- Politica, Società e Storia

Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]  — 


File: 1684846198496.jpeg (41.94 KB, 390x179, 160249827-e0a7475e-9146-4….jpeg)

 No.2852

>Un nuovo studio sostiene l’ipotesi per cui gli esseri umani moderni non siano emersi in una singola regione dell'Africa, ma che le popolazioni da cui derivano si siano spostate, isolate e rimescolate per millenni

>L'idea ampiamente diffusa che gli esseri umani moderni si siano originati da un'unica regione dell'Africa è messa in discussione da una modellizzazione che ha analizzato una vasta quantità di dati genomici. I modelli suggeriscono che gli esseri umani si siano originati da più popolazioni ancestrali in tutto il continente. Queste antiche popolazioni – vissute più di un milione di anni fa – sarebbero state tutte della stessa specie ominina, ma geneticamente leggermente diverse.


https://www.lescienze.it/news/2023/05/22/news/umani_moderni_origine_africa_regioni_popolazioni_diverse_dna-12159401/

 No.2859

>>2852

ma infatti solo un cretino come Darwin poteva dire (autobiograficamente) che l'uomo discende dalle scimmie

e solo dei woke potevano dire che l'uomo discende dai negroni badula badonga di wakanda forevah

 No.2861 RABBIA!

>>2859
>Darwin
>cretino
no

 No.2866

>>2859
Appoggia quella bibbia, mongoloide.

Comunque tutto può essere, rimane il fatto che i due out of Africa sono sostenuti abbastanza solidamente da prove archeologiche

 No.2869

File: 1684919773458.png (876.3 KB, 750x1086, ClipboardImage.png)

>>2861

tu - cretino - sì
darwin - cretino - sì
budlight - cretini - sì

 No.2870

File: 1684920038778.png (1.41 MB, 900x1200, ClipboardImage.png)

>>2866
Le osservazioni antiscientifiche di Darwin sono state pompate dalla massoneria (e dai suoi (((padroni))), come al solito) solo perché utili a destrutturare, destabilizzare, rincoglionire l'occidente.

L'evoluzionismo è una cazzata atroce, largamente smentita da esempi in cui manca tutta la "catena".

Tipo, ad esempio, il cammello, "specializzatissimo" per la vita nel deserto, quanto a ritenzione idrica, peluria ben calibrata per le situazioni estreme, formato labbra, ecc.

Se il darwinismo fosse fondato, avremmo dovuto trovare carcasse di "anelli intermedi" di un quadrupede standard che si è evoluto nel cammello. E invece il cammello c'è e non si capisce perché non esistano tutti gli step intermedi.

 No.2871

>>2870
>Non li ho visti quindi non esistono
Argomentazione interessante, peccato che tu sia un cristocucco che basa le sue credenze sulla non osservabilità.

 No.2872

File: 1684924028235.png (1.23 MB, 1200x676, ClipboardImage.png)

>>2871
>Gli scienziati non son capaci di trovarli ma sono sicuro che esistono
Argomentazione interessantissima

 No.2873

>>2872
Ti basterebbe usare Google per avere le risposte ai tuoi dubbi sui cammello ma preferisci ripetere cazzate a pappagallo su questo canale. Hobby un po' strano ma in fondo nel mondo c'è gente a cui piace anche mangiare la merda

 No.2874

>>2873
Con i ritardati come te che argomentano con "cerca su google", c'è bisogno di concetti semplici, come il cammello. Non capiscono niente del DNA, vogliono solo gridare "ehi, io sono superiore a te, perciò io ho sempre ragione e tu hai sempre torto".

La creatività della selezione naturale "darwiniana", che poteva convincerer l'uomo qualunque a metà Ottocento, oggi non sta più in piedi. Da allora è passato un tempo enorme per il progresso scientifico, un’epoca di scoperte rivoluzionarie superiori a quelle avvenute in tutti i secoli precedenti di storia umana.

La congettura di Darwin è saltata da 70 anni, precisamente il 28 febbraio 1953, quando Crick e Watson annunciarono la funzione genetica della doppia elica del DNA. Perché la genetica moderna contraddice la selezione naturale come causa dell'origine delle specie?

La molecola di DNA è presente in tutte le cellule degli organismi viventi, in quelle di un gambo o di una gamba, di una foglia o di un becco, di una radice o di un'unghia, ecc. Ogni individuo di ogni specie ha la sua molecola di DNA che lo caratterizza, replicata identicamente centinaia di migliaia di miliardi di volte nel suo organismo. Ma il DNA non è solo la carta d'identità dei viventi, è molto di più: è il programma che prima della nascita guida l’embrione a selezionare e ad assemblare dall’ambiente, particella dopo particella, la materia e l’energia necessarie allo sviluppo dell’organismo e poi in vita guida nelle cellule la produzione continua di proteine necessarie al suo metabolismo. Una cellula non è "uno schifo, una roba molle, fatta di cose spesso che non servono, messe lì, che uno si porta dietro dall'evoluzione", come proclamano gli atei-fedora-agnostici, ma è un’organizzazione avente il DNA come super-programma delle routine proteinogenetiche eseguibili dagli organelli, infinitamente superiore al più avanzato sistema robotico industriale per complessità cibernetica e al www per complessità di grafo ("interattoma").

Ora, veniamo al punto. Come si può trasformare un treno merci in un altro, con una disposizione dei vagoni diversa ed eventualmente più lunga? La risposta è ovvia: 1) spezzando i ganci, 2) riordinando i vagoni e riattaccandoli e 3) aggiungendo altri vagoni nell'ordine desiderato. Allo stesso modo, per la trasformazione del DNA di una specie in quello di un'altra (da un "cariotipo" ad un altro) servono meccanismi capaci di spezzare i legami fosfodiesterici, scambiare alcuni nucleotidi di posto, ed aggiungerne o toglierne altri in un certo ordine.

Ma se la quotidiana lotta per la sopravvivenza può con l'esercizio far saltare più in alto o più in lungo un canguro vivo e vegeto, o farlo correre più veloce e per più tempo, essa non può spezzarne i legami fosfodiesterici, né riordinarne i nucleotidi, né sintetizzarne di nuovi così da fargli cambiar specie, per il semplice motivo che essa agisce solo dopo l'esecuzione del programma nei fenotipi già sintetizzati: qui, nell'insieme dei caratteri osservabili di un individuo già sviluppato, essa può solo eliminare quegli organismi che, meno adatti all’habitat, così perdono la battaglia con i condòmini per la ripartizione delle risorse. Mentre a livello di genotipo (il corredo genico di un individuo), la selezione naturale può solo impedire ad un organismo di nascere o di svilupparsi ogniqualvolta una modifica genetica, per qualsiasi ragione intervenuta, provochi un crash del programma.

 No.2876

>>2874
lol chissà che imbarazzo provano i tuoi quando apri bocca

 No.2877

>>2874
Ti ripeto che ti basta Google anon, scoprirai che gli "anelli mancanti" dei cammelli esistono e ci sono prove archeologiche, puoi anche evitare di partire con il solito pippone senza capo né coda

 No.2878

>>2874
>La creatività della selezione naturale "darwiniana", che poteva convincerer l'uomo qualunque a metà Ottocento, oggi non sta più in piedi
So che me ne pentirò ma, ehm, fonti?

 No.2882


 No.2883

>>2882
Articoli nell'homepage del sito del signor Pennetta:
>Le vittime del neoliberismo
>Il prossimo virus. Bill Gates ci avverte: il prossimo virus sarà più letale. Un identikit.
>La rivoluzione di Sfero un nuovo social, che ruolo avrà nello scontro con il potere che detiene i media
>Balle climatiche. Con la motivazione di presunte fake news vengono diffuse fake news sul clima.
Però magnifico il sito, ennesima dimostrazione che quando entri in un determinata forma mentis non è che ti fermi a una sola cosa ma prendi tutto il pacchetto completo.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]