/biz/ - Affari (seri)

Non solo criptovalute
Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1737043731064.png (1.14 MB, 1280x850, ClipboardImage.png)

 No.1068

A breve mi scadono i buoni fruttiferi postali aperti ormai una ventina d'anni or sono, quando ancora i tassi di interesse erano interessanti. Adesso un buono ordinario rende sì e no un misero 2,00% lordo alla fine del VENTESIMO anno… roba che tanto vale mettere i soldi sotto al materasso.

Per cui niente, alla fine del mese c'avrò un patrimonio di 20k da reinvestire… ma in cosa? Visto e considerato che le Poste Italiane non convengono più come una volta e che prediligo gli investimenti a basso rischio a lungo termine, quale strumento finanziario mi consigliate per far fruttare il mio tanto sudato denaro?

>inb4 conto deposito

>ça va sans dire, niente monete di merda digitali (sono un negro della finanza, ma non così negro)

 No.1070

>basso rischio a lungo termine
Ti direi un ETF azionario globale. In realtà è rischioso, ma se hai tempo di aspettare e non vendi preso dal panico, eventuali cadute del mercato azionario sono compensate dalle risalite. Però i mercati azionari sono ai massimi e non me la sento di dirti di farlo senza pensieri. Comunque valuta sempre lo strumento ETF, se non vai a cercare roba esotica hanno basse commissioni e ti permettono di spaziare su praticamente tutti i mercati.

 No.1072

>>1070
quando finira' il massimo storico?

 No.1073

>>1072
Avendo comprato qualche anno fa io spero mai. Comunque, dovesse capitare, lo sentirai al telegiornale.

 No.1074

>>1070
che mi dici di investire sui BTP, invece?

 No.1075

>>1074
Lo stato italiano ha 3000 miliardi di debito, taglia bonus e servizi a raffica, ha problemi a finanziare investimenti e tu gli affidi dei soldi? Ottima idea.

 No.1076

>>1075
Si tratta di "conservare valore", non di "conservare potere d'acquisto". Oggi metti in gioco 20k, per ritrovarti con un potere d'acquisto pari a 2k in futuro. Stiamo intendendo conservare non un numero ("potere d'acquisto") ma una possibilità (un qualcosa che abbia valore in futuro, poco importa se oggi impegni 20k di potere d'acquisto per ritrovarti l'equivalente di 2k in un lontano futuro, poiché il valore intendi conservarlo come misura di emergenza in caso di crisi; è come quando buchi una ruota, e il ruotino è mezzo sgonfio e parecchio usurato: l'importante è che ti tolga dai pasticci e ti consenta di arrivare a casa o da un gommista).

Infatti il "valore" che conservi potrebbe anche svalutarsi parecchio, quel che ci interessa è che resti tutto sommato abbastanza interessante in caso di emergenza. (È naturale dunque che il ricco "diversifichi" gli investimenti per non avere tutte le uova nello stesso paniere: in caso di crisi, anche piccola, meglio veder rompersi un paio di uova che l'intero cesto).

Durante uno dei crash argentini, c'era uno che aveva una ciofeca di furgoncino funzionante (non fidatevi di chi dice che era un Fiat Fiorino, perché non ci sono fonti per verificarlo) e si ritrovò a barattarlo con un appartamentino: c'era infatti un tizio che aveva assoluto bisogno di un furgoncino per lavorare ma erano mesi non ti potevi fidare dei soldi, né delle banche, né dello Stato, e come unico asset vendibile aveva quell'appartamentino.

Un appartamentino che prima della crisi valeva 70k, e un furgoncino che prima della crisi valeva 5k, nel momento di crisi sono stati legittimamente barattati. Anni dopo, passata la crisi, l'ex proprietario dell'appartamentino (o qualche suo erede) avrà (suppongo inutilmente) tentato di rifarsi. Ma nel caos della crisi, dove anche un notaio si ritrovava col problema di non riuscire a comprare la pasta da mettere a tavola (in quanto nessuno si fida più dei "soldi" dopo che in pochi anni la valuta è cambiata 3 volte ed è stata svalutata ripetutamente anche di vari zeri), è stato possibile vendere case anche con una scrittura privata…

Il BTP ha dunque senso per "conservare valore", come quel furgoncino, che da nuovo valeva 20k, presumendo che i BTP degli italiani verranno onorati a scadenza o almeno scambiati con nuovi BTP.

Se invece non sei ricco e ti interessa conservare il "potere d'acquisto", beh… considera che gli interessi riconosciutiti sul BTP non coprono la perdita di potere d'acquisto (ci dicono che l'inflazione è bassa, ma in 5 anni i prezzi di olio e altri generi alimentari sono saliti tranquillamente del 40%, e non parliamo di benzina e veicoli, di energia e gas, di arredo e igiene…

 No.1077

>>1076
>Il BTP ha dunque senso per "conservare valore"
Ok. Il resto del mondo con i propri investimenti cerca di cavarci un guadagno con il giusto rischio ma su Vecchiochan puntiamo a conservare valore nell'economia dell'apocalisse. Avanti così.

 No.1078

Forse la soluzione migliore è rivolgersi a un consulente finanziario indipendente

 No.1079

Consigliate un buono indicizzato all'inflazione italiana, come strumento di salvaguardia a lungo termine del proprio patrimonio?

 No.1086

>>1070
Ancora la cazzata dei massimi? Se non facessero massimi non salirebbero mai.
Le borse sono state inventare dagli ebrei, per non perdere basta starci dentro per qualche decennio e incrementare durante i periodi di bear market.
Se non investi subito rischi che il mercato continui a salire e ti perdi vari punti percentuali.

Il detto è che il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa, il prossimo momento migliore è ora.

 No.1087

>>1086
>Se non investi subito rischi che il mercato continui a salire e ti perdi vari punti percentuali.
Mentre se investi subito dopo un ripiegamento consistente dei mercati rischi di guadagnare il 10-15% in pochi mesi, pensa te. Io non volevo la responsabilità di dirgli di comprare sui massimi, sono investito di mio e figurati se non mi faceva piacere che i suoi 20K servissero a far salire anche le mie quotazioni (in pura teoria, non che i suoi 20K facciano il mercato).

 No.1088

>>1087
Ma ovvio, però non sai se ci sarà una discesa a breve. Potrebbe tranquillamente fare un +15 prima di fare un -10.
L'unica è investire subito ed incrementare durante il bear market.

 No.1089

Con 20.000 euro su Azioni Novavax avevo guadagnato in totale 14.000 euro, ma mi sembra una cosa abbastanza difficile da garantire. Ci sono vari rischi e bisogna avere più azioni diversificate, e ci vuole tempo per guadagnare anche 50.000 euro in totale

 No.1091

>>1089
Dipende da quanto investi, con 500k ti basta fare il 10%. con un etf globale ti bastano in media 2 anni.

 No.1093

Mi sapete dire dove investire i miei cazzo di soldi? Gli ETF convengono? Come/dove si comprano?

 No.1096

>>1093
Vai al banco salumi e chiedi due etti di VWCE.

 No.1097

>>1093
Gli ETF convengono perchè sono strumenti passivi (la maggior parte) e hanno commissioni di gestione basse, si comprano nella stessa banca dove hai il conto corrente ma devi aprire, se già non l'hai, il deposito titoli. Oppure ci sono società chiamate SIM che ti permettono di comprare gli strumenti finanziari e sono in genere più convenienti rispetto al conto corrente generico.
Nel messaggio in OP scrivi:
>prediligo gli investimenti a basso rischio a lungo termine
Se sei relativamente giovane ti direi di mantenere il lungo termine ma di rivedere il basso rischio. Se i 20K puoi permetterti di lasciarli investiti a lungo e non sei uno che si caga in mano quando vede il segno meno allora VWCE (è un ETF che investe in azioni in tutto il mondo sui mercati sviluppati e in via di sviluppo) può essere un buon consiglio. Sul lungo periodo (15-20 anni) l'azionario ha guadagnato quasi sempre. Ma se quei soldi ti servono per le emergenze può darsi che ti tocchi vendere in un momento di sfiga.
Ci sono altri ETF più bilanciati che hanno azioni + obbligazioni/titoli di stato ma quelli ovviamente rendono meno sul lungo periodo ma sono meno volatili.

 No.1098

>>1097
L'unica "banca" su cui ho i soldi è Hype, ma sto pensando di aprire un conto su isybank perché mi conviene di più.

>Se sei relativamente giovane

ho 28 anni

Ho sentito tanto parlare di Trade Republic: questa piattaforma mi consente di comprare ETF?

 No.1099

Secondo voi conviene andare all-in su VNGA80, 80% azionario e 20% obbligazioni?

 No.1103

>>1099
Sotto i 40 anni solo azionario, non fare il frocio.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]