domanda e Procedura

* Puoi fare domanda all'INPS o tramite il portale online, allegando tutta la documentazione medica.
* L'INPS convocherà una commissione medica per verificare il tuo stato di salute e determinare la percentuale di invalidità.

### Cosa fare subito:

* Raccogli tutta la documentazione medica possibile che attesta la tua condizione psicologica (certificati, diagnosi, trattamenti, terapie in corso).
* Verifica i tuoi contributi previdenziali attraverso il servizio INPS online.
* Se hai dubbi, può essere utile rivolgersi a un patronato o un consulente del lavoro per capire come ottimizzare la domanda.

Hai già iniziato a fare domanda o pensi di farla presto? Se hai bisogno di più dettagli o chiarimenti, fammi sapere!

 No.197034

>>197025
Sono schizzato se mi mozzo un dito arrivo al 75%?

 No.197039

>>197012
Se succede questa cosa ricevi 8 milioni e mezzo di euro in risarcimenti

 No.197051


 No.197088

>>197034
Ma magari puoi entrare nella mafia giapponese.




[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]