- Affari (seri)

Non solo criptovalute
Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]  — 


File: 1684140988137.png (480.61 KB, 626x543, ClipboardImage.png)

 No.362

Dato che sono uno di quei poveri coglioni che ha creduto di fare i soldini con le crypto, adesso mi ritrovo con 39€ sul conto di coinbase. Non ne ho mai capito il funzionamento (e sicuramente mi merito i peggio insulti/perdite) ma c'è un modo per imparare a gestire queste crypto affinchè fruttino pure pochi €? Mi accontento se a quei 39 si sommano già 5€… Ho scaricato un app di segnali che ogni tot minuti mi dice se acquistare o vendere le crypto impostate… Solo che non mi fido molto perchè sto perdendo pochi centesimi da quando l'ho scaricata (nonostante le scritte siano in verde). Magari anon consiglia qualche guida per normuloni figli di puttana come me? Perdonatemi il filo del cazzo, e buon proseguimento

 No.363 RABBIA!

File: 1684141186863-0.png (29.75 KB, 1049x319, ClipboardImage.png)

File: 1684141186863-1.png (26.38 KB, 1040x263, ClipboardImage.png)

PS. il saldo nell'ultimo mese

 No.364

File: 1684148117650.jpg (596.19 KB, 1170x1484, super great idea.jpg)

>>362
Sono anni che il boom delle crypto è finito.
Dopo che la gente ha pigliato le meglie infrascate hanno capito tutti che è una truffa megagalattica.

L'unica crypto seria è Bitcoin. Tutto il resto è shitcoin, sul serio.
La shitcoin di maggior successo è stata Ethereum ma solo perché aggiungeva funzionalità smart… che nessuno usava per farci davvero affari…
Ethereum comunque ha splittato più volte per bug nel protocollo, e quindi hai ETH Classic e Ethereum moderno e altri ancora.

Bitcoin non ha mai splittato, per cui hanno inventato delle shitcoin che si chiamano "Bitcoin-qualcosa" ma è merda fritta che non decolla mai.

Il bello è che il valore economico di Bitcoin e delle shitcoin dipende esclusaivamente dagli scambi. Se c'è poca gente disposta a fare compravendite, il valore non cambia. Cioè non guadagni mai. Anzi, ci perdi, perché paghi commissioni di compravendita.

Il bellissimo è che sul mercato ha più peso una whale con 100.000 dollari da buttare, che 100 coglioni con 1000 dollari da buttare. I coglioni, infatti, sono incapaci di mettersi d'accordo. Non puoi battere una whale, così come al casinò non puoi battere il banco.

L'assurdo è che i coglioni, in quanto coglioni, si sono fidati di sitarelli web (come Coinbase) che se spengono il server e spariscono, tutti i clienti si ritrovano con un pugno di mosche in mano (già successo infinite volte, e la gente ci casca sempre).

Not your keys, not your money. Se non hai il wallet nel tuo PC restando l'esclusivo detentore delle key private, non sei il proprietario di quei "soldi".

Comunque la truffa fondamentale è che è facile entrare nel giro (mandando soldi veri in cambio di crypto) ma è difficilissimo uscirne (cioè smollare crypto in cambio di soldi veri).

 No.365

>>364
Quindi il primo consiglio è convertire tutto in BTC il più presto possibile, quindi crearsi un wallet a casa (beware, centinaia di gigabyte di download e decine di ore di processing di cpu) e trasferire dall'exchange (coinbase) al proprio wallet tutto, e ciaone ai furbettoni.
usare coinbase solo per comprare btc.
dopodiché trasferire BTC al proprio indirizzo.

E tenere costantemente (ma senza rincitrullirsi) d'occhio l'andamento.

Ero fermo a qualche mese fa quando BTC scese a 16-17k, faticava a ritornare a 18k. Ora è sui 27k. Quindi a comprare a 18k si sarebbe guadagnato il 50%. Sempre che il BTC non crolli di nuovo. E comunque i soldi si fanno col CompraBasso VendiAlto, se vendi adesso a 27k devi sperare che crolli a 20k prima di ricomprare. E se sale, rosichi ma non troppo, sapendo che BTC aveva sfiorato i 60k e la gente letteralmente si faceva prestare i soldi dalla banca per comprarlo… tonfo epico, suicidi, fallimenti, eredità familiari devastate, gente a cui ancora brucia il culo.

E tutto questo sempre tenendo presente che un bug in BTC scoperto in futuro (o una combinazione di circostanze geopolitiche tipo "a causa della guerra non abbiamo più internet") potrebbe far crollare drammaticamente il valore. Poveracci i coglioni che hanno investito in shitcoin indiane che promettevano di andare to the moon.

 No.366

Ha perfettamente ragione
>>364
>>365
Tranne quando dice che ETH ha splittato per un errore del protocollo. Non è così.
Comunque dicevo che ha ragione su tutta la linea.
TUTTAVIA: cosa ci vuoi fare con 39€?
Tirale via da coinbase e usale su BSC per comprare memecoin.
Quasi sicuramente perderai tutto, ma se hai gestito i tuoi "investimenti" in crypto come una lotteria, continua su quel versante. Fare 5€ in più non ti serve a niente, rimandartele su conto corrente ti mangerebbe comunque il "capitale".
Quindi bòn. Ti è andata male, gratta le ultime schedine e ricomincia a mettere soldi da parte per un eventuale futuro investimento migliore, magari in qualcosa che capisci e padroneggi.

 No.367

vai a fare il posteggiatore in città

 No.368

>>366
Più che altro, ho appena visto la sezioni scambi di coinbase e ho piazzato 2€ su BTC, il problema è che quasi sicuramente, quando venderò parte del profitto (se non la totalità) la perderò nelle commissioni, se così succede, prendo e mi porto tutto sul conto in euro e me lo passo su carta. Per il resto vorrei davvero imparare a fare soldini online, ma magari senza mettere in mezzo p.iva e ecc

 No.374

File: 1684254900205.jpg (13.33 KB, 434x310, scott.jpg)

>>364
>kuella pittura

 No.375

Non ne so molto neanche io, direi Monero, Zcash, se non li incula il governo americano per rimpiazzarli con un etrusco Binance BNB

 No.376

>>375
Tutta roba morta.

Comunque OP, un paio di mesi fa mi son preso 1200€ di airdrop per il lancio di Arbitrum, e 1600€ qualche mese prima per il lancio di Aptos.
Fossi in te cercherei di prendere gli airdrop dei layer1 in uscita. È tutto a costo zero.
In questo momento c'è la testnet di SEI e di Venom, se smanetti con la testnet e completi le varie mission poi potrai riscuotere qualche token, quando uscirà la mainnet.
Se non capisci minimamente ciò di cui sto parlando, non fare assolutamente niente, rischi di cadere in qualche scam. Se invece sei avvezzo a 'ste robe vai a vedere su twitter cosa devi fare per cercare di prenderti 'sti soldini.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]