Anon, in un momento di consoomismo mi sono accatto o smartefone, nello specifico, o samsuggalaccsi esseventicinque ae ae. L'ho pagato 559€, modello da 256Gb con 12Gb di RAM nel colore "blublack", e in più mi regalano anche le cuffiette blutut originali (Galaxy Buds 3). Non me ne faccio assolutamente un cazzo ma visto che sono anni che uso un Moto G42 mi andava di cambiarlo per un telefono più piccolo e col cinqueggì.
Adesso, visto che l'ho pagato relativamente poco (normalmente questo costa 900 e passa pleuri), potrei sempre rivenderlo a 700 euro eh, però non essendo povrofag (non me ne faccio un cazzo di 200 euro in più, non vale lo sbattimento e il rischio della vendita) se mi piace potrei anche tenermelo e venderlo più avanti quando troverò un midranger simile al mio Moto che però non sia un citofono da 7 pollici quasi.
Detto ciò, ritengo che spendere più di 200€ per un telefono sia da turbominchioni rotti in culo con la mamma puttana. A che cazzo serve? Questi telefoni moderni sono pieni di puttanate invasive come la "Galaxy AI" che sarà la prima cosa che disattiverò sul mio nuovo sansungalacsi. Non si può più neanche dire che i midranger siano lenti, il mio è decisamente accettabile, e i nuovi midranger come i G32 sono piuttosto veloci, hanno 6Gb di RAM e lo schermo a 120hz, sono molto fluidi e veloci. L'unica cosa che mi piacerebbe fare su questo telefono che non posso fare sul mio, è emulare il Nintendo 3DS. Mi è partita da un po' la scimmia per i Pokemong e ora sto giocando a UltraLuna sul Rog Ally, ma mi piacerebbe giocarci sul cell.
Boh, iscrivetevi al canale e attivate la campanella per la mia recensione domani, se vi interesa.
>gombloddo: ci impianteranno un chip sottocutaneo >realtà: correremo a comprarci il chip da soli a spese nostre
Aspetto con ansia il giorno in cui digitalizzeranno tutti i documenti cartacei senza passare il telefonetto di stato per farmi fermare senza documenti e fottere la legge.
Ne penso che chi ha concepito e perseguito la moda percui i poveri devono avere il telefono grosso e i ricchi quelli piccoli deve morire male, essere resuscitato e morire male ancora. Io per avere un furbofono di classe mediobassa mi sono dovuto portare a casa un coso da 6.7 pollici…
>>178679 Cazzo me ne frega se mi tracciano, non ho nulla da nascondere non ironicamente. Sono talmente fuori dalla società normula che i miei dati sono del tutto inutili per i (((loro))) fini statistici. E comunque Android l'ho sempre usato senza account google (F-Droid razza maestra), le mie robe del lavoro le ho nel profilo di lavoro quindi è sepratado dal personale con il quale lurko i chan e guardo i porni), non uso nessun social (mai usato), uso firefox con l'adblocker, ho l'account email su tutanota, eccetera eccetera.
Cazzo me ne frega se ogni tanto Google o Samsung mi tracciano, sticazzi, io non ironicamente non ho assolutamente nulla da nascondere. La cosa peggiore che faccio è piratare gli MP3 e i giochini e guardare i video porno su pornhub e heavyfetish. Anzi sono curioso di vedere se sta tanto shillata Galaxy AI mi può aiutare a trovare porni un po' diversi dal solito e come si integrerà con le mie abitudini in fatto di fappaggio.
>>178697 >Sono talmente fuori dalla società normula >Arriva un alert per frequentare un corso obbligatorio di accoglienza migranti/canti del ventennio fascista oppure ill suo credito sociale sarà azzerato
La cosa bella che tralasciate sempre che le leggi peggiori possono essere usate da ENTRAMBE le fazioni politiche.
>>178698 Non capisco che cazzo c'entri questa cosa con il furbofono ma vabbè. Android al contrairo di applemerda si può ancora usare senza alcun account e senza dare i miei cazzi al produttore. Io al contrario del 99% dei postatori sui chan nel 2020+5 (tu compreso, provami sbagliato), non uso letteralmetne nessun social (linkedin compreso) e la mia presenza online è pari a zero in quanto posto solo sui chan. Se usi anche solo un singolo (((social))) o hai l'email personale su un provider mainstream come Outlook\Google\Yahoo\icloud allora devi stare solo zitto e copare. Io ho solo la mia mail di lavoro su Microsoft perché lo uso al lavoro, e come dicevo, le cose di lavoro le uso nel profilo di lavoro (scommetto che tu neanche sai come si setta il work profile su Android).
Io fino a prova contraria sono quasi totalmente off the grid, uso solo quello che davvero mi serve e non ho una presenza online di alcun tipo.
>>178703 >Io fino a prova contraria sono quasi totalmente off the grid >I documenti sono digitalizzati sul telefonetto >SPID, PEC, pagoPA e chitemmuort >la digitalizzazione del denaro è ormai oltre il gombloddismo
Non so se hai capito che il punto non è la tua presenza online ma la pubblica amministrazione nelle tue tasche.
>>178705 Non uso nulla di tutto ciò, perché comunque sul furbofono sono scomodo. Queste cose le guardo dal browser sul mio computer, che tra l'altro runna linucs e non sono paura di nulla.
>>178711 Non ironicamente non capisco cosa tu stia cercando di dirmi. Ti ho già detto che non uso nulla di tutto ciò sul furbofono ma solo sul mio computer (ho la partizione criptata btw). E comunque sono davvero troppo basato per cadere nelle truffe telefoniche. >>178712 Freetube è da un botto che non funziona… Il migliore al momento è PipePipe (fork di Newpipe con sponsorblock e funzioni in più). Aurora va bene, per scaricare ogni tanto una app free, anche io lo uso. Heliboard mi piacerebbe usarla ma sono troppo comodo a scrivere con lo swype, quindi uso Microsoft Switftkey permanentemente in modalità incognito e con l'accesso a internet bloccato dal firewall. Se conosci una keyboard utilizzabile con lo swype e foss dimmelo immediatamente! Altre app utili che uso sono >simplenotes Note offline testuali, hanno anche il widget minimalista che sta bene sull'homescreen. >Aves Libre Meglio di Simplegallery. >Material Files Meglio di Google Files e foss. >Etar Calendario FOSS. >Libretorrent Pirateria dal cell. >Rimusic Per musica da youtube senza ads >Arcticons Icone trpp fique
Unica app nonfree che uso è Poweramp, che è assolutamente troppo basata, i migliori 5 euro mai spesi in vita mia (e sì l'ho presa direttamente dal sito senza account google).
>>178716 >non capisco cosa tu stia cercando di dirmi. Che l'internet ha scavallato da strumento di democrazia a strumento di controllo e oppressione pioù o meno con l'arrivo della rete sui telefonetti. Per quanto tu ti sbatta per avere alternative "libere" che fine ha fatto non ho nulla da nascondere? che "deve" ha già il tuo numero e la sua mano bene in profondità su per il tuo culo. Alternative a ciò? Una nuova rete senza dentro le manine pelose dei governi. Ormai da un pio desiderio sta diventando una richiesta di mercato.
>>178718 Si ma questa cosa non si applica a me, perché sono quasi completamente off the grid. Io non uso quelle cose, le usano i normies che non hanno più un computer e fanno tutto spippolando sul telefono.
Io uso le app free perché come dicevo prima uso un telefono che non è un granché, e molte app mainstream sono fottutamente pesanti o non hanno (di proposito) alcune funzioni a me utili, o mi costringono a registrarmi con account o salcazzi strani. Quindi quel poco che prendono da me i vari Google e Samsung (che comunque spiano a prescindere) non è nulla di che, non mi interessa se Samsung sa che io mi sego sull'analfisting, non è un dato particolarmente interessante per loro a meno che non vogliano cominciare a propormi vasella negli ads (che comunque non vedrei perché sono pieno di adblocker).
Per il mio numero che me frega, lo devo avere per forza, mi serve per lavoro. Tanto non mi chiama nessuno a parte contatti di lavoro e qualche spammer vario (che si piglia il porcodio se proprio gli rispondo ma generalmente non rispondo a nessuno di cui non ho il contatto, chi mi vuole può trovarmi su telegram o sul uazap di lavoro).
Lo so che l'esseventicinque è overkill, l'ho preso per sfizio, per buttare via un po' di soldi approfittando degli sconti. Posso rivenderlo e guadagnarci, o tenerlo e avere un furbofonino che sicuramente sarà più comodo da usare del pataccone che uso adesso (sono manletto con mani piccole), e mi permette di giocare ai pokemongoli mentre cago, direi che sono 500 euro spesi bene, ma sono consapevole di essere coglione a comprare una cosa così, con 200 euro scarsi puoi prendere il Moto G32 che è velocissimo e ha un bel display (ma è too big for me senpai).
>>178720 >con 200 euro scarsi puoi prendere il Moto G32 che è velocissimo e ha un bel display (ma è too big for me senpai). Forse volevi scrivere g34, perché il g32 (CHE IO HO E TU NON HAI) è praticamente a fine supporto e per quella cifra è un furto. È un telefono ben bilanciato, quello sì, ma è un morto che cammina. Ed è solo 4G, non 4G+
>>178728 Il Moto G32 ce l'ho anche io, lo avevo preso per mia madre ma non ha voluto imparare il furbofonino. Lo avrei usato io ma ho già un Edge 20 Lite che è meglio. Ho pensato di mettere in naftalina l'E20L tanto il 5G non mi serve e usare il G32 nel frattempo ma non so se sia una buona idea, non sono nemmeno uno che vende la roba sennò me ne sarei già liberato… Comunque come schermo il G32 è meglio del G34, anche come comparto fotografico.
>>178742 >>178728 Ho sbagliato, il Moto più decente sotto i 200 è il G36, lo so perché ne abbiamo presi un po' in azienda per certi stronzi che hanno il cell aziendale vecchio quindi lo so per certo che è veloce e fluido perché li preparo io che sono ictfagotto.
Ps anche il mio è aziendale, mica l'ho pagato. Il sansuggalaxiesseventicinque invece l'ho pagato perché come dicevo prima mi andava di buttare soldi. Aslutti e a domani per lanboxing e riviù.
>>178729 Mah, posso solo dirti che PipePipe funziona il 99% delle volte invece, infatti io ho cambiato in modo permanente. Freetube tra l'altro per i dati dei canali usa ancora le invidious instances che al momento sono tutte giù e quindi anche con l'estrattore locale non carica le subscriptions.
Questo, insomma. C'è da 4 e 8gb di ram. In azienda quando li abbiamo presi sono costati 160€ l'uno, con 8gb di Ram e 256 di storage. Mettici l'Ivae fa 200 euri giusti giusti. Adesso comunque non lo riesco a trovare in vendita, magari era un'esclusiva del nostro fornitore oppure si è estinto perché sono passati due mesi e Motomerdarola deve cagare fuori il nuovo modello.
>>178753 Leggo in giro che il g35 è la fiera del lag ma ormai ho capito che le recensioni lasciano il tempo che trovano
>>178742 >Comunque come schermo il G32 è meglio del G34, anche come comparto fotografico. Certo, ha una risoluzione più alta. Sulle fotocamere posso dire solo che sul g32 con la GCam la situazione migliora notevolmente. Se solo fosse più stabile… Però se si fanno foto in piena luce si può anche farne a meno
>>178756 >Leggo in giro che il g35 è la fiera del lag Non saprei ma se prima per la serie G3x Motorola usava processori Qualcom o Mediatek adesso vedo che è passata a Unisoc. Sulla GCam non ho idea, ne ho sempre letto che sia un bell'upgrade ma non saprei nemmeno dove procurarmela..
Nonostante per il mio g32 consigliassero una determinata mod, siccome nel mio caso non era molto stabile installai la BSG che mi diede molti meno problemi. Però alla fine tornai alla app di mamma Motorola perché avevo vantaggi tangibili solo nelle foto con poca luce (rumore praticamente insistente e migliori dettagli) e ogni tanto la GCam mi giocava qualche scherzetto di troppo
non per il cinqueggì che è una cacata, non per l'ai che è una cacata, non per i centoventi herz che sono una cacata doppio del massimo desiderabile, non per i dodici giga che sono il triplo dell'abbondanza, ma perché quel coso c'ha una fotocamera degna di questo nome.
cioè quando sei in giro per cazzeggio e scatti una foto, non ti viene una merda solo perché l'illuminazione non era ideale e l'inquadratura non era perfetta.
hai letteralmente pagato 159 pleuri per il cello e tutto il resto per la sua fotocamera >m-ma io posso c-comprare una fotocamera s-seria!
il cello ce l'hai sempre con te e sempre pronto. e se entri in certi posti "delicati" (come l'ospedale) non puoi metterti a maneggiare una fotocamera vera solo perché dalla finestra si vede un bel panorama (o il primario chirurgo che caga nel cortile sulla macchina del cardiologo)
E niente, lo smartofonino mi è arrivato, sostanzialmente è assolutamente overkill per un anonimo 1.0 come me ma apprezzo comunqune alcune cose. >schermo 120hz oled, non è niente male, si vede meglio del moto specialmente all'aperto ed è molto fluido. Ha le animazioni carine come laifon, quindi io le ho messe a 0.5 speed dalle impostazioni sviluppatore, così è velocissimo. >batteria Dura tantissimo, più del moto, forse anche più del mio portatile. >audio Le casse fanno pena come quelle del moto, nulla di speciale. Non ha il jack delle cuffie porcoddio. >Potenza di calcolo Porcoddio. Sarà almeno 10 volte più veloce del moto. Oltre a questo, ha una funzionalità chiamata Samsung Dex. Se lo collego al monitor diventa letteralmente un computer. Infatti ora sto postando da Dex. Sto coso è veloce quanto il mio pc fisso nelle operazioni di lurkaggio e pornaggio, va senza problemi in 4k 60fps collegato al mio monitor con la dock che usavo con il Rog Ally. La batteria dura più di quella del mio portatile. >AI Tutte stronzate. Non c'è nulla di utile nelle funzionalità AI per uno come me. >Fotocamera Stessa cosa di prima. >Conclusioni Tutto sommato, non è male. Lo posso usare per lurkare dal mio monitor del soggiorno, o per guardare i film (non ho capito se supporta l'HDR, magari è la mia dock che non lo supporta, il monitor è 48 OLED con HDR, salcazzo), senza problemi e senza dover accendere il mio PC. Sto coso è assolutamtente overpowered per quello che devo fare io. >Bottom line Penso che lo rivenderò a 750€ e mi terrò le cuffiette gratis (che forse mi arriveranno prima o poi).
Ora sono ubriaco quindi non posso elaborare oltre.
8/10 per 560 pleuri pagati non è affatto male, ma per me è eccessivo, penso che lo rivenderò. Io non ho bisogno di questo livello di performance e funzionalità, sono un anonimo 1.0, non ho amici, non ho gf, non faccio vacanze, non uso i (((social))), non faccio niente. Il Moto è perfetto per me, è quello che mi merito. Uno come me non si merita un furbofono overpowered come questo!
- entri in ssh, diventi root (lo sblocco di root e ssh sta nelle impostazioni) e puoi fare quel che ti pare
- il backup lo fai da Linux con rsync e ssh
- il tethering lo fai letteralmente con un paio di comandi da command line
- puoi consultare da command line la history del browser, il database messaggi, ecc. (dopotutto son fatti con sqlite)
- puoi comandare da remoto il motorino della vibrazione, così lo ritrovi sperdutosi sotto le coperte senza farlo squillare
- sono supportati solo alcuni vecchi modelli Sony, max 300-350€, non spettacolari, ma con uno schermo ottimo e con una qualità audiobluetooth superiore in quanto fra cuffie Sony e cellulare Sony applicano il protocollo audio Sony anziché quello standard bluetooth audio
- sempre da command line leggi lo stato di memoria, batteria, spazio libero sulle partizioni ecc.
- apri la finestra terminale, ti colleghi al server Linux di casa
- hanno la partizione dati veramente crittografata
È letteralmente un miniPC linux che consente di fare anche telefonate.
Tutte robe che da Android e iOS non puoi fare. Infatti c'è una foga ossessivo-compulsiva a imbottire di AI e di cazzatine quei due sistemi ultrachiusi dove se una funzione non è prevista né da sistema, né dalle apps, sei fottuto.
Sto usando letteralmente un cellulare con schermo sfasciato (ma ci entro con ssh).